Alimenti

In questa sezione troverai tutto ciò che c’è da sapere sugli alimenti che metti nel tuo piatto. Dai frutti e verdure di stagione, alle proprietà nutrizionali e i benefici per la salute dei cibi che mettiamo sulla nostra tavola. Potrai scoprire i modi migliori per consumare ogni alimento e trovare consigli pratici per scegliere i prodotti migliori.

Potrai approfondire la tua conoscenza degli alimenti per adottare una dieta più equilibrata e migliorare il tuo benessere.

  • Tutti
  • Alimenti
  • Allergie alimentari
  • Anatomia
  • Centri
  • Consigli
  • Diete
  • Elementi
  • Esami
  • Gravidanza
  • Gruppi Alimentari
  • Integratori
  • Intolleranza alimentare
  • News
  • Ormoni
  • Patologie
  • Sport
Alimenti

Cacao: caratteristiche e benefici

Il cacao è una polvere ottenuta dalla lavorazione dei semi della pianta tropicale Theobroma cacao, originaria dell’America centrale e meridionale. È ampiamente utilizzato in cucina, soprattutto per produrre cioccolato e dessert, e in cosmetica, grazie alle sue proprietà antiossidanti e nutrienti.

Alimenti

Fiocchi di latte: cosa sono e valori nutrizionali

I fiocchi di latte sono un formaggio fresco a basso contenuto calorico, ottenuto dalla coagulazione del latte scremato con fermenti lattici e caglio. Sono noti anche come cottage cheese e sono caratterizzati dalla loro consistenza cremosa e granulosa e il sapore delicato, leggermente acidulo.

curcuma
Alimenti

Curcuma: cos’è, benefici e come usarla

La curcuma è una spezia ricavata dall’essicazione di una pianta erbacea perenne della famiglia delle Zingiberacee. Nota anche come “zafferano delle Indie” per il suo colore e le origini, è largamente utilizzata in cucina e come integratore per i suoi potenziali benefici antinfiammatori e antiossidanti.

avocado
Alimenti

Avocado: benefici e proprietà

L’avocado è un frutto tropicale ricco di nutrienti, noto per la sua consistenza cremosa e il sapore delicato. Molto versatile in cucina, è apprezzato per i suoi benefici nutrizionali, grazie all’alto contenuto di grassi sani, fibre, vitamine e minerali.

Alimenti

Spirulina: cos’è, come assumerla e benefici

La spirulina è un cianobatterio, spesso definito “superfood”, noto per il suo elevato contenuto di nutrienti. Utilizzata in alimentazione e cosmesi, possiede potenziali proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, benché non ancora confermate definitivamente dagli studi scientifici o dall’EFSA.

melograno
Alimenti

Melograno: usi e caratteristiche

Il melograno è noto per la sua polpa rossa che circonda i semi, e che può essere consumata fresca o in succo. Ricco di antiossidanti e polifenoli, il melograno può offrire benefici per la salute cardiovascolare e contrastare l’azione dei radicali liberi.
Aprire il melograno richiede di rimuovere la buccia non edibile e la membrana interna, liberando i semi.

datteri
Alimenti

Datteri: caratteristiche, benefici e controindicazioni

I datteri, frutti della palma Phoenix dactylifera, sono noti per il loro sapore dolce e la consistenza carnosa. Ricchi di fibre, minerali come ferro e potassio, e vitamine del gruppo B, favoriscono la digestione e possono migliorare i livelli di colesterolo.
Tuttavia, consumati in eccesso, possono causare disturbi gastrointestinali e raramente reazioni allergiche. 

sedano rapa
Alimenti

Sedano rapa: che cos’è e come usarlo in cucina

Il sedano rapa, o sedano di Verona, è un ortaggio autunnale caratterizzato da una grossa radice bulbosa, utilizzata per le sue qualità culinarie e nutritive. Ricco di vitamine, minerali e antiossidanti, si presta a svariate preparazioni: può essere consumato crudo in insalate o pinzimonio, cotto come le patate, o trasformato in vellutate.

Sedano
Alimenti

Sedano: benefici e falsi miti

Il sedano, con il suo alto contenuto di acqua, potassio, e vitamina C, offre benefici diuretici, aiuta a regolare la pressione sanguigna, e supporta la salute gastrointestinale grazie alle fibre. Tuttavia, i miti delle “calorie negative” e delle proprietà disintossicanti o afrodisiache ad esso attribuite sono infondati e non supportati da evidenze scientifiche.