Pilates: cos’è, a cosa serve e benefici
Il pilates è una disciplina di ginnastica mirata a migliorare il tono muscolare, la postura e la flessibilità. Originariamente sviluppata […]
Il pilates è una disciplina di ginnastica mirata a migliorare il tono muscolare, la postura e la flessibilità. Originariamente sviluppata […]
Lo iodio è un elemento chimico appartenente agli alogeni, essenziale per il corretto funzionamento del nostro organismo. Si tratta di un componente essenziale degli ormoni tiroidei, che regolano funzioni vitali come il metabolismo, la temperatura corporea e lo sviluppo del sistema nervoso.
La dieta metabolica è un regime alimentare ipocalorico e fortemente sbilanciato che alterna periodi a bassissimo apporto di carboidrati con periodi di consumo moderato. Promette una rapida perdita di peso e il mantenimento della massa muscolare, ma manca di solide basi scientifiche e comporta significativi rischi per la salute.
La dieta del minestrone è un regime alimentare sbilanciato e ipocalorico basato principalmente sul consumo di minestrone o passato di verdure per 5-7 giorni.
Promette perdite di peso rapide, ma si tratta di risultati fittizi, dovuti alla perdita di liquidi e massa muscolare, non di grasso. Nonostante venga spesso pubblicizzata come “miracolosa,” è una dieta squilibrata e priva di basi scientifiche solide.
Il sodio è un minerale essenziale nell’alimentazione, svolgendo diverse funzioni chiave nel corpo umano, ma seguire una dieta iposodica è sempre consigliabile per la salute?
L’obiettivo principale della dieta Scarsdale è quello di creare un marcato deficit calorico per favorire una rapida perdita di peso, ma essa risulta sostenibile e priva di rischi? Vediamolo in questo articolo.
Esplora il ruolo della vasopressina nel corpo umano: un ormone che interviene in numerosi processi e può fungere da farmaco
La segale è un cereale della famiglia delle Poaceae, apprezzato in particolare per l’alto contenuto di fibre. È utilizzata per
L’olio di fegato di merluzzo è un integratore alimentare derivato dal fegato di pesci del genere Gadus, ricco di acidi grassi omega-3 e omega-6. Viene utilizzato per i suoi potenziali benefici sulla salute cardiovascolare, ossea e immunitaria.
Il cacao è una polvere ottenuta dalla lavorazione dei semi della pianta tropicale Theobroma cacao, originaria dell’America centrale e meridionale. È ampiamente utilizzato in cucina, soprattutto per produrre cioccolato e dessert, e in cosmetica, grazie alle sue proprietà antiossidanti e nutrienti.
Una app contacalorie è uno strumento digitale che aiuta a monitorare l’alimentazione, calcolando calorie e macronutrienti degli alimenti consumati. Tuttavia, presenta dei pro e dei contro non trascurabili.
Ogni giorno sentiamo parlare di dieta equilibrata, ma cosa significa davvero e come fare a seguirla correttamente? Vediamolo in questo articolo.
Una dieta da 1500 calorie può consentire di perdere peso gradualmente se ben strutturata con il supporto di professionisti esperti
Il legame tra cibo e stress è più complesso di quanto si immagini. In questo articolo, grazie al contributo di alcuni nutrizionisti, esploreremo le opinioni dei professionisti del settore riguardo al legame tra cibo e stress.
Il fegato è la ghiandola più grande del corpo umano; si trova nella parte superiore destra della cavità addominale e svolge innumerevoli funzioni essenziali per l’organismo.