Esami

Scopri tutto ciò che ti serve sapere riguardo agli esami più diffusi: quando devono essere svolti, in che cosa consistono e come prepararti al meglio per eseguirli.

  • Tutti
  • Alimenti
  • Allergie alimentari
  • Anatomia
  • Centri
  • Consigli
  • Diete
  • Elementi
  • Esami
  • Gravidanza
  • Gruppi Alimentari
  • Integratori
  • Intolleranza alimentare
  • News
  • Ormoni
  • Patologie
  • Sport
Esami

Colesterolo LDL: valori anomali e come tenerli sotto controllo

Il colesterolo LDL, noto anche come colesterolo “cattivo,” è una lipoproteina a bassa densità che trasporta il colesterolo dal fegato alle cellule del corpo.
Sebbene svolga una funzione necessaria, livelli elevati nell’organismo possono rappresentare un grave rischio per la salute cardiovascolare, favorendo l’accumulo di placche nelle arterie e aumentando il pericolo di sviluppare patologie come infarti e ictus.

Esami

L’alanina aminotransferasi o ALT: perché misurarla?

L’alanina aminotransferasi (ALT), nota anche come GPT, è un enzima presente in diversi organi, in particolare nel fegato, dove è coinvolto nel metabolismo degli amminoacidi. Quando il fegato subisce un danno, l’ALT viene rilasciata nel sangue, aumentando i suoi livelli rispetto ai valori normali.

Esami

Bilirubina alta: esami, sintomi e cause

La bilirubina è una sostanza giallo-arancione derivante dalla degradazione dell’emoglobina nei globuli rossi, principalmente nella milza.
È un indicatore importante per quanto riguarda la salute epatica, con livelli anomali spesso associati a problemi del fegato o delle vie biliari.