Consigli
In questa sezione si possono trovare consigli e strategie per migliorare le proprie abitudini alimentari e adottare uno stile di vita più sano. Negli articoli troverai suggerimenti e indicazioni per migliorare il benessere complessivo, grazie all’alimentazione e allo stile di vita. Grazie a questi consigli sarà possibile applicare soluzioni che permettano di affrontare sfide comuni e gestire l’alimentazione nella vita di tutti i giorni.

Dimagrire velocemente richiede un approccio adeguato, che combini una dieta ipocalorica bilanciata, attività fisica regolare e buone abitudini quotidiane. Leggi alcuni consigli e falsi miti per raggiungere il tuo obiettivo.
Ultimo aggiornamento: 05 settembre 2025
Ottenere una pancia piatta richiede di superare i miti comuni e adottare approcci realistici per risultati sostenibili a lungo termine.
Ultimo aggiornamento: 12 settembre 2025
Il grasso addominale può essere ridotto a lungo termine con una dieta equilibrata, uno stile di vita sano ed esercizio regolare.
Ultimo aggiornamento: 19 settembre 2025
Identificare e gestire i sintomi legati a un cambio di alimentazione consente di vivere la transizione con maggiore serenità
Ultimo aggiornamento: 02 settembre 2025
Come abbassare la pressione qualora si soffra di ipertensione? Esploriamo alcuni consigli e rimedi naturali che possono essere d’aiuto.
Ultimo aggiornamento: 03 settembre 2025
Non riuscire a prendere peso è un problema comune per chi si trova in una situazione di sottopeso. In questo articolo esploreremo cause, consigli e a chi rivolgersi per adottare una dieta appropriata.
Ultimo aggiornamento: 03 settembre 2025
Vedersi “grassi” allo specchio può essere indice della presenza di un disturbo dell’immagine corporea. Analizziamo le cause, e vediamo come possiamo superarlo.
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
L’inappetenza, o perdita di appetito, è una condizione che può essere causata o peggiorata da diversi fattori. Vediamo quali sono, e come affrontarla.
Ultimo aggiornamento: 03 settembre 2025
Mangiare di notte in maniera compulsiva è un disturbo dell’alimentazione che ha un nome preciso: sindrome dell’alimentazione notturna. Vediamo quali sono le cause e come gestirlo.
Ultimo aggiornamento: 08 settembre 2025
Scopri come il biologo nutrizionista, esperto in nutrizione, può aiutarti a migliorare il tuo benessere con piani alimentari personalizzati.
Ultimo aggiornamento: 22 settembre 2025
Il diario alimentare è un alleato prezioso per diventare più consapevoli delle proprie scelte alimentari e mantenere uno stile di vita sano
Ultimo aggiornamento: 03 settembre 2025
Scopri come diventare nutrizionista, che percorso di studi è necessario seguire e quali altri adempimenti sono necessari per esercitare la professione.
Ultimo aggiornamento: 03 settembre 2025
L’iperfagia è un senso di fame estremo, apparentemente ingiustificato e che non si riesce a controllare o soddisfare.
Ultimo aggiornamento: 03 settembre 2025
Rivolgersi ad un nutrizionista online può essere un’ottima alternativa per chi vuole intraprendere un percorso di educazione nutrizionale. Vediamo come funzionano le visite di nutrizione online.
Ultimo aggiornamento: 19 settembre 2025
Il nutrizionista pediatrico è un professionista della nutrizione specializzato nel trattamento dei bambini in età pediatrica: vediamo di cosa si occupa.
Ultimo aggiornamento: 04 settembre 2025
Un nutrizionista sportivo è un professionista dell’alimentazione specializzato nel trattamento alimentare degli atleti.
Ultimo aggiornamento: 04 settembre 2025
Un attacco di fame è caratterizzato da un desiderio di mangiare che insorge in maniera estremamente rapida, intensa e quasi incontrollabile.
Ultimo aggiornamento: 02 settembre 2025
Per dimagrire è meglio rivolgersi a un dietologo, a un dietista o a un nutrizionista? Scopriamolo in questo articolo.
Ultimo aggiornamento: 22 settembre 2025
Il dietista è uno dei professionisti riconosciuti in Italia per quanto riguarda l’ambito dell’alimentazione. Che formazione ha? Di cosa si occupa? Scoprilo in questo articolo.
Ultimo aggiornamento: 03 settembre 2025
Il costo del nutrizionista è una delle prime preoccupazioni che può scoraggiare chi vorrebbe migliorare il proprio piano alimentare con l'aiuto di un professionista. ✅ Con il codice NUTRIWEB7 prenota un colloquio gratuito e avrai la visita successiva ad un prezzo ridotto.
Ultimo aggiornamento: 22 settembre 2025
Se si va in palestra, rivolgersi ad un nutrizionista può aiutare a massimizzare le proprie performance e migliorare la propria salute.
Ultimo aggiornamento: 04 settembre 2025
La body positivity è un movimento che promuove l'accettazione di ogni tipo di corpo, mettendo in discussione gli standard di bellezza tradizionali imposti dai media e dalla cultura popolare. A prescindere dalla taglia, forma, colore della pelle o genere, il movimento sostiene che il valore di una persona non debba essere legato al suo aspetto fisico. Nato negli Stati Uniti negli anni '60 come parte del Fat Acceptance Movement, la body positivity ha acquisito una dimensione globale grazie al web, diffondendo un messaggio di inclusività e opponendosi al body shaming.
Ultimo aggiornamento: 02 settembre 2025
Il costo di una visita presso un nutrizionista dell’ASL è generalmente più contenuto rispetto a quello di un nutrizionista privato. Ma non è l'unica opzione per parlare con un nutrizionista gratuitamente. ✅ Con il codice NUTRIWEB7 prenota un colloquio gratuito e avrai la visita successiva ad un prezzo ridotto.
Ultimo aggiornamento: 23 luglio 2025
Le app di nutrizione, che “si comportano” come un nutrizionista, sono strumenti sempre più diffusi. Permettono di monitorare la dieta, calcolare l'assunzione di calorie e nutrienti, e fornire suggerimenti personalizzati in base alle informazioni inserite. La loro popolarità è legata alla facilità d'uso e ai costi generalmente ridotti.
Ultimo aggiornamento: 13 giugno 2025
Il nutrizionista oncologico è un professionista della nutrizione specializzato nel supporto nutrizionale dei pazienti oncologici. Contribuisce, tramite una corretta alimentazione, a migliorare l’efficacia delle terapie e la qualità di vita dei pazienti.
Ultimo aggiornamento: 03 settembre 2025
Vediamo cosa significa davvero ingrassare e come affrontare la paura di prendere peso.
Ultimo aggiornamento: 28 luglio 2025
Dieta, farmaci e stile di vita sano aiutano ad abbassare il colesterolo e prevenire malattie cardiovascolari. Scopri i migliori consigli per la tua salute
Ultimo aggiornamento: 02 settembre 2025
Spesso ci si chiede come eliminare la ritenzione idrica: è infatti un problema piuttosto diffuso. Tra i consigli più gettonati per eliminare la ritenzione idrica da gambe e non solo, ricordiamo una corretta alimentazione e adeguata attività fisica.
Ultimo aggiornamento: 03 settembre 2025
Il dietologo è uno dei professionisti della nutrizione cui ci si può rivolgere in Italia, assieme al nutrizionista e al dietista. Ma di cosa si occupa? Come si diventa dietologi, e quanto si guadagna? Quanto costa rivolgersi a un dietologo? In questo articolo risponderemo a tutto.
Ultimo aggiornamento: 22 settembre 2025
Il rapporto con il cibo è un argomento caldo e molto studiato in psicologia. In questo articolo vediamo quali sono i segnali di un buon o cattivo rapporto con l'alimentazione, e i consigli su come migliorarlo.
Ultimo aggiornamento: 18 luglio 2025
L’Indice di Massa Corporea è uno strumento per valutare se una persona sia o meno in una condizione di peso forma. Ma non è esente da limiti. In questo articolo, vedremo come si calcola, e perché non è il caso di prenderlo come unico parametro per valutare la propria salute.
Ultimo aggiornamento: 03 settembre 2025
Impara a gestire i battiti cardiaci elevati e promuovere la salute del cuore con semplici cambiamenti nello stile di vita
Ultimo aggiornamento: 02 settembre 2025
Soffri di ipotensione? Impara i rimedi migliori per contrastare la pressione bassa e alleviare sintomi fastidiosi
Ultimo aggiornamento: 02 settembre 2025
Il nutrizionista può avere un ruolo essenziale nell’individuazione e nel trattamento dei disturbi alimentari, e lavora in sinergia con altri professionisti - come medici, psichiatri, dietisti e psicologi - per garantire il corretto recupero del paziente.
Ultimo aggiornamento: 03 settembre 2025
Chi desidera intraprendere questa strada professionale si chiede spesso: quanto guadagna un nutrizionista? In questo articolo facciamo un po’ di chiarezza, tra variabili e confrontando lo stipendio medio di un nutrizionista in Italia e all’estero.
Ultimo aggiornamento: 04 settembre 2025
L’endocrinologo è un medico che si occupa di diagnosticare e trattare le patologie delle ghiandole endocrine e i disturbi ormonali.
Ultimo aggiornamento: 03 settembre 2025
Nutrizionista ed endocrinologo sono, solitamente, due figure separate. Tuttavia vi sono professionisti specializzati in endocrinologia che si occupano anche di operare come dietologi o nutrizionisti, fornendo consigli mirati riguardo l’alimentazione per massimizzare l’efficacia delle terapie.
Ultimo aggiornamento: 03 settembre 2025
Scopri come gestire un calo di pressione con consigli pratici per affrontare i sintomi e prevenire episodi improvvisi
Ultimo aggiornamento: 02 settembre 2025
Il gonfiore addominale è un problema fastidioso e piuttosto comune. In questo articolo ne vedremo le possibili cause e i rimedi.
Ultimo aggiornamento: 03 settembre 2025
I prodotti senza zuccheri aggiunti, o sugar free, fanno male? Cerchiamo di fare chiarezza, anzitutto sul significato di queste diciture.
Ultimo aggiornamento: 04 settembre 2025
Durante il periodo natalizio, in molti si chiedono come non ingrassare durante le feste. Evitare comportamenti compensatori è essenziale: inoltre, se non soffriamo di particolari problemi di slaute possiamo permetterci di essere indulgenti con noi stessi, dimenticando la bilancia per qualche giorno. In questo articolo, vediamo qualche consiglio utile.
Ultimo aggiornamento: 05 settembre 2025
La pancia gonfia dopo i pasti delle feste di Natale è spesso causata da pasti abbondanti, maggiore consumo di alcol e dolci, oltre che da abitudini alimentari più disordinate. Questi fattori aumentano la fermentazione intestinale e il gonfiore, ma la sensazione è temporanea e non deve destare particolare preoccupazione.
Ultimo aggiornamento: 04 settembre 2025
Un menu vegano per Natale permette di accogliere le esigenze di tutti gli ospiti, garantendo che nessuno si senta escluso durante le feste. Vediamo come prepararlo.
Ultimo aggiornamento: 04 luglio 2025
Un giusto equilibrio tra dieta e allenamento favorisce la ricomposizione corporea, migliorando massa muscolare magra e grasso corporeo.
Ultimo aggiornamento: 04 settembre 2025
Carboidrati la sera: un falso mito. Scopri perché l'orario dei pasti non incide sul peso, se il bilancio calorico giornaliero è equilibrato.
Ultimo aggiornamento: 02 settembre 2025
Approfondisci l’importanza delle misure antropometriche per valutare composizione corporea, salute e performance fisica
Ultimo aggiornamento: 19 settembre 2025
Scopri i benefici di una colazione proteica per controllare l’appetito, migliorare il metabolismo e mantenere l’energia stabile.
Ultimo aggiornamento: 03 settembre 2025
Il gastroenterologo è un medico specializzato nel trattamento e nella diagnosi delle condizioni e delle malattie relative all’apparato gastrointestinale.
Ultimo aggiornamento: 19 settembre 2025
In questo articolo vediamo quali sono i fattori che incidono sul valore del metabolismo basale e le formule per calcolarlo.
Ultimo aggiornamento: 03 settembre 2025
I somatotipi fanno parte di un sistema di classificazione spesso utilizzato nel campo della nutrizione, dello sport e della salute per personalizzare allenamenti e piani alimentari.
Ultimo aggiornamento: 04 settembre 2025
Il personal trainer è una figura che guida, motiva e monitora i progressi dei propri clienti, lavorando in palestre, centri fitness o come libero professionista. I suoi guadagni sono variabili a seconda dell’esperienza e del contesto lavorativo.
Ultimo aggiornamento: 22 settembre 2025
Le proteine in polvere sono integratori utili per chi pratica sport e desidera aumentare la massa muscolare o migliorare il recupero post-allenamento. Derivate da fonti come latte o legumi, offrono una dose concentrata di proteine, ma devono essere assunte con moderazione per evitare effetti collaterali.
Ultimo aggiornamento: 04 settembre 2025
Come iniziare una dieta? Può sembrare un’impresa complessa, ma con il giusto approccio è possibile raggiungere i propri obiettivi. In questo articolo proponiamo sette consigli per perdere peso in modo sano ed evitare gli errori più comuni.
Ultimo aggiornamento: 05 settembre 2025
Mangiare frutta dopo i pasti fa male? No, anzi, può avere anche alcuni benefici. Ciò che conta realmente è l'apporto calorico complessivo e lo stile alimentare nella sua interezza.
Ultimo aggiornamento: 03 settembre 2025
“Quanto costa fare nutrizione online?” è una delle prime domande che ci si pone quando si decide di intraprendere questo percorso. Scopri tutti i dettagli in questo articolo.
Ultimo aggiornamento: 11 luglio 2025
La durata di un percorso di nutrizione rappresenta spesso un ostacolo per chi desidera intraprenderlo. Tuttavia, in genere, il periodo necessario non è eccessivamente lungo, variando mediamente tra sei mesi e un anno, a seconda di diversi fattori.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2025
La domanda “dal nutrizionista bisogna spogliarsi?” è uno dei dubbi principali di chi desidera rivolgersi a questa figura professionale.
Ultimo aggiornamento: 11 giugno 2025
Una app contacalorie è uno strumento digitale che aiuta a monitorare l’alimentazione, calcolando calorie e macronutrienti degli alimenti consumati. Tuttavia, presenta dei pro e dei contro non trascurabili.
Ultimo aggiornamento: 25 agosto 2025
Gli spuntini pre-workout sono un elemento spesso sottovalutato ma fondamentale per migliorare le proprie performance sportive, fornire energia e garantire un allenamento efficace e soddisfacente. Tuttavia, la scelta del tipo di spuntino dipende da vari fattori, come il tipo di allenamento (forza, resistenza, cardio), la durata e l’intensità.
Ultimo aggiornamento: 24 luglio 2025
Il carico glicemico è un parametro nutrizionale utile a capire come il nostro corpo reagisce ai carboidrati che assumiamo. In questo articolo vediamo come calcolarlo e cosa lo distingue dall’indice glicemico.
Ultimo aggiornamento: 02 settembre 2025
La risposta alla domanda “quanto guadagna un personal trainer?” può variare notevolmente in base a diversi fattori, come l’esperienza, le modalità di lavoro e la città in cui opera. In media, un personal trainer può guadagnare tra i 15 e i 90 euro all’ora, con una media mensile che si attesta intorno ai 1200-1500 euro.
Ultimo aggiornamento: 04 settembre 2025
I rimedi per le gambe gonfie sono molti, ma dipendono dalle cause scatenanti, come ritenzione idrica o difficoltà circolatorie. Vediamo i principali rimedi e come funzionano.
Ultimo aggiornamento: 03 settembre 2025
Esistono molte credenze costruite attorno al bere acqua e limone. Ma si tratta veramente di una bevanda “miracolosa” come viene spesso dipinta? Purtroppo, è oggetto di svariati falsi miti.
Ultimo aggiornamento: 02 settembre 2025
Il fabbisogno calorico è importante per raggiungere i propri obiettivi di peso, salute o fitness. Vediamo come si calcola.
Ultimo aggiornamento: 03 settembre 2025
Scopri cos'è e qual è il valore della tua superficie corporea (Body Surface Area) con il nostro calcolatore della BSA.
Ultimo aggiornamento: 16 giugno 2025
Il metabolismo è il processo con cui il corpo usa il cibo per produrre energia. Quando è lento, si tende ad accumulare peso anche mangiando poco. In questo articolo scoprirai come agire in modo pratico per accelerarlo.
Ultimo aggiornamento: 03 settembre 2025
Saltare la colazione può avere effetti negativi sulla propria salute. Dopo il digiuno notturno, infatti, il corpo ha bisogno di energia. Vediamo quali conseguenze può avere saltare il primo pasto della giornata.
Ultimo aggiornamento: 04 settembre 2025
La chirurgia bariatrica viene eseguita trattare l’obesità grave ed è un’opportunità per apportare un notevole miglioramento psico-fisico.
Ultimo aggiornamento: 17 settembre 2025
Sempre più aziende integrano il nutrizionista nel welfare aziendale, offrendo ai dipendenti supporto per migliorare salute e benessere. Questa figura può fornire consulenze individuali, webinar formativi e suggerimenti per la mensa aziendale. I benefici includono maggiore produttività, prevenzione di malattie legate all’alimentazione e miglioramento del sentiment aziendale. Serenis propone convenzioni B2B, con visite nutrizionali a prezzo agevolato per i dipendenti e la possibilità di organizzare eventi formativi personalizzati.
Ultimo aggiornamento: 13 giugno 2025
L'alimentazione gioca un ruolo chiave nella modulazione dell’infiammazione. Vediamo l'opinione di alcuni nutrizionisti riguardo ai cibi antinfiammatori e al loro inserimento in una dieta bilanciata.
Ultimo aggiornamento: 23 maggio 2025
Sempre più di moda in ambito sportivo, il vacuum addominale è usato nello yoga, nel pilates e nel body building per rafforzare il core e ottenere una pancia piatta. In realtà, non esistono evidenze scientifiche che dimostrino la sua efficacia sul giro vita.
Ultimo aggiornamento: 24 luglio 2025
FASI è un’assicurazione sanitaria privata che non prevede un vero e proprio rimborso delle visite dal nutrizionista, ma consente di accedervi ad una tariffa agevolata o, con qualche limitazione, in modalità gratuita.
Ultimo aggiornamento: 29 aprile 2025
UniSalute è un tipo di assicurazione sanitaria che copre le visite dal nutrizionista, purché svolte seguendo dei criteri specifici.
Ultimo aggiornamento: 29 aprile 2025
Fasdac è una delle assicurazioni private che può, potenzialmente, rimborsare le visite dal nutrizionista. Vediamo come funziona.
Ultimo aggiornamento: 29 aprile 2025
Il Fondo Metasalute copre, in parte, le visite presso il nutrizionista purché rispettino determinati criteri.
Ultimo aggiornamento: 29 aprile 2025
Fondo Est è un’assicurazione che potenzialmente fornisce un rimborso per le visite nutrizionali, a condizione che vengano effettuate rispettando specifici requisiti.
Ultimo aggiornamento: 29 aprile 2025
In caso di metabolismo lento o rallentato è solitamente necessario migliorare il proprio stile di vita, adottando un’alimentazione equilibrata con il supporto di un nutrizionista e facendo attività fisica. Altresì, può essere necessario indagare la presenza di eventuali disturbi endocrini, che pur essendo abbastanza rari possono incidere sul funzionamento metabolico.
Ultimo aggiornamento: 03 settembre 2025
Per riconoscere la presenza di botulino nelle conserve, è importante osservare alcuni segnali. Il primo campanello d’allarme è il gonfiore del barattolo, causato dai gas prodotti dal batterio. Anche cambiamenti di colore, consistenza e odore del cibo possono indicare una contaminazione. Purtroppo si tratta di una contaminazione relativamente comune, soprattutto nelle conserve preparate in casa.
Ultimo aggiornamento: 02 settembre 2025
L’indice glicemico (IG) è un utile strumento per monitorare e ottimizzare la dieta, soprattutto per chi ha bisogno di mantenere stabili i livelli di glicemia. Comprendere come questo può influenzare la nostra salute permette di fare scelte alimentari più consapevoli.
Ultimo aggiornamento: 03 settembre 2025
Se non sappiamo cosa mangiare fuori casa a dieta, esistono ad oggi diverse soluzioni percorribili. Il delivery di “piatti sani” è una di queste.
Ultimo aggiornamento: 03 settembre 2025
Anche in una dieta ipocalorica, non bisogna sottovalutare l'importanza della colazione, ma cosa è consigliabile mangiare per fare una colazione equilibrata e adatta a un regime dietetico?
Ultimo aggiornamento: 05 settembre 2025
Il cambio di stagione può causare tutta una serie di sintomi sgradevoli, come stanchezza e difficoltà di concentrazione. Si può contrastare con uno stile di vita sano ed eventualmente con il supporto di integratori alimentari specifici.
Ultimo aggiornamento: 02 settembre 2025
La bilancia impedenziometrica è uno strumento elettronico che sfrutta l'impedenza per valutare la composizione corporea.
Ultimo aggiornamento: 02 settembre 2025
L’allergologo è lo specialista che si occupa di diagnosticare, trattare e aiutare le persone a convivere con le allergie. Si tratta di un medico laureato in Medicina e Chirurgia, e specializzato in Allergologia e Immunologia Clinica.
Ultimo aggiornamento: 02 settembre 2025
La friggitrice ad aria fa male o fa bene? Si tratta di un elettrodomestico divenuto molto popolare, il cui uso tuttavia porta con sé tutta una serie di vantaggi e svantaggi.
Ultimo aggiornamento: 03 settembre 2025
La massa magra si può calcolare con formule matematiche o strumenti come la bioimpedenziometria. Per aumentarla è essenziale seguire un'alimentazione adeguata e attività fisica regolare.
Ultimo aggiornamento: 03 settembre 2025
La massa grassa è la parte del nostro organismo costituita dai grassi che vi sono presenti. È possibile calcolarla tramite formule o strumenti appositi.
Ultimo aggiornamento: 19 settembre 2025
Il legame tra soia e tiroide è il seguente: mangiarla non fa “male” alla tiroide, ma potrebbe interferire con eventuali terapie farmacologiche.
Ultimo aggiornamento: 04 settembre 2025
Grazie alle opinioni di alcuni nutrizionisti esperti, in questo articolo andiamo ad indagare la relazione che esiste tra il microbiota e la nostra alimentazione, rispondendo ad alcuni dei dubbi più diffusi.
Ultimo aggiornamento: 03 settembre 2025
Come seguire una dieta? In questo articolo vediamo alcuni consigli utili per rendere più semplice seguire un piano alimentare.
Ultimo aggiornamento: 03 settembre 2025
Per una corretta idratazione è essenziale seguire alcuni consigli. Ad esempio, è essenziale bere poco, ma spesso durante la giornata per soddisfare il proprio fabbisogno idrico giornaliero.
Ultimo aggiornamento: 19 settembre 2025
Il palloncino gastrico è una procedura temporanea per perdere peso. Scopri vantaggi, rischi, indicazioni su questa procedura non invasiva
Ultimo aggiornamento: 12 settembre 2025
Il bypass gastrico è un'opzione chirurgica molto utilizzata contro l’obesità severa. Scopri indicazioni, rischi, costi, recupero e risultati nel lungo termine.
Ultimo aggiornamento: 02 settembre 2025
La sleeve gastrectomy è un intervento bariatrico per combattere l'obesità grave. Approfondisci criteri, benefici e percorso post-operatorio.
Ultimo aggiornamento: 04 luglio 2025
No, in estate non si dimagrisce di più, ma ci sono delle condizioni per cui perdere peso può risultare più “semplice”. Vediamo quali sono verità e falsi miti sul tema.
Ultimo aggiornamento: 03 settembre 2025
Durante l’estate aumenta il bisogno e la voglia di consumare bevande dissetanti. Non è necessario solo per soddisfare il palato, ma anche e soprattutto perché aiuta a favorire l’idratazione, essenziale soprattutto durante i mesi caldi.
Ultimo aggiornamento: 02 settembre 2025
I pasti sostitutivi sono prodotti confezionati pensati per sostituire un pasto principale. È importante sottolineare che non sostituiscono un’alimentazione bilanciata e possono addirittura risultare dannosi qualora se ne abusi.
Ultimo aggiornamento: 04 settembre 2025
I diuretici naturali sono prodotti naturali che stimolano la produzione di urina. Possono essere potenzialmente utili per il trattamento della ritenzione idrica.
Ultimo aggiornamento: 19 settembre 2025
Il calcolo dei macronutrienti è un calcolo che aiuta a stimare le quantità di macronutrienti necessari nella propria alimentazione.
Ultimo aggiornamento: 23 maggio 2025
I cibi brucia grassi sono alimenti cui viene attribuita la capacità di “bruciare” efficacemente il grasso corporeo. Purtroppo, in realtà, non esiste nulla del genere.
Ultimo aggiornamento: 05 settembre 2025
Se pensi spesso “non riesco a dimagrire” e ti chiedi perché, devi tenere conto che le cause possono essere diverse. Vediamo quali sono le più frequenti, e come comportarsi di conseguenza.
Ultimo aggiornamento: 03 settembre 2025
Se si desidera sapere come sostituire la carne, è necessario tenere presente che, ad oggi, le possibili alternative sono diverse e adatte sia per chi sceglie di seguire una dieta vegetariana, sia per chi desidera eliminare gli alimenti di origine animale.
Ultimo aggiornamento: 03 settembre 2025
Alcuni alimenti, i cosiddetti “cibi che aumentano la concentrazione”, contengono sostanze e nutrienti che favoriscono il benessere del cervello. Vediamo quali sono.
Ultimo aggiornamento: 02 settembre 2025
Ad oggi sono attive diverse piattaforme di nutrizione online: in questo articolo analizzeremo cinque tra le migliori.
Ultimo aggiornamento: 11 settembre 2025
Molte persone si chiedono come sostituire il lievito nelle ricette. Ciò può essere necessario per diversi motivi, e in commercio esistono diverse soluzioni alternative, altrettanto valide.
Ultimo aggiornamento: 03 settembre 2025
Cosa si nasconde dietro la voglia di dolce? Le cause e i rimedi per non farsi sopraffare dal desiderio di zuccheri.
Ultimo aggiornamento: 04 settembre 2025
Colazione per diabetici: cosa mangiare per mantenere stabile la glicemia? Alimenti consigliati e da evitare per iniziare bene la giornata
Ultimo aggiornamento: 02 settembre 2025
Con l'aumento delle temperature è comune sentirsi più affaticati e percepire i sintomi di un abbassamento della pressione. Vediamo quali sono i rimedi per alzare la pressione durante l'estate.
Ultimo aggiornamento: 05 settembre 2025
Molti credono che sudare faccia dimagrire, ma si tratta di un mito da sfatare. In questo articolo spieghiamo perché la sudorazione non è legata alla perdita di grasso e cosa serve davvero per ottenere un dimagrimento sano e duraturo.
Ultimo aggiornamento: 05 settembre 2025
La colazione estiva è fondamentale per ottenere l’energia con cui affrontare la giornata. In questo articolo presenteremo alcune idee di colazione fresche e salutari.
Ultimo aggiornamento: 02 settembre 2025
Allurion è un trattamento per la perdita di peso, tramite l’inserimento nello stomaco di un palloncino gastrico.
Ultimo aggiornamento: 02 settembre 2025
Dimagrire 10 kg può essere necessario per ragioni di salute. Tuttavia farlo “in fretta” e, soprattutto, senza il supporto di un professionista può essere inutile o addirittura dannoso.
Ultimo aggiornamento: 03 settembre 2025
Molte persone si chiedono come dimagrire velocemente le cosce e le gambe. Le strategie sono diverse, ma se si spera in risultati rapidi e nel dimagrimento localizzato, si rischia di rimanere molto delusi.
Ultimo aggiornamento: 03 settembre 2025
La criolipolisi è un trattamento medico di natura prettamente estetica che riduce il grasso localizzato attraverso il raffreddamento delle cellule adipose.
Ultimo aggiornamento: 03 settembre 2025
La liposuzione è un intervento chirurgico che viene utilizzato per rimuovere il grasso in alcune zone del corpo. Il costo è variabile, e va da un minimo di 1000 ad un massimo di 3000 euro per zona.
Ultimo aggiornamento: 03 settembre 2025
Andare dal nutrizionista gratis. Tra ASL, consultori, convenzioni aziendali e colloqui online, esistono diverse opzioni per iniziare un percorso nutrizionale a costo zero o fortemente ridotto. ✅ Con il codice NUTRIWEB7 prenota un colloquio gratuito e avrai la visita successiva ad un prezzo ridotto.
Ultimo aggiornamento: 03 settembre 2025
Utilizzata in cosmetica, fitoterapia e come rimedio tradizionale, l’argilla verde ha proprietà assorbenti e potenzialmente antibatteriche. Tuttavia va usata con cautela, soprattutto se assunta per via orale.
Ultimo aggiornamento: 02 settembre 2025
Quello del dimagrimento localizzato è un tema estremamente discusso. Tuttavia, la scienza dimostra che non è possibile “scegliere” da quali punti perdere grasso, neanche con esercizi mirati.
Ultimo aggiornamento: 19 settembre 2025
La fame nervosa risponde ad un bisogno emotivo e può sfociare in abbuffate nei casi più gravi. Vediamo, grazie a queste interviste a professionisti del settore, come affrontarla.
Ultimo aggiornamento: 17 settembre 2025
Il costo di una visita con un dietologo convenzionato ASL varia in base a regione, ticket e modalità di accesso, ma può essere di molto inferiore rispetto al costo di una visita nel privato.
Ultimo aggiornamento: 03 settembre 2025
Il dietologo online può diagnosticare patologie, prescrivere farmaci ed elaborare terapie alimentari personalizzate. Ecco come funziona la visita, chi dovrebbe farla e quanto può costare.
Ultimo aggiornamento: 09 settembre 2025
Quando si valuta quanto costa un dietologo, bisogna considerare il tipo di struttura, la città in cui esercita, la durata del percorso e la complessità della situazione clinica.
Ultimo aggiornamento: 04 settembre 2025
Le vampate di calore sono episodi improvvisi di calore intenso che possono colpire donne e uomini. Possono dipendere da cause ormonali, trattamenti medici o alcune patologie.
Ultimo aggiornamento: 04 settembre 2025
L’estate, spesso associata al relax, può trasformarsi in fonte di ansia per molte persone. La pressione sociale legata al “corpo da spiaggia” colpisce tutte le età, generando insicurezze e rinunce, soprattutto tra le donne.
Ultimo aggiornamento: 17 luglio 2025
Durante la gravidanza, l'alimentazione influisce sulla salute della mamma e sullo sviluppo del bambino. Rivolgersi a un nutrizionista aiuta a prevenire carenze, gestire disturbi e seguire una dieta sicura e bilanciata.
Ultimo aggiornamento: 03 settembre 2025
Il nutrizionista geriatrico aiuta le persone over 65 a seguire un’alimentazione su misura per prevenire malattie, contrastare l’invecchiamento e migliorare la qualità della vita. Scopri quando rivolgersi a questo specialista e cosa aspettarsi dalla visita.
Ultimo aggiornamento: 17 luglio 2025
Le culotte de cheval sono accumuli di grasso localizzati tra cosce e glutei. Possono comparire anche in assenza di sovrappeso.
Ultimo aggiornamento: 19 settembre 2025
Il nutrizionista ha un ruolo centrale nel percorso della chirurgia bariatrica. Supporta il paziente nella fase pre e post operatoria, favorisce il cambiamento delle abitudini alimentari e contribuisce alla prevenzione di carenze nutrizionali.
Ultimo aggiornamento: 24 luglio 2025
Il percorso di nutrizione farmacologica combina farmaci GLP-1 e supporto nutrizionale personalizzato. Include visite con dietologo e nutrizionista, controllo clinico e monitoraggio continuo per una perdita di peso efficace e duratura.
Ultimo aggiornamento: 15 settembre 2025
La pressoterapia sfrutta una compressione esterna graduale per favorire il drenaggio dei liquidi, migliorare il ritorno venoso e ridurre gonfiore e ritenzione idrica.
Ultimo aggiornamento: 04 settembre 2025
Avere sempre freddo può dipendere da predisposizione individuale o da condizioni mediche come anemia, ipotiroidismo e disturbi circolatori. Sottoporsi a esami mirati può aiutare a chiarirne le cause.
Ultimo aggiornamento: 15 settembre 2025
La fitoterapia utilizza piante ed estratti vegetali per prevenire e trattare disturbi fisici e psichici. Offre benefici per sistema immunitario, digestione, sonno e stress. Scopri farmaci fitoterapici, tisane, integratori e precauzioni.
Ultimo aggiornamento: 29 agosto 2025
Una colazione senza carboidrati è una scelta diffusa tra chi segue diete low-carb o chetogeniche. Riduce i picchi glicemici e favorisce la sazietà. Uova, avocado, yogurt greco, salmone e frutta secca sono solo alcuni degli alimenti ideali per iniziare la giornata.
Ultimo aggiornamento: 12 settembre 2025
Pesarsi è utile per monitorare i progressi nella perdita di peso, ma non dice tutto. Scopri il momento migliore della giornata, la frequenza consigliata e come interpretare le fluttuazioni quotidiane per migliorare la ricomposizione corporea.
Ultimo aggiornamento: 04 settembre 2025
Il deficit calorico è la condizione per cui le calorie consumate superano quelle introdotte con il cibo, spingendo l’organismo a utilizzare le proprie riserve di energia e a “dimagrire”.
Ultimo aggiornamento: 12 settembre 2025
Quando si inizia una dieta, la domanda più frequente è: dopo quanti giorni si inizia a dimagrire? Ricorda però che un dimagrimento sano e duraturo richiede tempo, costanza e un approccio che vada oltre le diete drastiche.
Ultimo aggiornamento: 15 settembre 2025
Bere acqua fa dimagrire? Scopri il ruolo dell'idratazione nella perdita di peso, come agisce su metabolismo, appetito e composizione corporea.
Ultimo aggiornamento: 15 settembre 2025
La nausea è un sintomo comune con cause diverse, dall'indigestione al mal d'auto. Esistono rimedi naturali, come zenzero e limone, ma anche farmaci specifici. Scopri cause, trattamenti e quando è necessario un consulto medico.
Ultimo aggiornamento: 15 settembre 2025
La crioterapia è un trattamento che utilizza il freddo estremo per distruggere tessuti anomali o alleviare alcuni disturbi. Viene impiegata in medicina, nello sport e in ambito estetico.
Ultimo aggiornamento: 15 settembre 2025