Home > Blog Nutrizione > Alimenti che fanno dimagrire e sgonfiare: quali sono?

Alimenti che fanno dimagrire e sgonfiare: quali sono?

Ci si chiede spesso quali siano i cibi che fanno dimagrire e sgonfiare. Ma esistono veramente? Cerchiamo di fare chiarezza.

Ci si chiede spesso quali siano i cibi che fanno dimagrire e sgonfiare. Ma esistono veramente? Cerchiamo di fare chiarezza.

Qual è la differenza tra dimagrire e sgonfiarsi?

Prima di parlare dei cibi che fanno dimagrire e sgonfiare è opportuno chiarire qual è la differenza tra le due cose:

  • Dimagrire significa perdere massa grassa, mantenendo o al contempo aumentando la massa magra, o muscolare. Il dimagrimento si ottiene tramite una combinazione di dieta equilibrata e stile di vita sano, in particolare effettuando attività fisica in maniera regolare;
  • Sgonfiarsi significa, invece, rilasciare gas intestinali o perdere liquidi. Ciò può, in quest’ultimo caso, influire sul peso che vediamo sulla bilancia, e alla riduzione del volume addominale. “Sgonfiarsi” non influisce sulla composizione corporea, e gli effetti sono spesso transitori.

È importante tenere presente che le diete che promettono di ottenere una pancia piatta in poco tempo, oltre ad essere tendenzialmente poco sane, portano alla perdita di liquidi, non di grasso. Il numero sulla bilancia scende, ma si tratta di una diminuzione transitoria che non corrisponde ad un dimagrimento.

Per dimagrire pancia e fianchi, è semplicemente necessario avere un’alimentazione sana che porti ad un dimagrimento generale.

Prova il percorso di nutrizione online di Serenis. Il primo colloquio è gratuito.

Il dimagrimento localizzato esiste o è un falso mito?

Purtroppo, il dimagrimento localizzato non esiste. Ciò significa che non è possibile ridurre il grasso corporeo in zone specifiche del corpo attraverso esercizi mirati o un certo tipo di alimentazione.

Insomma, se si vuole un addome o una pancia piatta è necessario dimagrire in maniera generale, senza poter “gestire” il dimagrimento su una determinata zona. La perdita mirata, ad esempio, di solo grasso addominale, non è possibile, e le “diete per dimagrire pancia e stomaco” sono prive di prove scientifiche a proprio favore.

Esistono cibi che fanno dimagrire e sgonfiare?

Non esattamente. Alcuni alimenti possono favorire la riduzione della ritenzione idrica o dell’accumulo di gas intestinali, contribuendo così a sgonfiare o, quantomeno, a facilitarne il processo. Per quanto riguarda il dimagrimento, il discorso è più complesso. Non esistono cibi che fanno dimagrire di per sé, così come non esistono cibi che fanno ingrassare di per sé.

La perdita di massa grassa è influenzata da numerosi fattori, tra cui il bilancio energetico complessivo, l’attività fisica, il metabolismo individuale e il contesto dietetico generale.

Un’alimentazione equilibrata che include una varietà di cibi, consumati in proporzioni adeguate e a intervalli regolari, contribuisce alla gestione del peso in modo sano. Questo significa, in linea generale, integrare una quantità sufficiente di frutta, verdura, proteine magre, carboidrati complessi e grassi salutari, e limitare quelli ad alto contenuto calorico e poveri di nutrienti, come gli snack ultra-processati e le bevande zuccherate.

Consultare un professionista della nutrizione, come un biologo nutrizionista, è fondamentale per personalizzare il proprio piano alimentare in modo che risponda alle proprie esigenze, e favorisca una perdita di peso graduale e duratura. Serenis, in questo senso, può aiutare con il suo servizio di consulenza nutrizionale. Il primo colloquio conoscitivo è gratuito.

cibi che fanno dimagrire e sgonfiare

Le cause della pancia gonfia

Tra le varie cause della pancia gonfia, per cui si potrebbe essere portati a cercare i cibi che fanno dimagrire e sgonfiare, possiamo ricordare:

  • L’alimentazione, e in particolare un consumo eccessivo di zuccheri fermentati e di fibre, che possono causare un accumulo di gas all’interno dell’intestino;
  • Poca idratazione e/o consumo eccessivo di sodio;
  • Presenza di intolleranze alimentari, oppure di patologie che causano malassorbimento;
  • Ingestione di aria, ad esempio con un consumo eccessivo di bevande gassate, oppure mangiando troppo rapidamente;
  • Alterazioni della flora batterica intestinale;
  • Patologie gastrointestinali, come malattie infiammatorie intestinali, oppure stipsi;
  • Uso di alcuni farmaci.

Insomma, le cause della pancia gonfia possono essere diverse e piuttosto specifiche. Sebbene avere la pancia gonfia dopo i pasti, soprattutto se piuttosto abbondanti, può essere una condizione normale e temporanea, se quest’ultima persiste al punto da causare dolore o disagio è opportuno rivolgersi ad un medico per indagarne le cause.

Cibi che fanno dimagrire e sgonfiare: 10 alimenti che sgonfiano la pancia 

Chiarito che non esistono cibi che fanno “dimagrire”, possiamo comunque parlare dei cibi che possono aiutare a sgonfiare l’addome. In particolare:

  1. La menta. Si ipotizza possa trattare i sintomi del gonfiore addominale;
  2. Lo zenzero. Viene molto apprezzato poiché diversi studi ne hanno messo in evidenza le proprietà digestive;
  3. Le banane. Sono ricche di fibre e di potassio, e possono potenzialmente prevenire la ritenzione idrica;
  4. L’ananas. È ricco di cosiddetta bromelina, un enzima studiato per le sue potenziali proprietà digestive;
  5. La quinoa. È un cereale naturalmente privo di glutine, e ricco di fibre, che può aiutare in caso di ipersensibilità;
  6. Il kiwi. Si ipotizza possa avere proprietà digestive;
  7. Il tè verde. Aiuta ad assumere liquidi e a prevenire la ritenzione idrica;
  8. Il kefir e lo yogurt. Sono ricchi di probiotici, e possono aiutare la motilità intestinale prevenendo l’accumulo di gas nell’intestino;
  9. Il cetriolo. Estremamente ricco di acqua e di fibre;
  10. Il finocchio. Secondo alcune ipotesi può favorire la digestione.

Tuttavia, come sempre ricordiamo che non esistono alimenti “miracolosi”. I cibi cosiddetti “drenanti e sgonfianti” possono non avere alcun effetto se inseriti all’interno di una dieta squilibrata.

Altrettanto, purtroppo, non esistono cibi che fanno dimagrire pancia e fianchi, così come non esistono cibi che “fanno dimagrire” in senso assoluto.

Hai letto l’articolo ma ti sono rimasti dei dubbi?

Invia qui la tua domanda. I nostri professionisti sono pronti a risponderti.

Fonti:

  • Mehrnaz Nikkhah Bodagh, Maleki, I., & Azita Hekmatdoost. (2018). Ginger in gastrointestinal disorders: A systematic review of clinical trials. Food Science & Nutrition, 7(1), 96–108. https://doi.org/10.1002/fsn3.807