Diete

Scopri tutto sulle diete più famose: tipi, benefici e come scegliere quella giusta per te. Dalle diete dimagranti a quelle per il benessere, oggi sembra esistere una dieta specifica per ogni situazione. Negli articoli di questa sezione potrai capire quali diete sono affidabili e quali invece mancano di evidenze scientifiche.

Articoli
Menu settimanale della dieta plank
Dieta Plank: in cosa consiste?

Scopri come funziona la dieta plank e quali sono i rischi associati ad essa.

Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2025
Benefici della dieta vegana
Dieta vegana: cos'è e benefici

La dieta vegana esclude tutti i prodotti di origine animale, focalizzandosi su alimenti vegetali come frutta, verdura, legumi, cereali e noci. È associata a benefici per la salute e l'ambiente, ma richiede attenzione per garantire un apporto nutrizionale equilibrato.

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Dieta per ingrassare
Dieta per ingrassare

Per aumentare il peso in modo sano, è importante seguire una dieta equilibrata che includa un adeguato apporto calorico, nutrienti essenziali e una varietà di alimenti.

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Dieta low carb
Dieta low carb: cos'è e cosa mangiare

Scopriamo insieme le basi della dieta low carb, le sue caratteristiche e il suo impatto sulla salute.

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Dieta Fodmap
Dieta FODMAP: cos'è e benefici

La dieta FODMAP: una strategia popolare per gestire i sintomi del colon irritabile (IBS).

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Dieta per colesterolo alto
Dieta per colesterolo alto: cosa mangiare?

La dieta gioca un ruolo cruciale nella gestione del colesterolo alto. Consumare cibi ricchi di grassi saturi e trans aumenta il colesterolo LDL ("cattivo"), mentre includere grassi insaturi, fibre, e steroli vegetali può ridurre i livelli di LDL e migliorare il colesterolo HDL ("buono").

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Piano alimentare
Piano alimentare: come mangiare sano?

Un piano alimentare è un programma alimentare redatto da un professionista, solitamente un dietologo o medico nutrizionista. Nella redazione di un piano alimentare, il medico tiene conto delle caratteristiche specifiche dei singoli individui, tra cui età, peso, altezza, presenza di patologie o intolleranze e struttura fisica in generale.

Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2025
Dieta per dimagrire
Dieta per dimagrire: cosa sapere e falsi miti 

Una dieta per dimagrire è un piano alimentare, spesso temporaneo, che ha come obiettivo la perdita di peso corporeo.

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Dieta mediterranea
Dieta mediterranea: cos'è e benefici

La dieta mediterranea è un regime alimentare che si basa sui cibi consumati comunemente nei Paesi affacciati sul Mar Mediterraneo. Predilige alimenti come frutta, verdura, olio d’oliva, limitando invece l’assunzione di carni rosse e grassi animali in generale. Il 16 novembre 2010 la dieta mediterranea è stata inserita all’interno della lista comprendente i Patrimoni Culturali Immateriali dell’Umanità dell’UNESCO.

Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2025
Dieta intermittente cos'è e come funziona
Dieta intermittente: cos'è e come funziona

La dieta intermittente è un modello alimentare che prevede la limitazione o l'astensione dall'assunzione di cibo per periodi di tempo specifici.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Dieta ipocalorica
Dieta ipocalorica: come dimagrire in modo salutare

La dieta ipocalorica è un regime alimentare che prevede un introito calorico inferiore rispetto al fabbisogno giornaliero dell’organismo. Creando quello che viene chiamato deficit calorico, e consumando meno calorie rispetto quante ne vengono bruciate, viene favorita la perdita di peso.

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Dieta sirt cosa è
Dieta SIRT: cos'è e come funziona

La dieta Sirt, anche conosciuta come dieta del gene magro, è un regime alimentare che simula nell’organismo gli effetti di un digiuno, portando alla perdita di peso. Tale scopo viene ottenuto stimolando le sirtuine, un tipo di proteine.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Dieta settimanale colon irritabile
Dieta settimanale per colon irritabile

Una buona dieta settimanale per colon irritabile ha come scopo quello di ridurre e, per quanto possibile, azzerare i sintomi del colon irritabile.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Dieta antinfiammatoria
Dieta antinfiammatoria: cosa sapere

La dieta antinfiammatoria è un particolare tipo di regime alimentare il cui scopo è contrastare i processi infiammatori e alleviarne i sintomi. 

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Dieta del riso
Dieta del riso: cos'è e come funziona

Scopri in cosa consiste la dieta del riso, come è strutturata, perché permette una rapida perdita di peso e perché si tratta di una dieta non bilanciata.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Dieta vegetariana
Dieta vegetariana: benefici e consigli

La dieta vegetariana è un regime alimentare che prevede l’esclusione di carne e pesce dall’alimentazione. Sono invece ammessi i derivati.

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Dieta Dukan
Dieta Dukan: cos'è e come funziona

La dieta Dukan è una dieta iperproteica, a bassissimo contenuto di carboidrati e grassi, ideata dall'ex-medico francese Pierre Dukan.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Dieta express
Dieta express: cos'è e cosa sapere

La dieta express è un tipo di dieta estrema e sbilanciata, fortemente ipocalorica, che promette di far perdere molto peso in pochi giorni.

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Dieta mima digiuno
Dieta mima digiuno: cos'è e come funziona

La dieta mima digiuno è un regime alimentare dalla durata limitata che punta a mimare gli effetti di un digiuno sull’organismo.

Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2025
Dieta ipolipidica
Dieta ipolipidica: cos'è e come funziona

La dieta ipolipidica è un tipo di alimentazione a basso contenuto di grassi, o lipidi. In questo regime alimentare vengono ridotti i grassi saturi allo scopo di dimagrire.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Dieta per diverticolite
Dieta per diverticolite: consigli e raccomandazioni

La dieta per diverticolite è un regime alimentare pensato per alleviare i sintomi della diverticolite e prevenire la sua insorgenza.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Dieta dissociata
Dieta dissociata: cos'è e come funziona

La dieta dissociata, o dieta differenziata, è un regime alimentare che prevede la dissociazione nei pasti della giornata di alcuni macronutrienti fondamentali che compongono l’alimentazione quotidiana.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Dieta per l'insulino resistenza
Dieta per insulino resistenza: esempio e cosa mangiare

La resistenza all'insulina è una condizione in cui l'organismo non risponde adeguatamente all'insulina, ormone che ha con un ruolo essenziale nella regolazione dei livelli di zucchero nel sangue. Scopriamo insieme le diete per l'insulino resistenza.

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Dieta Rina
Dieta Rina: il programma alimentare e i risultati promessi

La dieta Rina è un programma alimentare dietetico di tipo dissociato, che promette di far perdere circa 20 kg di peso nell’arco di tre mesi.

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Dieta per la tiroidite di Hashimoto
Dieta per la Tiroidite di Hashimoto: Benefici

La tiroidite di Hashimoto è una malattia autoimmune che colpisce la tiroide e che causa ipotiroidismo. Con una dieta adeguata è possibile migliorare la qualità di vita della persona.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Fegato grasso
Dieta e fegato grasso: cosa mangiare?

Il fegato grasso o steatosi epatica, è una patologia caratterizzata dall’infiltrazione di grasso nel fegato. Una dieta ipocalorica e ipolipidica può innescare un circolo virtuoso che porta a migliorare la salute del fegato.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Dieta per diabetici
La dieta per diabetici

Nel trattamento del diabete, una dieta adeguata riveste un ruolo fondamentale non solo per il controllo dei livelli di zucchero nel sangue, ma anche per mantenere un peso salutare e prevenire le complicanze legate alla malattia.

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Dieta chetogenica
Cos'è la dieta chetogenica e come funziona?

Esplora la dieta chetogenica: un regime alimentare a basso contenuto di carboidrati che favorisce la perdita di peso, migliorando l'energia e la salute metabolica

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Dieta paleo come funziona
Dieta Paleo: Come Funziona ed Esempi

Scopri come funziona la dieta Paleo, un regime alimentare ispirato all'era paleolitica, con esempi pratici e un'analisi dei benefici e delle controindicazioni per la salute.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Dieta detox quali benefici
Dieta Detox: cos'è e benefici

Scopri la dieta detox: una pratica alimentare che mira a purificare il corpo eliminando le tossine accumulate.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Dieta proteica
Dieta proteica: cos'è e come funziona

Scopri cos'è la dieta proteica e come funziona per raggiungere i tuoi obiettivi nutrizionali

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Dieta dello yogurt
Dieta dello yogurt: programma alimentare ed effetti

La dieta dello yogurt è un regime alimentare che si focalizza sull’assunzione principale di yogurt per un periodo di tempo più o meno lungo.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Dieta a zona
Dieta a zona: benefici, menù e risultati

La dieta a zona è un regime alimentare che si basa su una ripartizione schematica dei macronutrienti, seguendo il cosiddetto schema 40-30-30.

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Morbo di Chron
Morbo di Crohn: dieta consigliata e alimenti da evitare

Se si soffre di morbo di Crohn è importante seguire una dieta adeguata, che non irriti ulteriormente l’intestino.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Dieta disintossicante
Dieta disintossicante: benefici e programma alimentare

Una dieta disintossicante, o depurativa, è un regime alimentare che sostiene di favorire l'eliminazione delle "tossine" accumulate nel corpo.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Dieta ipoglicemica
Dieta ipoglicemica: programma alimentare

Una dieta ipoglicemica è un piano alimentare che consente di tenere sotto controllo i valori glicemici eccessivamente alti.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Dieta del gruppo sanguigno
Dieta del gruppo sanguigno: cos'è? Funziona?

La dieta del gruppo sanguigno associa alimentazione e gruppo sanguigno. Ma è scientificamente valida? Scopri cosa dice la ricerca

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Dieta di mantenimento
Dieta di mantenimento: in cosa consiste?

La dieta di mantenimento è un piano alimentare sostenibile e sano, ideale per preservare i risultati raggiunti a lungo termine.

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Dieta per i trigliceridi alti
Dieta per i trigliceridi alti: cosa mangiare?

Dieta equilibrata e stile di vita sano possono contribuire a ridurre i trigliceridi alti per migliorare profilo lipidico e salute del cuore.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Dieta flexitariana
Essere flexitariano: cosa significa?

Cosa significa flexitariano e cosa distingue questa dieta dalle altre? Esploriamo le origini del termine, le sue caratteristiche e le motivazioni dietro questa scelta alimentare.

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Reverse diet
Reverse diet e reset metabolico: di cosa si tratta?

Reverse diet e reset metabolico: aumentare gradualmente le calorie per migliorare il metabolismo dopo una dieta restrittiva

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Dieta 1200 calorie
Dieta da 1200 calorie: per chi è consigliata?

Dieta da 1200 calorie per dimagrire: affidati ad un nutrizionista per personalizzare il piano alimentare e ridurre i rischi per la salute

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Dieta da 1500 calorie
Dieta da 1500 calorie: esempio di menù settimanale

Una dieta da 1500 calorie può consentire di perdere peso gradualmente se ben strutturata con il supporto di professionisti esperti

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Dieta 1000 calorie: menù settimanale.
Una dieta da 1000 calorie è sana e sostenibile?

Una dieta da 1000 calorie promette risultati rapidi, ma è sana? Esamina rischi, controindicazioni e importanza di un supporto professionale

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
preparazione_colonscopia_dieta_24d9794494.webp
Dieta in preparazione alla colonscopia: cosa mangiare e cosa non mangiare

La dieta in preparazione alla colonscopia è fondamentale per garantire la corretta riuscita dell’esame, consentendo di pulire completamente l’intestino. Generalmente inizia 3-4 giorni prima dell’esame, si protrae in misura minore per un paio di giorni dopo, e prevede alcune restrizioni alimentari.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
dieta_pescetariana_cb16794cf5.webp
Dieta pescetariana: cos'è e quali sono i benefici

La dieta pescetariana è un regime alimentare simile a quello vegetariano, ma include il consumo di pesce, crostacei e molluschi. Esclude la carne, ma consente latticini, uova e prodotti derivati dagli animali.

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Il piatto del mangiar sano
Cosa si intende per "dieta equilibrata"? Cosa mangiare?

Ogni giorno sentiamo parlare di dieta equilibrata, ma cosa significa davvero e come fare a seguirla correttamente? Vediamolo in questo articolo.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Dieta iposodica
Dieta iposodica: cos'è e chi deve seguirla

Il sodio è un minerale essenziale nell'alimentazione, svolgendo diverse funzioni chiave nel corpo umano, ma seguire una dieta iposodica è sempre consigliabile per la salute?

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
dieta per ecografia addome completo
Ecografia addome completo: come prepararsi al meglio?

La dieta per ecografia addome completo fa parte delle norme per prepararsi al meglio a questo esame. In questo articolo vedremo quali sono gli alimenti che è possibile consumare, quelli da evitare, e come prepararsi in generale ad un’eco addominale.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Dieta_scarsdale_5bb25d9862.webp
Dieta Scarsdale: cos'è e controversie

L’obiettivo principale della dieta Scarsdale è quello di creare un marcato deficit calorico per favorire una rapida perdita di peso, ma essa risulta sostenibile e priva di rischi? Vediamolo in questo articolo.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
dieta del minestrone
Dieta del minestrone: rischi e controindicazioni

La dieta del minestrone è un regime alimentare sbilanciato e ipocalorico basato principalmente sul consumo di minestrone o passato di verdure per 5-7 giorni. Promette perdite di peso rapide, ma si tratta di risultati fittizi, dovuti alla perdita di liquidi e massa muscolare, non di grasso. Nonostante venga spesso pubblicizzata come "miracolosa," è una dieta squilibrata e priva di basi scientifiche solide.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
dieta_metabolica_17bde4533b.webp
Dieta metabolica: cos'è e in cosa consiste

La dieta metabolica è un regime alimentare ipocalorico e fortemente sbilanciato che alterna periodi a bassissimo apporto di carboidrati con periodi di consumo moderato. Promette una rapida perdita di peso e il mantenimento della massa muscolare, ma manca di solide basi scientifiche e comporta significativi rischi per la salute.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
dieta Lemme
Dieta Lemme: rischi e controindicazioni della "dieta dei vip"

La dieta Lemme è un regime alimentare fortemente sbilanciato che promette una perdita di peso rapida, basandosi su concetti privi di fondamento scientifico. È nota anche come “dieta dei VIP” perché seguita e promossa da alcune celebrità. Ideata dal farmacista Alberico Lemme, questa dieta esclude il conteggio delle calorie e si concentra sugli orari e sulle combinazioni alimentari, con restrizioni drastiche su sale, zuccheri, frutta e verdura.

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
dieta dash
Dieta DASH: cos'è la dieta che combatte l'ipertensione

La dieta DASH (Dietary Approaches to Stop Hypertension) è un regime alimentare creato per prevenire e gestire la pressione alta. Vediamo come funziona.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Dieta per massa muscolare
Cosa mangiare per mettere massa muscolare?

Per aumentare la massa muscolare è necessario combinare allenamento mirato, integrazione e un piano alimentare personalizzato e adeguato

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
dieta_gaps_23ce525d30.webp
Dieta GAPS: caratteristiche e criticità

La dieta GAPS (Gut and Psychology Syndrome) è un regime alimentare non validato scientificamente, ideato dalla dottoressa Natasha Campbell-McBride, secondo cui molte problematiche neurologiche, psichiatriche e di salute generale deriverebbero dalla sindrome dell’intestino permeabile. Tuttavia, è importante sottolineare che non esistono prove scientifiche a supporto di questa teoria, e la dieta GAPS è stata oggetto di critiche da parte della comunità medica per la mancanza di evidenze valide e il rischio di effetti negativi sulla salute.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Dieta ipercalorica
Dieta ipercalorica: esempio di dieta per prendere peso

Prendere peso in modo sano è possibile con una dieta ipercalorica personalizzata per stimolare la crescita muscolare limitando l'accumulo di grasso

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Dieta priva di scorie
Dieta priva di scorie: cos’è e perché farla?

La dieta priva di scorie limita o esclude le fibre presenti nella frutta e nella verdura. È adottata in casi particolari come una patologia intestinale, una diarrea acuta o in vista di una visita specifica.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
dieta macrobiotica
Cos'è la dieta macrobiotica?

La dieta macrobiotica, ideata negli anni ‘20 dal filosofo Georges Ohsawa, è un regime alimentare fortemente restrittivo basato su cereali integrali, verdure e legumi, con l’eliminazione di carne, zuccheri raffinati e cibi industriali. Nonostante venga spesso pubblicizzata per i suoi presunti benefici sulla salute, non esistono prove scientifiche che ne supportino l’efficacia.

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Dieta alcalina
La dieta alcalina fa davvero bene? Cosa dice la scienza

La dieta alcalina, priva di evidenza scientifica, prevede il consumo di alimenti alcalini (frutta, verdura e frutta secca) capaci di agire sul pH del sangue. Comporta invece la riduzione o l’eliminazione totale di carne, derivati animali e cereali.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
dan buettner dieta
Dan Buettner: dieta e stile di vita delle Blue Zones

La dieta di Dan Buettner, o “delle zone Blu” si basa sulle abitudini delle popolazioni più longeve al mondo. Vediamo in cosa consiste e quali alimenti comprende.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
dieta liquida
Dieta liquida: cos'è e quando viene prescritta

La dieta liquida è un regime alimentare che prevede il consumo esclusivo o prevalente di alimenti liquidi. Vediamo in quali occasioni è necessario seguirla.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Dieta senza zuccheri
Dieta senza zuccheri: perché farla e benefici

Una dieta senza zuccheri può migliorare la salute generale e aiutare a perdere peso o gestire condizioni come il diabete

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
La_dieta_vegetariana_fa_dimagrire_769c7d0170.webp
La dieta vegetariana fa dimagrire?

Scopri se e in che modo la dieta vegetariana può realmente aiutarti a dimagrire, migliorando il tuo benessere

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
dieta senza glutine
Dieta senza glutine: esempio e indicazioni

La dieta senza glutine è un regime alimentare necessario per chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine. Tuttavia, per chi non ha queste condizioni, eliminare questa proteina dalla dieta risulta essere inutile, se non addirittura dannoso.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Rischi del digiuno intermittente
Rischi e controindicazioni del digiuno intermittente

Il digiuno intermittente può favorire il dimagrimento, ma presenta anche potenziali rischi e controindicazioni

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Dieta drenante per le gambe
Dieta drenante: cosa significa e controindicazioni

La dieta drenante può aiutare a combattere la ritenzione idrica e ridurre il gonfiore, ma non è una soluzione rapida per dimagrire: si tratta infatti di una dieta sbilanciata che non permette di dimagrire in maniera sana.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
dieta_meta_05548d03cc.webp
Cos'è la dieta Meta e come funziona

La dieta META è un protocollo multidisciplinare per il trattamento del sovrappeso e dell’obesità, ideato dalla dietista Monica Germani. Si basa su un test metabolico del DNA e un percorso personalizzato che include valutazione clinica, supporto psicologico e rieducazione alimentare, con incontri settimanali e una fase finale di mantenimento in cui il paziente viene reso autonomo.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
dieta_anticellulite_43c767dfe0.webp
Dieta anticellulite: esiste? Come funziona?

Una dieta anticellulite vera e propria non esiste. Esistono, piuttosto, buone abitudini che possono aiutare a prevenirla o ridurla. La cellulite è tuttavia una condizione multifattoriale, e non è possibile eliminarla definitivamente o prevenirla con sicurezza.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
dieta per abbassare il cortisolo
Dieta per abbassare il cortisolo: consigli e indicazioni

Per abbassare il cortisolo, è consigliata una dieta equilibrata ricca di frutta, verdura, cereali integrali e proteine magre, evitando zuccheri raffinati e grassi saturi. È poi estremamente utile affiancarvi uno stile di vita sano, con attività fisica regolare, gestione dello stress e cura per la propria igiene del sonno.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Dieta senza istamina: cosa mangiare?
Dieta settimanale senza istamina: cosa mangiare?

Una dieta senza istamina può migliorare o eliminare i fastidiosi sintomi che si manifestano a causa di una sua intolleranza

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Dieta_in_menopausa_c3b74fda5b.webp
Alimentazione nella donna in menopausa: dieta e consigli

Nella donna in menopausa la dieta è importante per la gestione dei sintomi e per favorire un benessere duraturo

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Esempio di menù settimanale di dieta per il reflusso gastro-esofageo
Dieta per il reflusso gastro-esofageo: cosa mangiare?

In caso di reflusso gastro-esofageo un'alimentazione corretta può aiutare a gestire i sintomi e migliorare la qualità della vita. In questo articolo, esploreremo quali alimenti mangiare, quali evitare e vedremo un esempio di dieta per il reflusso.

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
PCOS o sindrome dell'ovaio policistico
Esempio di dieta per la sindrome dell'ovaio policistico (PCOS)

Seguire una dieta equilibrata e avere uno stile di vita sano e attivo è essenziale per gestire i sintomi della sindrome dell'ovaio policistico e migliorare il benessere metabolico, riproduttivo e la qualità della vita della donna. 

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Dieta durante la chemioterapia
Dieta durante la chemioterapia

Una dieta adeguata durante la chemioterapia è essenziale per garantire il giusto apporto di nutrienti a sostegno dell'organismo.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Dieta per emorroidi
Dieta per emorroidi: cosa mangiare e cosa evitare

Tra gli aspetti della vita moderna che possono favorire le emorroidi rientrano il largo consumo di cibi lavorati, uno stile di vita sedentario e alcune abitudini scorrette.

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Dieta in allattamento
Alimentazione durante l'allattamento: alcuni consigli

Scopri come un’alimentazione equilibrata in allattamento supporta la salute della mamma e del bambino, garantendo tutti i nutrienti essenziali.

Ultimo aggiornamento: 31 marzo 2025
Inizia il questionario
Primo colloquio gratuito
Primo colloquio gratuito