
Manuela Amato
Biologa Nutrizionista e Nutrition Copywriter
Scopri come funziona la dieta plank e quali sono i rischi associati ad essa.
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2025
La dieta vegana esclude tutti i prodotti di origine animale, focalizzandosi su alimenti vegetali come frutta, verdura, legumi, cereali e noci. È associata a benefici per la salute e l'ambiente, ma richiede attenzione per garantire un apporto nutrizionale equilibrato.
Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Il reflusso gastrico è una condizione in cui l'acido dello stomaco risale nell'esofago, causando bruciore di stomaco e altri sintomi. Può essere gestito con cambiamenti nella dieta, stile di vita e farmaci.
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Scopriamo insieme cos'è la sindrome metabolica, i sintomi, le cause, le cure e i trattamenti per prevenirla.
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
L'intolleranza al lattosio è una condizione in cui l'organismo non produce sufficiente lattasi, l'enzima necessario per digerire il lattosio, lo zucchero presente nel latte e nei latticini. Ciò può causare sintomi gastrointestinali come gonfiore, crampi addominali, diarrea e gas dopo aver consumato latticini.
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Per aumentare il peso in modo sano, è importante seguire una dieta equilibrata che includa un adeguato apporto calorico, nutrienti essenziali e una varietà di alimenti.
Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Scopriamo insieme le basi della dieta low carb, le sue caratteristiche e il suo impatto sulla salute.
Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
La dieta FODMAP: una strategia popolare per gestire i sintomi del colon irritabile (IBS).
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
La dieta gioca un ruolo cruciale nella gestione del colesterolo alto. Consumare cibi ricchi di grassi saturi e trans aumenta il colesterolo LDL ("cattivo"), mentre includere grassi insaturi, fibre, e steroli vegetali può ridurre i livelli di LDL e migliorare il colesterolo HDL ("buono").
Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Un piano alimentare è un programma alimentare redatto da un professionista, solitamente un dietologo o medico nutrizionista. Nella redazione di un piano alimentare, il medico tiene conto delle caratteristiche specifiche dei singoli individui, tra cui età, peso, altezza, presenza di patologie o intolleranze e struttura fisica in generale.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2025
ll colesterolo alto è un nemico silenzioso della salute. Scopri in questo articolo come gestirlo attraverso semplici cambiamenti nello stile di vita per prevenire malattie cardiache.
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Approfondisci il diabete con questa guida: dalla definizione ai sintomi, diagnosi, complicanze e metodi di prevenzione per una gestione ottimale di questa malattia cronica in crescita globale.
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Nel trattamento del diabete, una dieta adeguata riveste un ruolo fondamentale non solo per il controllo dei livelli di zucchero nel sangue, ma anche per mantenere un peso salutare e prevenire le complicanze legate alla malattia.
Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Esplora la dieta chetogenica: un regime alimentare a basso contenuto di carboidrati che favorisce la perdita di peso, migliorando l'energia e la salute metabolica
Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Scopri come funziona la dieta Paleo, un regime alimentare ispirato all'era paleolitica, con esempi pratici e un'analisi dei benefici e delle controindicazioni per la salute.
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Scopri la dieta detox: una pratica alimentare che mira a purificare il corpo eliminando le tossine accumulate.
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Scopri cos'è la dieta proteica e come funziona per raggiungere i tuoi obiettivi nutrizionali
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Scopri il protocollo per la diagnosi di intolleranza al glutine
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Scopri come il biologo nutrizionista, esperto in nutrizione, può aiutarti a migliorare il tuo benessere con piani alimentari personalizzati.
Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Scopri quali integratori alimentari possono migliorare le prestazioni sportive, i benefici, le controindicazioni e quando assumerli per ottimizzare i risultati.
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Quali sono i migliori integratori per capelli? Scopri quando assumerli e quali sono i benefici e i possibili effetti collaterali
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Scopri come mantenere il sistema immunitario forte con alimentazione sana e integratori specifici, prevenendo infezioni e supportando il corpo nei periodi di stress
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Colonscopia: tutto ciò che devi sapere per affrontare l'esame in tranquillità e sicurezza
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
La curva glicemica è un esame medico utilizzato per valutare la capacità del corpo di gestire una quantità definita di zucchero, rilevando eventuali anomalie.
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Scopri l'importanza di effettuare la curva glicemica in gravidanza per monitorare i livelli di glucosio nel sangue e preservare la salute di mamma e bambino
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Scopri le principali cause e i rimedi efficaci per prevenire e trattare il bruciore di stomaco
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Il diabete gestazionale può aumentare i rischi per mamma e bambino. Un approccio proattivo e un'attenta cura possono contribuire a garantire una gravidanza sana e un esito positivo
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Gli antiossidanti sono alleati preziosi per la nostra salute. Scopri quali alimenti includere nella tua dieta per prevenire lo stress ossidativo
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
L’allergia ai crostacei è una condizione comune che colpisce soprattutto gli adulti e richiede attenzione per vivere serenamente.
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Il diario alimentare è un alleato prezioso per diventare più consapevoli delle proprie scelte alimentari e mantenere uno stile di vita sano
Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Le proteine sono fondamentali per il corpo umano: scopri funzioni, fonti alimentari e quantità per mantenerti in salute
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025
Vediamo cosa significa davvero ingrassare e come affrontare la paura di prendere peso.
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Dieta, farmaci e stile di vita sano per abbassare il colesterolo e prevenire malattie cardiovascolari. Scopri i migliori consigli per la tua salute
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
La tachicardia è un battito cardiaco accelerato. Scopri cause, sintomi e strategie di gestione per mantenere il cuore sano.
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Impara a gestire i battiti cardiaci elevati e promuovere la salute del cuore con semplici cambiamenti nello stile di vita
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Soffri di ipotensione? Impara i rimedi migliori per contrastare la pressione bassa e alleviare sintomi fastidiosi
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Scopri come gestire un calo di pressione con consigli pratici per affrontare i sintomi e prevenire episodi improvvisi
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Scopri il ruolo delle proteine animali, le differenze con quelle vegetali e come scegliere le fonti migliori per salute e impatto ambientale
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Scopri le proteine vegetali: quali sono, dove trovarle e quali benefici apportano per un'alimentazione sana e sostenibile
Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Scopri le malattie cardiovascolari più comuni, i fattori di rischio e le migliori strategie per prevenirle e mantenere un cuore sano
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Impara a riconoscere i sintomi dell'ipertiroidismo e come trattarlo efficacemente con cure mediche e modifiche dello stile di vita.
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Scopri cos'è l'ipotiroidismo, sintomi, cause e trattamenti. Impara a gestirlo attraverso diagnosi precoce, terapia e un'alimentazione mirata
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Informazioni su sintomi, contagio e trattamenti dei vermi intestinali, con consigli pratici per prevenirli e mantenerli lontani
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
La fibromialgia è una condizione complessa che causa dolore cronico e disturbi del sonno. Esplora cause, sintomi e trattamenti per gestirla
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Scopri come individuare i disturbi della crescita nei bambini e a chi rivolgersi per diagnosi e trattamento tempestivi
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Il pancreas è cruciale per digestione e regolazione della glicemia. Approfondisci anatomia e patologie che possono comprometterne la salute
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Essenziale nel processo digestivo, la cistifellea può essere colpita da malattie che influiscono significativamente sulla salute
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
I calcoli biliari possono causare dolore e complicazioni. Cause, sintomi e trattamenti efficaci per questa patologia della cistifellea
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Le ghiandole surrenali producono ormoni. Talvolta possono essere colpite da disturbi che ne compromettono la funzionalità.
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Il morbo di Addison colpisce le ghiandole surrenali alterando la produzione ormonale. Diagnosi e trattamento tempestivi sono fondamentali.
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
L'epatite A è una malattia virale che colpisce il fegato. Esploriamo sintomi, trasmissione, trattamenti e prevenzione
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
L'epatite B è una malattia infettiva che può avere conseguenze gravi. Una diagnosi precoce e un trattamento adeguato possono prevenire ulteriori complicazioni.
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
L'epatite C è una malattia che colpisce il fegato potenzialmente grave, ma oggi esistono trattamenti efficaci che possono guarire l'infezione
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Le anemie emolitiche sono malattie caratterizzate da degradazione e distruzione precoce dei globuli rossi (emolisi)
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
L'anemia perniciosa è una condizione complessa dovuta alla carenza della vitamina B12
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Un giusto equilibrio tra dieta e allenamento favorisce la ricomposizione corporea, migliorando massa muscolare magra e grasso corporeo.
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Carboidrati la sera: un falso mito. Scopri perché l'orario dei pasti non incide sul peso, se il bilancio calorico giornaliero è equilibrato
Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Approfondisci l’importanza delle misure antropometriche per valutare composizione corporea, salute e performance fisica
Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Scopri i benefici di una colazione proteica per controllare l’appetito, migliorare il metabolismo e mantenere l’energia stabile.
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Gli spuntini proteici aiutano a gestire la fame e supportano il recupero muscolare. Scopri alcune alternative da includere nella tua dieta.
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Il microbiota intestinale è fondamentale per la salute dell'organismo. Scopri cos’è, i fattori che lo influenzano e come mantenerlo sano
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
La disbiosi intestinale può causare disturbi significativi. Scopri sintomi, cause e trattamenti per ristabilire l’equilibrio del microbiota
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
La dieta di mantenimento è un piano alimentare sostenibile e sano, ideale per preservare i risultati raggiunti a lungo termine.
Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Dieta equilibrata e stile di vita sano possono contribuire a ridurre i trigliceridi alti per migliorare profilo lipidico e salute del cuore.
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Reverse diet e reset metabolico: aumentare gradualmente le calorie per migliorare il metabolismo dopo una dieta restrittiva
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Esplora il ruolo della vasopressina nel corpo umano: un ormone che interviene in numerosi processi e può fungere da farmaco
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Dieta da 1200 calorie per dimagrire: affidati ad un nutrizionista per personalizzare il piano alimentare e ridurre i rischi per la salute
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Una dieta da 1500 calorie può consentire di perdere peso gradualmente se ben strutturata con il supporto di professionisti esperti
Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Una dieta da 1000 calorie promette risultati rapidi, ma è sana? Esamina rischi, controindicazioni e importanza di un supporto professionale
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Ogni giorno sentiamo parlare di dieta equilibrata, ma cosa significa davvero e come fare a seguirla correttamente? Vediamolo in questo articolo.
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Per aumentare la massa muscolare è necessario combinare allenamento mirato, integrazione e un piano alimentare personalizzato e adeguato
Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Prendere peso in modo sano è possibile con una dieta ipercalorica personalizzata per stimolare la crescita muscolare limitando l'accumulo di grasso
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Una dieta senza zuccheri può migliorare la salute generale e aiutare a perdere peso o gestire condizioni come il diabete
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Scopri se e in che modo la dieta vegetariana può realmente aiutarti a dimagrire, migliorando il tuo benessere
Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Il digiuno intermittente può favorire il dimagrimento, ma presenta anche potenziali rischi e controindicazioni
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
La dieta drenante può aiutare a combattere la ritenzione idrica e ridurre il gonfiore, ma non è una soluzione rapida per dimagrire: si tratta infatti di una dieta sbilanciata che non permette di dimagrire in maniera sana.
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Il fabbisogno calorico è importante per raggiungere i propri obiettivi di peso, salute o fitness. Vediamo come si calcola.
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Una dieta senza istamina può migliorare o eliminare i fastidiosi sintomi che si manifestano a causa di una sua intolleranza
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Nella donna in menopausa la dieta è importante per la gestione dei sintomi e per favorire un benessere duraturo
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Misurare e interpretare la glicemia è essenziale per la salute e prevenire malattie metaboliche, specialmente per chi è a rischio di diabete.
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Una dieta adeguata durante la chemioterapia è essenziale per garantire il giusto apporto di nutrienti a sostegno dell'organismo.
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
L’indice glicemico (IG) è un utile strumento per monitorare e ottimizzare la dieta, soprattutto per chi ha bisogno di mantenere stabili i livelli di glicemia. Comprendere come questo può influenzare la nostra salute permette di fare scelte alimentari più consapevoli.
Ultimo aggiornamento: 24 marzo 2025
L'FT3, o triiodotironina libera, è un ormone fondamentale nel nostro corpo che gioca un ruolo chiave nel metabolismo e nel funzionamento di molti organi e sistemi. La misurazione dei suoi livelli è utile per monitorare la salute della tiroide e identificare eventuali disfunzioni.
Ultimo aggiornamento: 24 marzo 2025
Anche in una dieta ipocalorica, non bisogna sottovalutare l'importanza della colazione, ma cosa è consigliabile mangiare per fare una colazione equilibrata e adatta a un regime dietetico?
Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
L'esame dell'FT4 è fondamentale per valutare la funzione tiroidea, diagnosticare e monitorare eventuali disfunzioni.
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025
La tracheite è un’infiammazione della trachea causata da batteri, virus o agenti irritanti. Scopri i sintomi, le cause, le forme di contagio e i trattamenti più efficaci.
Ultimo aggiornamento: 31 marzo 2025
Scopri come un’alimentazione equilibrata in allattamento supporta la salute della mamma e del bambino, garantendo tutti i nutrienti essenziali.
Ultimo aggiornamento: 31 marzo 2025