Consigli

In questa sezione si possono trovare consigli e strategie per migliorare le proprie abitudini alimentari e adottare uno stile di vita più sano. Negli articoli troverai suggerimenti e indicazioni per migliorare il benessere complessivo, grazie all’alimentazione e allo stile di vita. Grazie a questi consigli sarà possibile applicare soluzioni che permettano di affrontare sfide comuni e gestire l’alimentazione nella vita di tutti i giorni.

Articoli
Dimagrire velocemente
Dimagrire velocemente: cosa sapere e consigli

Dimagrire velocemente richiede un approccio adeguato, che combini una dieta ipocalorica bilanciata, attività fisica regolare e buone abitudini quotidiane.

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Pancia piatta
Pancia piatta: miti e realtà

Ottenere una pancia piatta richiede di superare i miti comuni e adottare approcci realistici per risultati sostenibili a lungo termine.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Grasso addominale
Grasso addominale: cause, rischie e come eliminarlo

Il grasso addominale può essere ridotto a lungo termine con una dieta equilibrata, uno stile di vita sano ed esercizio regolare.

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Cambio alimentazione
Cambio alimentazione: sintomi da aspettarsi e come gestirli

Identificare e gestire i sintomi legati a un cambio di alimentazione consente di vivere la transizione con maggiore serenità

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Come abbassare la pressione
Come abbassare la pressione: consigli e rimedi naturali 

Come abbassare la pressione qualora si soffra di ipertensione? Esploriamo alcuni consigli e rimedi naturali che possono essere d’aiuto.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Non riuscire a prendere peso
Difficoltà a prendere peso: consigli e dieta appropriata

Non riuscire a prendere peso è un problema comune per chi si trova in una situazione di sottopeso. In questo articolo esploreremo cause, consigli e a chi rivolgersi per adottare una dieta appropriata.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Vedersi grassi allo specchio
Perché ci si vede “grassi” allo specchio?

Vedersi “grassi” allo specchio può essere indice della presenza di un disturbo dell’immagine corporea. Analizziamo le cause, e vediamo come possiamo superarlo.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Cause dell'inappetenza
Perdita di appetito: cause e come affrontarla

L’inappetenza, o perdita di appetito, è una condizione che può essere causata o peggiorata da diversi fattori. Vediamo quali sono, e come affrontarla.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Mangiare di notte
Mangiare di notte: cause e come gestirlo

Mangiare di notte in maniera compulsiva è un disturbo dell’alimentazione che ha un nome preciso: sindrome dell’alimentazione notturna. Vediamo quali sono le cause e come gestirlo.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Biologo nutrizionista
Chi è e cosa fa il biologo nutrizionista

Scopri come il biologo nutrizionista, esperto in nutrizione, può aiutarti a migliorare il tuo benessere con piani alimentari personalizzati.

Ultimo aggiornamento: 01 aprile 2025
Diario alimentare
Diario alimentare: come e perché scriverlo

Il diario alimentare è un alleato prezioso per diventare più consapevoli delle proprie scelte alimentari e mantenere uno stile di vita sano

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Come diventare nutrizionista
Come diventare nutrizionista?

In molti si chiedono come diventare nutrizionista, ovvero un professionista della nutrizione umana con una formazione specifica.

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Iperfagia
Iperfagia: cos'è e come riconoscerla

L’iperfagia è un senso di fame estremo, apparentemente ingiustificato e che non si riesce a controllare o soddisfare.

Ultimo aggiornamento: 01 aprile 2025
Nutrizionista online
Nutrizionista online: vantaggi e svantaggi

Rivolgersi ad un nutrizionista online può essere un’ottima alternativa per chi vuole intraprendere un percorso di educazione nutrizionale. Vediamo come funzionano le visite di nutrizione online.

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Nutrizionista pediatrico
Nutrizionista pediatrico: chi è e cosa fa

Il nutrizionista pediatrico è un professionista della nutrizione specializzato nel trattamento dei bambini in età pediatrica: vediamo di cosa si occupa.

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Quando rivolgersi al nutrizionista sportivo
Quando rivolgersi al nutrizionista sportivo

Un nutrizionista sportivo è un professionista dell’alimentazione specializzato nel trattamento alimentare degli atleti.

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Attacchi di fame
Attacchi di fame: cosa sono e come gestirli

Un attacco di fame è caratterizzato da un desiderio di mangiare che insorge in maniera estremamente rapida, intensa e quasi incontrollabile.

Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025
Dietologo o nutrizionista
Dietologo o nutrizionista: a chi rivolgersi?

Per dimagrire è meglio rivolgersi a un dietologo o a un nutrizionista? Scopriamolo in questo articolo.

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Dietista
Chi è e cosa fa il dietista

Il dietista è uno dei professionisti riconosciuti in Italia per quanto riguarda l’ambito dell’alimentazione. Ma chi è, e cosa fa esattamente? In cosa differisce rispetto al dietologo e al nutrizionista?

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Quanto costa andare dal nutrizionista
Quanto costa andare da un nutrizionista?

Il costo del nutrizionista è una delle prime preoccupazioni che può scoraggiare chi vorrebbe migliorare il proprio piano alimentare con l'aiuto di un professionista.

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Biologo nutrizionista per la palestra
Quando rivolgersi ad un nutrizionista per la palestra?

Se si va in palestra, rivolgersi ad un nutrizionista può aiutare a massimizzare le proprie performance e migliorare la propria salute.

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Body positivity
Cos'è la body positivity

La body positivity è un movimento che promuove l'accettazione di ogni tipo di corpo, mettendo in discussione gli standard di bellezza tradizionali imposti dai media e dalla cultura popolare. A prescindere dalla taglia, forma, colore della pelle o genere, il movimento sostiene che il valore di una persona non debba essere legato al suo aspetto fisico.  Nato negli Stati Uniti negli anni '60 come parte del Fat Acceptance Movement, la body positivity ha acquisito una dimensione globale grazie al web, diffondendo un messaggio di inclusività e opponendosi al body shaming.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Nutrizionista dell'ASL
Nutrizionista dell'ASL: come prenotare e quanto costa

Il costo di una visita presso un nutrizionista dell’ASL è generalmente più contenuto rispetto a quello di un nutrizionista privato, limitandosi spesso al pagamento del ticket sanitario. Tuttavia, questo vantaggio economico può essere compensato da alcuni svantaggi, come tempi di attesa più lunghi e visite di controllo meno frequenti.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
App di nutrizione
Le principali app di nutrizione

Le app di nutrizione, che “si comportano” come un nutrizionista, sono strumenti sempre più diffusi. Permettono di monitorare la dieta, calcolare l'assunzione di calorie e nutrienti, e fornire suggerimenti personalizzati in base alle informazioni inserite. La loro popolarità è legata alla facilità d'uso e ai costi generalmente ridotti.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Nutrizionista oncologico
Chi è il nutrizionista oncologico?

Il nutrizionista oncologico è un professionista della nutrizione specializzato nel supporto nutrizionale dei pazienti oncologici. Contribuisce, tramite una corretta alimentazione, a migliorare l’efficacia delle terapie e la qualità di vita dei pazienti​.

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Paura di ingrassare
Paura di ingrassare: come combatterla

Vediamo cosa significa davvero ingrassare e come affrontare la paura di prendere peso.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Come abbassare il colesterolo
Come abbassare il colesterolo: indicazioni e consigli

Dieta, farmaci e stile di vita sano per abbassare il colesterolo e prevenire malattie cardiovascolari. Scopri i migliori consigli per la tua salute

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Eliminare la ritenzione idrica
Come eliminare la ritenzione idrica: consigli e indicazioni

Spesso ci si chiede come eliminare la ritenzione idrica: è infatti un problema piuttosto diffuso. Tra i consigli più gettonati per eliminare la ritenzione idrica da gambe e non solo, ricordiamo una corretta alimentazione e adeguata attività fisica.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Dietologo
Chi è e cosa fa il dietologo

Il dietologo è uno dei professionisti della nutrizione cui ci si può rivolgere in Italia, assieme al nutrizionista e al dietista. Ma di cosa si occupa? Come si diventa dietologi, e quanto si guadagna? Quanto costa rivolgersi a un dietologo? In questo articolo risponderemo a tutto.

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Rapporto con il cibo
Il rapporto con il cibo in psicologia

Il rapporto con il cibo è un argomento caldo e molto studiato in psicologia. In questo articolo vediamo quali sono i segnali di un buon o cattivo rapporto con l'alimentazione, e i consigli su come migliorarlo.

Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025
BMI o IMC: come si calcola l'indice di massa corporea?
Indice di Massa Corporea e Calcolatore BMI

L’Indice di Massa Corporea è uno strumento per valutare se una persona sia o meno in una condizione di peso forma. Ma non è esente da limiti. In questo articolo, vedremo come si calcola, e perché non è il caso di prenderlo come unico parametro per valutare la propria salute.

Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2025
Come abbassare i battiti cardiaci
Come abbassare i battiti cardiaci?

Impara a gestire i battiti cardiaci elevati e promuovere la salute del cuore con semplici cambiamenti nello stile di vita

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Come alzare la pressione
Come alzare la pressione? Consigli e rimedi

Soffri di ipotensione? Impara i rimedi migliori per contrastare la pressione bassa e alleviare sintomi fastidiosi

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Nutrizionista e DCA
Il ruolo del nutrizionista nel trattamento dei DCA

Il nutrizionista può avere un ruolo essenziale nell’individuazione e nel trattamento dei disturbi alimentari, e lavora in sinergia con altri professionisti - come medici, psichiatri, dietisti e psicologi - per garantire il corretto recupero del paziente.

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Quanto guadagna un nutrizionista
Quanto guadagna un nutrizionista?

Chi desidera intraprendere questa strada professionale si chiede spesso: quanto guadagna un nutrizionista? In questo articolo facciamo un po’ di chiarezza, tra variabili e confrontando lo stipendio medio di un nutrizionista in Italia e all’estero.

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Chi è e cosa fa l'endocrinologo?
Chi è e cosa fa l'endocrinologo?

L’endocrinologo è un medico che si occupa di diagnosticare e trattare le patologie delle ghiandole endocrine e i disturbi ormonali.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Nutrizionista endocrinologo: quali sono i vantaggi?
Nutrizionista endocrinologo: quali sono i vantaggi?

Nutrizionista ed endocrinologo sono, solitamente, due figure separate. Tuttavia vi sono professionisti specializzati in endocrinologia che si occupano anche di operare come dietologi o nutrizionisti, fornendo consigli mirati riguardo l’alimentazione per massimizzare l’efficacia delle terapie.

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Calo di pressione
Cosa fare durante un calo di pressione

Scopri come gestire un calo di pressione con consigli pratici per affrontare i sintomi e prevenire episodi improvvisi

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Gonfiore addominale
Gonfiore addominale: cause e rimedi

Il gonfiore addominale è un problema fastidioso e piuttosto comune. In questo articolo ne vedremo le possibili cause e i rimedi.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Prodotti_senza_zuccheri_aggiunti_o_sugar_free_fanno_male_6d040f016a.webp
Prodotti senza zuccheri aggiunti o sugar free: fanno male?

I prodotti senza zuccheri aggiunti, o sugar free, fanno male? Cerchiamo di fare chiarezza, anzitutto sul significato di queste diciture.

Ultimo aggiornamento: 01 aprile 2025
come non ingrassare dopo le feste
6 consigli per non ingrassare durante le feste

Durante il periodo natalizio, in molti si chiedono come non ingrassare durante le feste. Evitare comportamenti compensatori è essenziale: inoltre, se non soffriamo di particolari problemi di slaute possiamo permetterci di essere indulgenti con noi stessi, dimenticando la bilancia per qualche giorno. In questo articolo, vediamo qualche consiglio utile.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
pancia gonfia dopo i pasti
Pancia gonfia dopo le feste: perché?

La pancia gonfia dopo i pasti delle feste di Natale è spesso causata da pasti abbondanti, maggiore consumo di alcol e dolci, oltre che da abitudini alimentari più disordinate. Questi fattori aumentano la fermentazione intestinale e il gonfiore, ma la sensazione è temporanea e non deve destare particolare preoccupazione.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Menù vegano Natale
Menù vegano per Natale: idee per mettere tutti d'accordo

Un menu vegano per Natale permette di accogliere le esigenze di tutti gli ospiti, garantendo che nessuno si senta escluso durante le feste. Vediamo come prepararlo.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Ricomposizione corporea
Ricomposizione corporea: cos'è e come funziona

Un giusto equilibrio tra dieta e allenamento favorisce la ricomposizione corporea, migliorando massa muscolare magra e grasso corporeo.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Mangiare i carboidrati la sera fa ingrassare
Mangiare i carboidrati la sera: sfatiamo i falsi miti

Carboidrati la sera: un falso mito. Scopri perché l'orario dei pasti non incide sul peso, se il bilancio calorico giornaliero è equilibrato

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Antropometria
Misure antropometriche: a cosa servono e come prenderle

Approfondisci l’importanza delle misure antropometriche per valutare composizione corporea, salute e performance fisica

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Colazione proteica
Colazione proteica: cosa mangiare ed esempi

Scopri i benefici di una colazione proteica per controllare l’appetito, migliorare il metabolismo e mantenere l’energia stabile.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
gastroenterologo
Gastroenterologo: chi è e cosa cura

Il gastroenterologo è un medico specializzato nel trattamento e nella diagnosi delle condizioni e delle malattie relative all’apparato gastrointestinale.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Metabolismo basale
Metabolismo basale: cos'è e come calcolarlo

In questo articolo vediamo quali sono i fattori che incidono sul valore del metabolismo basale e le formule per calcolarlo.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Somatotipi
Somatotipi: quali sono e che caratteristiche hanno

I somatotipi fanno parte di un sistema di classificazione spesso utilizzato nel campo della nutrizione, dello sport e della salute per personalizzare allenamenti e piani alimentari.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
personal_trainer_be6dff3701.webp
Personal trainer: chi è, quanto guadagna e come diventarlo

Il personal trainer è un professionista che crea programmi di allenamento personalizzati per aiutare i clienti a raggiungere obiettivi di fitness specifici. Questa figura guida, motiva e monitora i progressi dei propri clienti, lavorando in palestre, centri fitness o come libero professionista. I suoi guadagni sono variabili a seconda dell’esperienza e del contesto lavorativo.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
proteine in polvere
Proteine in polvere: quando prenderle e a cosa servono?

Le proteine in polvere sono integratori utili per chi pratica sport e desidera aumentare la massa muscolare o migliorare il recupero post-allenamento. Derivate da fonti come latte o legumi, offrono una dose concentrata di proteine, ma devono essere assunte con moderazione per evitare effetti collaterali.

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Come iniziare una dieta
Come iniziare una dieta: 7 consigli per non fallire

Come iniziare una dieta? Può sembrare un’impresa complessa, ma con il giusto approccio è possibile raggiungere i propri obiettivi. In questo articolo proponiamo sette consigli per perdere peso in modo sano ed evitare gli errori più comuni.

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
frutta_dopo_i_pasti_e4a7a6ff23.webp
Mangiare la frutta dopo i pasti fa ingrassare?

No, mangiare frutta dopo i pasti non fa ingrassare, purché il consumo sia inserito in una dieta bilanciata. L’apporto calorico complessivo è ciò che realmente conta, non il momento della giornata in cui si consuma. In questo articolo vediamo quali sono i benefici del consumo di frutta, e sfatiamo qualche falso mito.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
quanto_costa_fare_nutrizione_online_f2381211d0.webp
Quanto costa un percorso di nutrizione online?

“Quanto costa fare nutrizione online?” è una delle prime domande che ci si pone quando si decide di intraprendere questo percorso. Scopri tutti i dettagli in questo articolo.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Quanto dura un percorso nutrizionale
Quanto dura un percorso nutrizionale?

La durata di un percorso di nutrizione rappresenta spesso un ostacolo per chi desidera intraprenderlo. Tuttavia, in genere, il periodo necessario non è eccessivamente lungo, variando mediamente tra sei mesi e un anno, a seconda di diversi fattori.

Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2025
dal_nutrizionista_bisogna_spogliarsi_d986c3f80a.webp
Dal nutrizionista (online) bisogna spogliarsi?

La domanda “dal nutrizionista bisogna spogliarsi?” è uno dei dubbi principali di chi desidera rivolgersi a questa figura professionale.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
app contacalorie
App contacalorie: quali sono e a cosa servono

Una app contacalorie è uno strumento digitale che aiuta a monitorare l’alimentazione, calcolando calorie e macronutrienti degli alimenti consumati. Tuttavia, presenta dei pro e dei contro non trascurabili.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
spuntini_pre_workout_384365af51.webp
Spuntini pre-workout: cosa mangiare prima dell'allenamento

Gli spuntini pre-workout sono un elemento spesso sottovalutato ma fondamentale per migliorare le proprie performance sportive, fornire energia e garantire un allenamento efficace e soddisfacente. Tuttavia, la scelta del tipo di spuntino dipende da vari fattori, come il tipo di allenamento (forza, resistenza, cardio), la durata e l’intensità.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Come si calcola il carico glicemico?
Carico glicemico: cos’è e perché calcolarlo?

Il carico glicemico è un parametro nutrizionale utile a capire come il nostro corpo reagisce ai carboidrati che assumiamo. In questo articolo vediamo come calcolarlo e cosa lo distingue dall’indice glicemico.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Quanto guadagna un personal trainer
Quanto guadagna un personal trainer?

La risposta alla domanda “quanto guadagna un personal trainer?” può variare notevolmente in base a diversi fattori, come l’esperienza, le modalità di lavoro e la città in cui opera. In media, un personal trainer può guadagnare tra i 15 e i 90 euro all’ora, con una media mensile che si attesta intorno ai 1200-1500 euro.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
gambe gonfie rimedi
Cause, sintomi e rimedi per le gambe gonfie

I rimedi per le gambe gonfie sono molti, ma dipendono dalle cause scatenanti, come ritenzione idrica o difficoltà circolatorie. Vediamo i principali rimedi e come funzionano.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
acqua e limone
Acqua e limone fa davvero bene? Benefici e falsi miti

Esistono molte credenze costruite attorno al bere acqua e limone. Ma si tratta veramente di una bevanda “miracolosa” come viene spesso dipinta? Purtroppo, è oggetto di svariati falsi miti.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Come calcolare il fabbisogno calorico
Come si calcola il fabbisogno calorico?

Il fabbisogno calorico è importante per raggiungere i propri obiettivi di peso, salute o fitness. Vediamo come si calcola.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Calcolo della BSA
Calcolo della superficie corporea o BSA

Scopri cos'è e qual è il valore della tua superficie corporea (Body Surface Area) con il nostro calcolatore della BSA.

Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2025
Come accelerare il metabolismo?
Come accelerare il metabolismo?

Per accelerare il metabolismo occorre agire su più fattori tra cui la propria consapevolezza del cibo, l'alimentazione, lo stile di vita e adottare i dovuti accorgimenti.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
saltare_la_colazione_aacc3a4f87.webp
Saltare la colazione fa male?

Saltare la colazione può avere effetti negativi sulla propria salute. Dopo il digiuno notturno, infatti, il corpo ha bisogno di energia.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Effetti della chirurgia bariatrica
Chirurgia bariatrica: cos'è e a cosa serve

La chirurgia bariatrica viene eseguita trattare l’obesità grave ed è un’opportunità per apportare un notevole miglioramento psico-fisico.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
nutrizionista_per_aziende_79a74bc9a6.webp
Welfare e nutrizionista per le aziende

Sempre più aziende integrano il nutrizionista nel welfare aziendale, offrendo ai dipendenti supporto per migliorare salute e benessere. Questa figura può fornire consulenze individuali, webinar formativi e suggerimenti per la mensa aziendale. I benefici includono maggiore produttività, prevenzione di malattie legate all’alimentazione e miglioramento del sentiment aziendale. Serenis propone convenzioni B2B, con visite nutrizionali a prezzo agevolato per i dipendenti e la possibilità di organizzare eventi formativi personalizzati.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Opinioni sui cibi antinfiammatori
Cibi antinfiammatori: le opinioni dei nutrizionisti

L'alimentazione gioca un ruolo chiave nella modulazione dell’infiammazione. Vediamo l'opinione di alcuni nutrizionisti riguardo ai cibi antinfiammatori e al loro inserimento in una dieta bilanciata.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Effetti collaterali del vacuum addominale
Vacuum addominale: funziona?

Sempre più di moda in ambito sportivo, il vacuum addominale è usato nello yoga, nel pilates e nel body building per rafforzare il core e ottenere una pancia piatta. In realtà, non esistono evidenze scientifiche che dimostrino la sua efficacia sul giro vita.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
fasi rimborso nutrizionista
Visite nutrizionali coperte dall’assicurazione sanitaria

L’assicurazione sanitaria copre tutta una serie di visite, comprese, in alcuni casi, quelle dal nutrizionista. Vediamo come funzionano e quali sono le fasi del rimborso per le visite nutrizionali.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
unisalute nutrizionista
Rimborso delle visite nutrizionali con UniSalute

UniSalute è un tipo di assicurazione sanitaria che copre le visite dal nutrizionista, purché svolte seguendo dei criteri specifici. 

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
fasdac_nutrizionista_021f29e574.webp
Rimborso del nutrizionista con Fasdac

Fasdac è una delle assicurazioni private che può, potenzialmente, rimborsare le visite dal nutrizionista. Vediamo come funziona.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Metasalute_nutrizionista_187a74e0ac.webp
Fondo Metasalute: rimborso delle visite dal nutrizionista

Il Fondo Metasalute copre, in parte, le visite presso il nutrizionista purché rispettino determinati criteri.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
fondo est nutrizionista
Fondo Est: copertura assicurativa delle visite nutrizionali

Fondo Est è un’assicurazione che potenzialmente fornisce un rimborso per le visite nutrizionali, a condizione che vengano effettuate rispettando specifici requisiti.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
metabolismo lento
Metabolismo lento o rallentato: cosa fare?

In caso di metabolismo lento o rallentato è solitamente necessario migliorare il proprio stile di vita, adottando un’alimentazione equilibrata con il supporto di un nutrizionista e facendo attività fisica. Altresì, può essere necessario indagare la presenza di eventuali disturbi endocrini, che pur essendo abbastanza rari possono incidere sul funzionamento metabolico.

Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2025
botulino_6a374abcdd.webp
Botulino nelle conserve: come riconoscerlo?

Per riconoscere la presenza di botulino nelle conserve, è importante osservare alcuni segnali. Il primo campanello d’allarme è il gonfiore del barattolo, causato dai gas prodotti dal batterio. Anche cambiamenti di colore, consistenza e odore del cibo possono indicare una contaminazione. Purtroppo si tratta di una contaminazione relativamente comune, soprattutto nelle conserve preparate in casa.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Indice glicemico
Cos'è l'indice glicemico e a cosa serve

L’indice glicemico (IG) è un utile strumento per monitorare e ottimizzare la dieta, soprattutto per chi ha bisogno di mantenere stabili i livelli di glicemia. Comprendere come questo può influenzare la nostra salute permette di fare scelte alimentari più consapevoli.

Ultimo aggiornamento: 24 marzo 2025
Mangiare sano fuori casa
Mangiare sano fuori casa: il delivery di piatti sani come soluzione

Se non sappiamo cosa mangiare fuori casa a dieta, esistono ad oggi diverse soluzioni percorribili. Il delivery di “piatti sani” è una di queste.

Ultimo aggiornamento: 24 marzo 2025
Colazione a dieta
Colazione a dieta: cosa mangiare?

Anche in una dieta ipocalorica, non bisogna sottovalutare l'importanza della colazione, ma cosa è consigliabile mangiare per fare una colazione equilibrata e adatta a un regime dietetico?  

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
cambio di stagione
Cambio di stagione: sintomi e rimedi

Il cambio di stagione può causare tutta una serie di sintomi sgradevoli, come stanchezza e difficoltà di concentrazione. Si può contrastare con uno stile di vita sano ed eventualmente con il supporto di integratori alimentari specifici.

Ultimo aggiornamento: 01 aprile 2025
Inizia il questionario
Primo colloquio gratuito
Primo colloquio gratuito