Integratori

Gli integratori alimentari sono prodotti che servono per integrare la dieta e fornire nutrienti in caso di carenza. Se assunti sotto controllo medico, permettono di raggiungere il fabbisogno di nutrienti che possono essere insufficienti o mancanti nel normale regime alimentare.

Articoli
Integratori alimentari per anziani
Integratori alimentari per anziani: quali sono?

Gli integratori alimentari possono essere particolarmente utili per gli anziani, poiché con l'età possono sorgere specifiche esigenze nutrizionali e difficoltà nel mantenere una dieta equilibrata.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Integratori alimentari per sportivi
Integratori Alimentari per Sportivi: quali sono?

Scopri quali integratori alimentari possono migliorare le prestazioni sportive, i benefici, le controindicazioni e quando assumerli per ottimizzare i risultati.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Integratori per capelli
Integratori per Capelli

Quali sono i migliori integratori per capelli? Scopri quando assumerli e quali sono i benefici e i possibili effetti collaterali

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Integratori difese immunitarie
I migliori Integratori per le Difese Immunitarie

Scopri come mantenere il sistema immunitario forte con alimentazione sana e integratori specifici, prevenendo infezioni e supportando il corpo nei periodi di stress

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Vitamina D integratori
Vitamina D: quali sono i migliori integratori

La vitamina D è una sostanza fondamentale per il nostro organismo. In caso di carenza potrebbe essere necessario assumere degli integratori di vitamina D.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Integratori menopausa
Integratori per la menopausa

La menopausa è un momento di grandi cambiamenti fisici e ormonali, per i quali talvolta potrebbe essere opportuno assumere degli appositi integratori per la menopausa.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Integratori vitamina C
Migliori integratori di vitamina C

L'acido ascorbico è una vitamina importante per l'organismo, e in caso di carenza è necessario assumere degli integratori di vitamina C.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Dove si trova il ferro negli alimenti
Migliori integratori di ferro

Il ferro è un minerale importante per il corpo umano, e in caso di carenza occorre ricorrere ad appositi integratori di ferro.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Integratori magnesio e potassio
Migliori integratori di magnesio e potassio

Alcuni minerali sono essenziali per il corpo e, in caso di carenza, possono essere necessari integratori di magnesio e potassio.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Integratori vitamina B12
Migliori integratori di vitamina B12

Se non trattata adeguatamente tramite assunzione di integratori di vitamina B12, la carenza di tale nutriente può creare problemi di salute.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Integratori per la prostata
Integratori per la prostata: quando prenderli?

L’assunzione di appositi integratori per la prostata può essere estremamente utile per mantenere la ghiandola in buona salute. Vediamo quali sono i migliori e le possibili controindicazioni.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Integratori stanchezza
I migliori integratori per la stanchezza fisica e mentale

Provare stanchezza è del tutto naturale, ma quando diventa una condizione cronica potrebbe essere necessario assumere degli integratori appositi. Un supporto mirato può infatti aiutare a recuperare energia e migliorare la qualità della vita. In questo articolo esploreremo i migliori prodotti in commercio.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Integratori per il colesterolo
I migliori integratori per il colesterolo

Alcuni integratori possono essere utili per abbassare il colesterolo in caso i valori siano troppo alti. In questo articolo esploreremo quali sono gli integratori migliori, prestando particolare attenzione ad eventuali rischi e controindicazioni.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Lassativi per dimagrire
Lassativi per dimagrire: una pratica pericolosa

Utilizzare lassativi per dimagrire è una pratica diffusa, ma di fatto inutile ed estremamente pericolosa. In questo articolo vedremo il perché, assieme ad alcune strategie per perdere peso in maniera salutare.

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Integratori per il caldo
Integratori per il caldo: quali prendere e perché?

Con l’aumento delle temperature e l’arrivo dell’estate può essere opportuno prendere degli integratori per il caldo, che possano reintegrare i sali minerali e le vitamine, e far “soffrire” meno i disagi causati dalle alte temperature.  Tra questi, integratori di potassio, magnesio e vitamine, oppure integratori specifici per contrastare sintomi come gambe gonfie, affaticamento o vampate di calore.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Integratori alimentari
Integratori alimentari: quando prenderli e a cosa servono

Gli integratori alimentari possono essere un valido aiuto in caso di carenze nutrizionali o bisogni specifici. È il caso degli integratori multivitaminici, degli integratori per il benessere della prostata, dei capelli, e così via.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Integratori per erezione
Integratori per l'erezione

In caso di disturbi come la disfunzione erettile, potrebbe essere utile utilizzare degli integratori per l’erezione. Questi ultimi sono prodotti naturali che è possibile acquistare in farmacia senza ricetta, in grado di migliorare le prestazioni sessuali favorendo la vasodilatazione.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Semaglutide per dimagrire
Semaglutide per dimagrire: una moda pericolosa

La semaglutide è un farmaco anche conosciuto come Ozempic o Rybelsus, nato per il trattamento del diabete di tipo 2. Negli ultimi anni però viene sempre più utilizzato anche per dimagrire. Tuttavia, questo uso improprio può essere molto rischioso e comporta diversi pericoli per la salute.

Ultimo aggiornamento: 01 aprile 2025
Berberina per dimagrire
Berberina per dimagrire: cosa dice la scienza?

La berberina è una sostanza talvolta utilizzata negli integratori per dimagrire. Ma, esattamente, cosa dice la scienza? È veramente efficace?

Ultimo aggiornamento: 01 aprile 2025
Integratori omega 3
Integratori di Omega-3: a cosa servono e quando assumerli

Gli integratori di omega-3, acidi grassi polinsaturi essenziali, devono essere assunti quando la dieta non riesce a garantirne il giusto apporto o per aumentata richiesta da parte dell’organismo. Confrontiamo le principali tipologie in commercio, i benefici e le possibili controindicazioni.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
integratori per dimagrire
Integratori per dimagrire: rischi e controindicazioni

Gli integratori per dimagrire vengono spesso presentati come pillole o polverine magiche per dimagrire velocemente e senza sforzo. La realtà è purtroppo ben diversa, e queste sostanze possono causare rischi non indifferenti per la propria salute, fisica e mentale.

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
integratori omega 6
Integratori di omega-6: quando prenderli e a cosa servono

Gli integratori di omega-6 sono quasi sempre superflui, poiché una carenza di questi acidi grassi essenziali è estremamente rara. Possono comunque risultare potenzialmente utili in particolari situazioni, ad esempio per supportare condizioni specifiche come deficit cognitivi negli anziani, almeno secondo alcune ricerche preliminari. Gli omega-6 svolgono un ruolo importante nella salute cardiovascolare, nel controllo della pressione sanguigna e nella formazione delle membrane cellulari. 

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Arginina
Arginina: cos'è, benefici e controindicazioni

L’arginina (L-arginina) è un amminoacido essenziale in alcune fasi della vita, coinvolto nella sintesi proteica e nella vasodilatazione. Vediamo le sue caratteristiche.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Testosterone integratori
Integratori per il testosterone: funzionano?

Gli integratori per il testosterone promettono di aumentare l'energia, la forza e i livelli ormonali, ma la loro efficacia è spesso discutibile e non supportata da prove scientifiche. Sebbene contengano vitamine e minerali utili in caso si soffra di eventuali carenze, raramente influenzano significativamente la produzione di testosterone in sé e in maniera apprezzabile. 

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Migliori integratori di melatonina
Migliori integratori di melatonina

Gli integratori di melatonina sono utilizzati per favorire il sonno e trattare disturbi come jet-lag o difficoltà ad addormentarsi. Contengono l'ormone melatonina, fondamentale per regolare il ciclo sonno-veglia, e sono disponibili in diverse forme come compresse, tisane o caramelle gommose.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
olio_di_fegato_di_merluzzo_2e83ce9a09.webp
Olio di fegato di merluzzo: che benefici porta?

L’olio di fegato di merluzzo è un integratore alimentare derivato dal fegato di pesci del genere Gadus, ricco di acidi grassi omega-3 e omega-6. Viene utilizzato per i suoi potenziali benefici sulla salute cardiovascolare, ossea e immunitaria.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
probiotici effetti collaterali
Effetti collaterali dei probiotici: rimedi

L’assunzione dei probiotici può talvolta causare degli effetti collaterali, nella maggior parte dei casi non gravi ma piuttosto fastidiosi, come gonfiore o flatulenza.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
valeriana_per_dormire_9e588cd58c.webp
Integratori di valeriana per dormire, contro l'ansia e l'insonnia

La valeriana è una pianta spesso utilizzata per dormire, migliorare il sonno e alleviare l’ansia. Disponibile sotto forma di infusi, gocce o compresse, può essere un aiuto naturale, ma il suo utilizzo richiede attenzione per possibili effetti collaterali e interazioni con farmaci.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
collagene
Collagene: benefici e integratori

Il collagene è una proteina che compone il tessuto connettivo, spesso assunta sotto forma di integratori per il benessere della pelle.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
bromelina
Integratori di bromelina: quando assumerli?

La bromelina è un enzima che viene estratto dall’ananas, con proprietà antinfiammatorie e digestive, spesso usato come integratore.

Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2025
carnitina_d1e4f54c3a.webp
Carnitina: benefici e controindicazioni

La carnitina è un amminoacido non essenziale prodotto principalmente da fegato e reni, coinvolto nella trasformazione dei grassi in energia. Presente soprattutto in fonti animali come la carne rossa, viene spesso utilizzata sotto forma di integratore per i potenziali benefici sul metabolismo e le performance sportive.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
psillio_7192d698e5.webp
Psillio: cos'è e come si assume

Lo psillio è una fibra solubile che, a contatto con l’acqua, forma un gel viscoso utile per regolare il transito intestinale. Si assume per via orale. Favorisce la salute della flora intestinale, aiuta a controllare glicemia e colesterolo LDL e attualmente è oggetto di studi come supporto al controllo del peso, se inserito in una dieta equilibrata.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
griffonia_9f96c3e0aa.webp
Integratori di griffonia: cos'è e a cosa serve

La griffonia è una pianta leguminosa utilizzata all’interno di diversi integratori per il benessere mentale. Si ipotizza che possa favorire il sonno, ridurre lo stress e controllare l’appetito, ma i suoi effetti non sono ancora stati scientificamente confermati. Un consumo eccessivo può causare effetti collaterali, tra cui disturbi gastrointestinali, e interagire con alcuni farmaci.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
integratori_per_stitichezza_97ee7a738e.webp
Integratori per la stitichezza: quando assumerli?

Gli integratori per la stitichezza possono essere utili quando la difficoltà nell’evacuazione diventa persistente, causando gonfiore e disagio. Si consiglia di assumerli solo dopo aver valutato dieta e stile di vita e aver consultato il proprio medico, aumentando il consumo di fibre, idratandosi adeguatamente e praticando attività fisica regolarmente.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Integratori per le difese immunitarie dei bambini
Integratori alimentari per bambini: quali sono e possibili rischi

Gli integratori alimentari per bambini sono prodotti formulati per per colmare carenze nutrizionali o supportare specifiche esigenze. Tuttavia, secondo gli esperti, la maggior parte dei bambini sani che segue una dieta equilibrata non ha bisogno di integratori, poiché il cibo fornisce naturalmente tutti i nutrienti necessari. Non tutti gli integratori sono adatti ai bambini poiché la composizione e i dosaggi devono essere differenti rispetto, ad esempio, agli integratori per anziani e la loro somministrazione dovrebbe sempre avvenire sotto consiglio medico.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
carbone vegetale
Carbone vegetale: cos'è e a cosa serve

Il carbone vegetale, o carbone attivo, è una sostanza usata come integratore alimentare per trattare flatulenza e gonfiore.

Ultimo aggiornamento: 01 aprile 2025
Inizia il questionario
Primo colloquio gratuito
Primo colloquio gratuito