Gli integratori per la stitichezza possono essere utili quando la difficoltà nell’evacuazione diventa persistente, causando gonfiore e disagio. Si consiglia di assumerli solo dopo aver valutato dieta e stile di vita e aver consultato il proprio medico, aumentando il consumo di fibre, idratandosi adeguatamente e praticando attività fisica regolarmente.
Il momento migliore per assumerli dipende dal tipo di integratore: alcune fibre solubili (come lo psillio) si assumono con acqua prima dei pasti, mentre altri prodotti vengono consigliati la sera.
Cos’è la stitichezza?
La stitichezza è un disturbo per cui spesso si ricorre all’uso di integratori, ed è legato alla difficoltà di evacuazione.
Si considera tale, tendenzialmente, quando l’andare in bagno avviene meno di tre volte alla settimana.
È una condizione piuttosto diffusa, spesso dovuta a:
- Alimentazione scorretta, particolarmente povera di fibre alimentari;
- Apporto idrico insufficiente
- Stile di vita sedentario.
In questi casi, migliorare la dieta introducendo più fibre, bere più acqua e praticare attività fisica con regolarità può contribuire a risolvere il problema. Anche l’assunzione di alcuni medicinali può, purtroppo, contribuire negativamente.
Nei casi di stitichezza cronica, però, è fondamentale consultare un medico per identificare eventuali cause sottostanti e individuare il trattamento più adeguato. Spesso, prima di prescrivere dei farmaci, i medici suggeriscono di utilizzare degli integratori per stitichezza appositi.
Gli integratori per la stitichezza
Esistono in commercio diversi integratori per la stitichezza e per il benessere dell’intestino. In particolare possiamo ricordare:
- Gli integratori di fibre, che vengono solitamente utilizzati per aumentare la massa fecale, facilitandone il transito. Un esempio tipico è lo psillio, che forma un gel viscoso utile per regolare e facilitare il transito delle feci;
- Fermenti lattici e probiotici, che possono aiutare a ripristinare l’equilibrio della flora intestinale. Vengono spesso prescritti assieme ad eventuali farmaci che possono causare stitichezza;
- Integratori che agiscono ammorbidendo le feci, facilitando l’evacuazione;
- Alcuni estratti vegetali, come il finocchio, la camomilla o la melissa.
È tuttavia essenziale che all’assunzione di integratori per la stitichezza e il gonfiore addominale siano associati ad una dieta equilibrata, con un corretto apporto di fibre e di liquidi, e uno stile di vita sano. È inoltre fondamentale abbandonare eventuali abitudini scorrette, come “trattenersi” quando si avverte lo stimolo di evacuare.
Infine, prima di assumere integratori per l’intestino è essenziale consultare il proprio medico e attenersi alle sue indicazioni.

Quando assumerli?
Gli integratori contro la stitichezza andrebbero sempre assunti sotto consiglio o controllo medico, poiché possono causare effetti collaterali. In linea di massima, tuttavia, vengono consigliati qualora si soffra di stitichezza o costipazione.
In generale il momento della giornata in cui assumerli dipende dal tipo di integratore. Alcuni vengono consigliati a ridosso dei pasti, altri invece la sera prima di andare a letto. In questo, è fondamentale seguire attentamente le indicazioni del medico e quelle riportate sulla confezione, evitando sovradosaggi o usi impropri.
Hanno effetti collaterali?
Sì, gli integratori per la stitichezza possono causare effetti collaterali, e in particolare:
- Dolore o crampi addominali;
- Gonfiore;
- Flatulenza;
- Diarrea;
- Nausea e/o senso di malessere;
- Irritazione delle mucose intestinali, soprattutto a seguito di un sovradosaggio o di un uso improprio.
È inoltre fondamentale ricordare che alcuni integratori possono causare reazioni allergiche in soggetti sensibili. È dunque, lo ricordiamo, essenziale controllare attentamente le etichette e rivolgersi al proprio medico prima di assumerli.
Cosa posso fare prima di assumere integratori per la stitichezza?
Prima di assumere integratori per la stitichezza può essere d’aiuto valutare la propria alimentazione con l’aiuto di un professionista della nutrizione.
Difatti, la stitichezza è spesso causata da un’alimentazione errata, con un apporto insufficiente di fibre alimentari. Serenis in questo senso può aiutare con il suo servizio di consulenza alimentare: il primo colloquio conoscitivo è completamente gratuito.
Può inoltre essere d’aiuto effettuare attività fisica, anche leggera, in maniera costante, almeno tre o quattro volte la settimana, e assicurarsi di assumere abbastanza acqua durante il giorno.
L’integratore può essere un rimedio temporaneo, tuttavia è fondamentale individuare e trattare in maniera opportuna le cause alla base del disturbo.
I migliori integratori per la stitichezza
Ancora una volta ricordando che l’integratore può costituire un rimedio temporaneo, e che l’assunzione va effettuata solo dopo averne parlato con il proprio medico, di seguito proponiamo alcuni tra i migliori prodotti per regolarizzare l’intestino e trattare la stitichezza in maniera naturale e senza farmaci.
Nome Prodotto | Descrizione |
ESI – Le Dieci Erbe | Formula a base di estratti vegetali come tarassaco, utile per favorire la regolarità intestinale e il benessere digestivo. Da assumere con acqua prima di dormire. |
Equilibra – Puntualità Quotidiana Forte | Combinazione di 10 estratti vegetali, tra cui psillio e prugna, studiata per supportare l’equilibrio intestinale e contribuire all’eliminazione dei gas. |
FRAU – Multierbe Regolax Complex | Contiene Senna, Prugna e Finocchio, ingredienti naturali che aiutano la regolarità intestinale e la funzione digestiva. Senza glutine, lattosio e adatto ai vegani. |
Enterogermina – Intestino Pigro | Miscela di probiotici, prebiotici ed estratti vegetali come ippocastano e psillio, utile per mantenere l’equilibrio della flora intestinale e favorire la naturale regolarità. Aroma frutti di bosco. |
Nutracle – Grani di Herbe | Composto di 13 estratti vegetali tra cui senna, frangula e finocchio, tradizionalmente usati per favorire il benessere intestinale e ridurre il gonfiore addominale. |
NATURAL SPRINT – Transito Intestinale | Prodotto formulato con principi attivi di origine vegetale, studiato per il benessere intestinale e la pulizia del colon. Compresse facili da deglutire, senza eccipienti o conservanti. |
Dulcosoft – Polvere per soluzione orale | Formula delicata che aiuta a reidratare e ammorbidire le feci, facilitandone il transito. Senza glutine, lattosio e zuccheri, adatto anche a chi segue regimi specifici. |
Matt – Senna Attiva | Prodotto a base di senna, utile per il transito intestinale, ideale per chi ha uno stile di vita sedentario o un’alimentazione non equilibrata. Da assumere preferibilmente la sera. |

Articolista e copywriter con oltre dieci anni di esperienza. Appassionata riguardo il settore della nutrizione.