|
Primo colloquio gratuito
Primo colloquio gratuito
LPLaura Pellegrini

Laura Pellegrini

Laureata in Comunicazione e Società all'Università di Milano e iscritta all'Albo dei Giornalisti Pubblicisti del Veneto, si occupa della scrittura di articoli e approfondimenti.
Articoli scritti da Laura Pellegrini
Oli di semi
Oli di semi: quali sono e proprietà

Ogni olio ha le sue caratteristiche, i suoi vantaggi e svantaggi, e può essere utilizzato per condire alimenti, per friggere o semplicemente per cucinare.

Ultimo aggiornamento: 04 luglio 2025
Dieta oloproteica o liposuzione alimentare
Dieta oloproteica: di cosa si tratta e menù

La dieta oloproteica è un regime alimentare ipocalorico ideato per favorire la perdita di peso tramite un aumento dell’apporto proteico e una drastica riduzione dei carboidrati.

Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2025
Dieta Atkins
Dieta Atkins: come funziona e quanto si perde

Ideata negli Stati Uniti negli anni Sessanta, la dieta Atkins è diventata particolarmente popolare solo negli anni Novanta. Si tratta di un regime alimentare low carb che sfrutta le proteine e i grassi per soddisfare il fabbisogno energetico dell’organismo. Trattandosi di una dieta iperproteica, non garantisce un apporto equilibrato di tutti i nutrienti.

Ultimo aggiornamento: 23 maggio 2025
Gastroenterite
Gastroenterite: sintomi, cause e trattamento

I sintomi della gastroenterite sono simili a quelli di un’influenza intestinale, ma possono aggravarsi in pazienti con particolari patologie. Conoscere le cause e le possibili cure è fondamentale per affrontare la situazione.

Ultimo aggiornamento: 18 luglio 2025
Edamame o fagioli di soia
Edamame o fagioli di soia: come consumarli

Gli edamame sono fagioli di soia immaturi, tipici della cucina asiatica, ricchi di proteine vegetali. Vediamo come mangiarli e quali proprietà hanno.

Ultimo aggiornamento: 23 maggio 2025
Anacardi
Anacardi: proprietà e benefici

Gli anacardi sono semi oleosi ricchi di proprietà e nutrienti per l’organismo: sono un’ottima fonte di vitamine e sali minerali. Gli effetti benefici sull’organismo includono anche il miglioramento dell’umore, della vista e del funzionamento del sistema nervoso.

Ultimo aggiornamento: 24 luglio 2025
Nespole
Nespole: valori nutrizionali e proprietà

Le nespole sono un frutto molto conosciuto sin dall’antichità: simboleggiano le virtù femminili di pazienza e prudenza ed erano tradizionalmente associate a un frutto di buon auspicio. La loro forma, il colore e la grandezza ricorda quella di una albicocca, ma il gusto è decisamente diverso, più aspro e succoso.

Ultimo aggiornamento: 28 maggio 2025
Tonno in scatola
Tonno in scatola: caratteristiche, pro e contro

Il tonno in scatola è un prodotto estremamente versatile e molto amato anche in virtù del suo elevato contenuto di proteine. Scopriamo le sue proprietà in questo articolo.

Ultimo aggiornamento: 28 maggio 2025
Cibi che fanno bene al fegato
Alimenti che fanno bene al fegato: quali mangiare?

Sono molti gli alimenti che possiamo inserire nella nostra dieta per mantenere il fegato in buona salute: l’alimentazione, infatti, gioca un ruolo fondamentale nella prevenzione di malattie, disturbi e tumori.

Ultimo aggiornamento: 06 giugno 2025
The matcha o tè matcha
The matcha: origini, preparazione e proprietà

Il matcha è una polvere di the verde giapponese che ha guadagnato popolarità negli ultimi anni, grazie anche ai social network che ne hanno evidenziato le proprietà e i valori nutritivi. 

Ultimo aggiornamento: 18 luglio 2025
Lecitina di soia
Lecitina di soia: cos'è e a cosa serve

Scopri cos'è la lecitina di soia, a cosa serve, dove si trova e perché viene usata in alimenti e integratori. Leggi tutti i benefici e le controindicazioni.

Ultimo aggiornamento: 06 giugno 2025
Formaggi senza lattosio
Formaggi senza lattosio: quali sono?

Scopri quali sono i formaggi senza lattosio, come vengono prodotti e per chi sono indicati. Leggi l’elenco completo e le differenze con i formaggi tradizionali.

Ultimo aggiornamento: 06 giugno 2025
Orzo
Orzo: valori nutrizionali, benefici e proprietà

Particolarmente apprezzato per le sue proprietà nutritive, l’orzo è un alimento ricco di fibre che apporta numerosi benefici a livello intestinale, digestivo e cardiovascolare.

Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2025
Burro d'arachidi
Burro d'arachidi: valori nutrizionali, proprietà e benefici

Il burro d'arachidi, diffuso inizialmente solo in America, è diventato sempre più comune anche nel resto del mondo. Scopri quali sono le sue proprietà e i benefici del suo consumo.

Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2025
Caldo e pressione bassa
Caldo e pressione bassa: che legame esiste?

Con l'aumento delle temperature è comune sentirsi più affaticati e percepire i sintomi di un abbassamento della pressione. Vediamo quali sono i rimedi per alzare la pressione durante l'estate.

Ultimo aggiornamento: 11 luglio 2025
Eritema
Eritema: cos'è e come si manifesta

L'eritema è un arrossamento della pelle che può avere diverse cause. Vediamo quali sono i sintomi per riconoscerlo e i rimedi più efficaci per alleviare il fastidio e curarlo.

Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2025
Eritema solare
Eritema solare: cause, prevenzione e rimedi

L'eritema solare è una reazione della pelle causata da un'eccessiva esposizione al sole. In questo articolo trovi sintomi, rimedi utili e consigli pratici per prevenirlo.

Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2025
Cicoria
Cicoria: cos'è, stagionalità e benefici

La cicoria è una pianta ricca di fibre e sostanze utili per il benessere intestinale e la depurazione dell’organismo. In questo articolo approfondiamo i principali benefici della cicoria, come consumarla cruda o cotta, e perché può essere un valido alleato per la salute quotidiana.

Ultimo aggiornamento: 23 giugno 2025
Grani antichi
Grani antichi: cosa sono e proprietà

I grani antichi sono varietà di frumento non modificate che mantengono le caratteristiche originarie della pianta. Sono più digeribili, ricchi di nutrienti e spesso meglio tollerati. In questo articolo analizziamo le principali tipologie, i vantaggi nutrizionali e come integrarli nella dieta quotidiana.

Ultimo aggiornamento: 23 giugno 2025
Noci brasiliane
Noci brasiliane: caratteristiche e proprietà

Le noci brasiliane sono un alimento ricco di nutrienti, in particolare di selenio, un minerale essenziale per il corretto funzionamento dell’organismo. In questo articolo vediamo quali sono i benefici principali, quante noci consumare al giorno e perché possono diventare un supporto utile per il metabolismo e la funzione tiroidea.

Ultimo aggiornamento: 18 luglio 2025
Esperidina
Esperidina: cos'è, benefici e controindicazioni

Esploriamo i meccanismi d'azione dell'esperidina e le evidenze scientifiche relative ai suoi benefici per la salute cardiovascolare, le proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.

Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2025
Merluzzo
Merluzzo: valori nutrizionali e proprietà

Scopri tutto quello che c’è da sapere sul merluzzo: un pesce leggero, ricco di nutrienti e ideale per un’alimentazione equilibrata. In questo articolo trovi informazioni utili su valori nutrizionali, benefici, tipologie e possibili controindicazioni.

Ultimo aggiornamento: 26 giugno 2025
Sudare fa dimagrire?
Sudare fa dimagrire? Un falso mito

Molti credono che sudare faccia dimagrire, ma si tratta di un mito da sfatare. In questo articolo spieghiamo perché la sudorazione non è legata alla perdita di grasso e cosa serve davvero per ottenere un dimagrimento sano e duraturo.

Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2025
Finocchio
Finocchio: proprietà e benefici

Il finocchio è una verdura leggera e nutriente, apprezzata per il suo sapore fresco e per le sue proprietà digestive, depurative e antiossidanti. In questo articolo scopri i benefici, i valori nutrizionali e le possibili controindicazioni del finocchio.

Ultimo aggiornamento: 26 giugno 2025
Moringa
Moringa: usi, proprietà e benefici

La moringa è una pianta ricca di proprietà benefiche: antiossidante, energizzante, utile per pelle, capelli e salute generale. Scopri i suoi usi in cucina, cosmesi e come integratore naturale completo.

Ultimo aggiornamento: 28 luglio 2025
Nutrizionista geriatrico
Nutrizionista geriatrico: quando serve?

Il nutrizionista geriatrico aiuta le persone over 65 a seguire un’alimentazione su misura per prevenire malattie, contrastare l’invecchiamento e migliorare la qualità della vita. Scopri quando rivolgersi a questo specialista e cosa aspettarsi dalla visita.

Ultimo aggiornamento: 17 luglio 2025
Nutrizionista bariatrico
Nutrizionista bariatrico: a cosa serve?

Il nutrizionista ha un ruolo centrale nel percorso della chirurgia bariatrica. Supporta il paziente nella fase pre e post operatoria, favorisce il cambiamento delle abitudini alimentari e contribuisce alla prevenzione di carenze nutrizionali.

Ultimo aggiornamento: 24 luglio 2025
Banana
Banana: proprietà e benefici

La banana è un frutto nutriente e versatile, ricco di potassio, vitamine e fibre. Aiuta il benessere di muscoli, cuore e intestino. Perfetta per chi fa sport, è da consumare con attenzione in caso di diabete o obesità.

Ultimo aggiornamento: 21 luglio 2025
Cortisone
A cosa serve il cortisone? Effetti e avvertenze

Il cortisone è un farmaco usato per curare infiammazioni, allergie e malattie autoimmuni. Efficace ma da assumere sotto controllo medico, può causare effetti collaterali se usato a lungo o in modo scorretto. Scopri come e quando utilizzarlo.

Ultimo aggiornamento: 24 luglio 2025
Eczema nummulare
Eczema nummulare: cos'è, cause e rimedi

L'eczema nummulare è una manifestazione circoscritta di dermatite atopica che porta alla comparsa di chiazze tonde pruriginose e rosse sulla pelle. Scopri cause, sintomi e come curarlo e prevenirlo.

Ultimo aggiornamento: 24 luglio 2025
Flebite
Cos'è la flebite: sintomi, cause e cura

La flebite è un'infiammazione venosa causata da coaguli che ostacolano la circolazione. Colpisce spesso le gambe e può essere superficiale o profonda. Riconoscere i sintomi e agire in tempo è essenziale per evitarne le complicazioni.

Ultimo aggiornamento: 24 luglio 2025
Sarcopenia
Sarcopenia: sintomi, cause e rimedi

La sarcopenia è la perdita di massa e forza muscolare dovuta all’invecchiamento. Colpisce soprattutto dopo i 60 anni. Una dieta corretta e l’attività fisica regolare sono essenziali per prevenirla o ridurne gli effetti sulla vita quotidiana.

Ultimo aggiornamento: 24 luglio 2025
Emicrania
Emicrania: tipologie, sintomi e come riconoscerla

L’emicrania è una sindrome neurologica che colpisce milioni di persone, soprattutto donne. Si manifesta con dolore pulsante, nausea e sensibilità alla luce. Esistono cure farmacologiche, rimedi naturali e strategie di prevenzione efficaci.

Ultimo aggiornamento: 24 luglio 2025
Emicrania con aura
Emicrania con aura: come si manifesta e trattamenti

L’emicrania con aura è una cefalea che provoca sintomi visivi e neurologici prima del dolore. Colpisce soprattutto le donne. Conoscere i segnali e agire in modo corretto è fondamentale per prevenire e gestire gli attacchi con cure e comportamenti mirati.

Ultimo aggiornamento: 25 luglio 2025
Progesterone
Progesterone: cos'è e a cosa serve

Il progesterone è un ormone chiave per il ciclo mestruale e la fertilità. Ha un ruolo centrale in gravidanza, menopausa e benessere femminile. L’articolo spiega valori, cause di squilibrio, sintomi, esami e modalità di assunzione farmacologica.

Ultimo aggiornamento: 25 luglio 2025
Allenamento funzionale
Allenamento funzionale: caratteristiche, pro e contro

L’allenamento funzionale migliora forza, equilibrio e coordinazione attraverso esercizi che simulano i movimenti quotidiani. È adatto a tutti, si può fare in palestra o a casa, e offre benefici concreti per postura, recupero e benessere fisico.

Ultimo aggiornamento: 30 luglio 2025
10.000 passi al giorno
10000 passi al giorno: quanti km sono?

Camminare fa bene, ma 10000 passi al giorno non sono obbligatori. Gli studi mostrano che anche 2600 passi possono ridurre i rischi per la salute. Scopri i veri benefici della camminata, quante calorie si bruciano e come dimagrire in modo efficace.

Ultimo aggiornamento: 30 luglio 2025
Trova un nutrizionista
Primo colloquio gratuito
Primo colloquio gratuito