Gravidanza

Il periodo della gravidanza è delicato per la salute della mamma e del bambino. In questa sezione abbiamo raccolto articoli sugli alimenti consigliati e quelli da evitare. Potrai trovare suggerimenti su piani alimentari bilanciati per soddisfare le esigenze nutrizionali specifiche di una donna in gravidanza. Approfondiamo anche il ruolo di nutrienti chiave come acido folico, ferro e DHA, spiegandoti come integrarli nella dieta in modo naturale per affrontare le sfide della gravidanza, come la nausea o l’aumento di peso.

Articoli
Acido folico in gravidanza
Acido folico prima e durante la gravidanza

L’acido folico è una vitamina che viene assunta tramite l’alimentazione e che in alcuni casi, ad esempio in gravidanza, andrebbe integrata.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Nausea in gravidanza
Come affrontare la nausea in gravidanza

La nausea in gravidanza è un problema comune, che si manifesta nelle prime settimane di gestazione fino al secondo trimestre.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Dieta post parto
Indicazioni per una corretta dieta post parto

Il periodo post parto è delicato e richiede una dieta post parto adeguata per garantire il giusto apporto di calorie e nutrienti.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Obesità in gravidanza
Obesità e gravidanza: rischi, consigli e dieta

Scopriamo quali sono i rischi dell’obesità in gravidanza, i consigli per una dieta bilanciata e il ruolo del supporto emotivo e psicologico per la futura mamma.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Cosa mangiare in gravidanza
Cosa mangiare in gravidanza: alimenti consigliati

È naturale chiedersi cosa mangiare in gravidanza e quali alimenti siano necessari per la salute della madre e del bambino. In questo articolo esploreremo i concetti essenziali di una corretta alimentazione durante la gestazione.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Magnesio in gravidanza
Magnesio in gravidanza: perché è importante e come assumerlo

Il magnesio in gravidanza è estremamente importante, poiché regola delle funzioni essenziali sia nel feto, sia nell’organismo della futura mamma. In questo articolo analizziamo a cosa serve, e quando andrebbe assunto.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Alimentazione in gravidanza
Alimentazione in gravidanza: l'importanza di una dieta sana

eguire un’alimentazione sana in gravidanza è essenziale per il corretto sviluppo del feto e la salute della futura mamma. In questo articolo esploreremo gli alimenti consigliati e quelli da evitare, gli alimenti che fanno bene al feto cosa, invece, non mangiare in gravidanza.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Cibi da evitare in gravidanza
Cibi da evitare in gravidanza

Sapere cosa non mangiare in gravidanza è essenziale per evitare di contrarre infezioni o malattie potenzialmente pericolose.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Preeclampsia o gestosi
Preeclampsia o gestosi: cos'è, sintomi e cause

La preeclampsia, o gestosi, è un disturbo potenzialmente grave che può insorgere durante la gravidanza, danneggiando il feto e la futura mamma. Conoscere i fattori di rischio e come prevenirla è, quindi, estremamente importante.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Anemia in gravidanza
Anemia in gravidanza: quando preoccuparsi

L’anemia è una patologia a cui spesso la donna in gravidanza è soggetta per un aumento della richiesta da parte del feto.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Stitichezza in gravidanza
Stitichezza in gravidanza: cause e rimedi

In questo articolo indaghiamo le cause della stitichezza in gravidanza, i rimedi e gli accorgimenti per far fronte a questa condizione transitoria. La stitichezza in gravidanza si definisce come la presenza di un numero di evacuazioni settimanali inferiore a tre. Caratterizzata da una frequenza irregolare e difficoltosa delle evacuazioni, la stipsi provoca costipazione e può manifestarsi anche nelle donne che non hanno mai riscontrato problematiche intestinali prima della gravidanza.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Inizia il questionario
Primo colloquio gratuito
Primo colloquio gratuito