Wegovy: come funziona e possibili effetti collaterali
Il Wegovy è un farmaco che viene utilizzato per la perdita di peso in soggetti con obesità o sovrappeso associato a potenziali complicanze. Tra gli effetti collaterali possibili possiamo ricordare effetti gastrointestinali come nausea, crampi addominali, vomito o diarrea. Nella maggior parte dei casi tuttavia tendono a diminuire con la progressione della terapia.

Il Wegovy è un farmaco che viene utilizzato per la perdita di peso in soggetti con obesità o sovrappeso associato a potenziali complicanze.
Tra gli effetti collaterali possibili possiamo ricordare effetti gastrointestinali come nausea, crampi addominali, vomito o diarrea. Nella maggior parte dei casi tuttavia tendono a diminuire con la progressione della terapia.
Cos'è il wegovy?
Il Wegovy è un farmaco indicato per la perdita e il mantenimento del peso corporeo nei soggetti adulti con obesità o sovrappeso associato a complicanze.
Contiene la cosiddetta semaglutide, ovvero un principio attivo che agisce imitando l’azione del GLP-1. Quest’ultimo è un ormone intestinale coinvolto in particolare nel senso di fame nella regolazione dell’appetito.
Il farmaco viene somministrato una volta a settimana tramite iniezione sottocutanea, e agisce riducendo la sensazione di fame. Di conseguenza, in genere vi è diminuzione dell’apporto calorico e perdita di peso progressiva.
Wegovy viene prescritto a chi ha un indice di massa corporea superiore a 30, stando ad indicare presenza di obesità, oppure un compreso tra 27 e 30, ma con patologie correlate al peso.
In particolare:
- Diabete tipo 2;
- Ipertensione;
- Colesterolo alto;
- Disturbi cardiovascolari.
Occorre utilizzarlo sotto stretta supervisione medica, associandovi un’opportuna dieta ipocalorica, eventuali correzioni nello stile di vita, ed effettuando attività fisica in maniera regolare.
La durata massima della terapia con Wegovy è attualmente limitata a due anni, poiché gli effetti a lungo termine sono ancora oggetto di studio.
Fa parte di quelle categorie di prodotti che sfruttano la semaglutide per dimagrire.
A cosa serve?
Wegovy serve per favorire la perdita di peso in situazioni di obesità o di sovrappeso associato a condizioni mediche potenzialmente pericolose. A differenza di prodotti come la berberina per dimagrire si tratta di un vero e proprio farmaco, e non di un integratore alimentare.
Come tale, la sua azione va integrata all’interno di un percorso strutturato che va concordato e controllato con il supporto continuativo di un medico e deve includere:
- Cambiamenti nella dieta e nell’alimentazione, concordati con il supporto di un nutrizionista;
- Attività fisica;
- Abbandono di eventuali abitudini dannose;
- Supporto psicologico qualora necessario.
Come funziona il Wegovy?
Wegovy agisce simulando l’azione dell’ormone GLP-1, va ad interagire con i recettori cerebrali coinvolti nel “senso di fame”. In questo modo favorisce il senso di sazietà e contribuisce, di conseguenza, a regolare l’appetito.
Il risultato è una diminuzione spontanea dell’apporto calorico, senza che sia necessario un particolare sforzo cosciente da parte del paziente. Come la semaglutide per dimagrire non va ad accelerare il metabolismo, ma permette di dimagrire mangiando meno, in modo continuativo.
Attenzione, però, poiché non si tratta di un modo per dimagrire velocemente, quanto piuttosto di un percorso strutturato da seguire sotto stretto controllo medico.
Quando assumerlo, e per quanto tempo?
Wegovy va assunto una volta a settimana, sempre nello stesso giorno, indipendentemente dai pasti.
L’orario è tendenzialmente flessibile, ma è importante rispettare l’intervallo settimanale, senza assumerlo in anticipo o in ritardo.
La terapia solitamente inizia con una dose di 0,25 mg di farmaco a settimana e prevede un aumento progressivo ogni quattro settimane, fino a raggiungere la dose terapeutica di 2,4 mg.
Seguire questo schema è necessario poiché riduce la probabilità di effetti collaterali gastrointestinali.
Attualmente, il trattamento è raccomandato per un massimo di due anni, poiché non è ancora chiaro se può provocare effetti collaterali a lungo termine.
La prescrizione del Wegovy
Per ottenere Wegovy è necessaria una ricetta medica.
Il medico, in particolare, deve verificare che il paziente rientri nei criteri di prescribilità, e che non vi siano controindicazioni al trattamento.
Una volta avviata la terapia, è fondamentale un monitoraggio costante per valutare l'efficacia e l’eventuale insorgenza di effetti indesiderati.
Wegovy dunque non rientra tra i farmaci per l'obesità senza ricetta.
Inoltre, non dovrebbe essere abbinato ad integratori per dimagrire senza una valutazione professionale.
È mutuabile?
No, Wegovy non è mutuabile. Il costo è interamente a carico del paziente.
Qual è il prezzo di Wegovy?
Il costo di Wegovy è pari a circa 230-250 euro per un mese di trattamento.
È prescrivibile in italia?
Sì, Wegovy è regolarmente prescrivibile in Italia, ma solo esibendo una ricetta medica. Non è disponibile per l’acquisto online.
Dove si acquista e in quale formato?
È possibile acquistare Wegovy esclusivamente in farmacia, previa presentazione della ricetta. La vendita online non è consentita in Italia, e ogni canale non ufficiale va considerato inaffidabile.
Il farmaco si presenta sotto forma di penne iniettabili preriempite a dosaggio crescente, da usare secondo lo schema prescritto dal medico.
Prima dell’acquisto, il medico in genere fornisce tutte le indicazioni necessarie su uso, benefici e rischi.
Va anche ricordato che Wegovy non è un integratore né una soluzione alternativa alla dieta. Non sostituisce dunque la consulenza nutrizionale svolta con un biologo nutrizionista né eventuali prodotti come la
I possibili effetti collaterali e controindicazioni
Wegovy può causare effetti indesiderati, soprattutto nelle prime fasi del trattamento.
Gli effetti collaterali più comuni comprendono:
- Disturbi gastrointestinali;
- Nausea;
- Vomito;
- Diarrea;
- Stitichezza;
- Dolori o crampi addominali.
Potenziali effetti gravi, ma meno frequenti, comprendono:
- Pancreatite acuta;
- Complicazioni oculari nei pazienti con diabete, in particolare retinopatia;
- Calcoli biliari;
- Ostruzione intestinale;
- Reazioni allergiche gravi.
Quando non usare Wegovy?
Wegovy è controindicato in caso di:
- Allergia alla semaglutide o agli eccipienti;
- Diabete di tipo 1;
- Grave insufficienza renale, epatica o cardiaca;
- Retinopatia diabetica grave;
- Uso contemporaneo di altri farmaci per dimagrire.
Infine, occorre particolare prudenza nei pazienti:
- Oltre i 75 anni;
- Affetti da patologie o problemi gastrici importanti;
- Affetti da malattie infiammatorie intestinali.
In tutti i casi, il trattamento va sempre gestito da un medico.
Fonti:
- Singh, G., Krauthamer, M., & Bjalme-Evans, M. (2021). Wegovy (Semaglutide): A New Weight Loss Drug for Chronic Weight Management. Journal of Investigative Medicine, 70(1), 5–13. https://doi.org/10.1136/jim-2021-001952