Dimagrire cosce e gambe: come fare?
Molte persone si chiedono come dimagrire velocemente le cosce e le gambe. Le strategie sono diverse, ma se si spera in risultati rapidi e nel dimagrimento localizzato, si rischia di rimanere molto delusi.

Molte persone si chiedono come dimagrire velocemente le cosce e le gambe. Le strategie sono diverse, ma se si spera in risultati rapidi e nel dimagrimento localizzato, si rischia di rimanere molto delusi.
Dimagrire gambe e cosce
Partiamo da un presupposto: il dimagrimento localizzato non esiste. Non si può dimagrire solo in un punto del corpo, ma si può lavorare per ridurre la massa grassa nel suo complesso e tonificare i muscoli delle gambe e delle cosce.
Non esistono strategie per dimagrire solo sulle cosce o sulle gambe, a meno di ricorrere alla chirurgia estetica. Tuttavia, è possibile agire su più fronti per rendere le gambe più toniche e snelle.
In primis occorre capire che la distribuzione del grasso dipende da diversi fattori, come genetica, ormoni ed età. Nelle donne, per esempio, gli estrogeni tendono a favorire l'accumulo proprio nelle cosce e nei glutei.
Se ci si chiede come dimagrire le cosce è quindi importante avere delle aspettative realistiche, senza farsi ingannare da chi promette risultati miracolosi nel giro di poche settimane o addirittura giorni.
Ridurre il grasso delle cosce richiede tempo, costanza e pazienza.
È possibile dimagrire le cosce?
Sì, è certamente possibile, ma non è possibile dimagrire solo le cosce. Come accennato, la perdita di grasso localizzata non esiste, e non si può scegliere di dimagrire in alcuni punti del corpo rispetto ad altri.
Quello che è possibile fare, però, è tonificare i muscoli con degli esercizi o delle attività aerobiche mirate, come la cyclette o il tapis roulant.
Questo, unito ad una dieta ipocalorica stilata da un nutrizionista, può contribuire a rendere le gambe più definite.
Quanto tempo ci vuole per dimagrire le gambe?
Non esiste una tempistica universale per dimagrire le gambe. Altresì, purtroppo, chi spera in dei cambiamenti visibili nel giro di pochi giorni rischia di rimanere frustrato.
Detto questo, per chi si chiede come e in quanto tempo dimagrire le cosce, i tempi possono variare. Se il problema principale è la ritenzione idrica, qualche piccolo miglioramento si può osservare già nel breve periodo, intervenendo su aspetti come l’alimentazione, l’idratazione e, più in generale, lo stile di vita.
Per quanto riguarda invece la riduzione del grasso corporeo, i tempi tendono ad essere più lunghi, anche a seconda della condizione di partenza.
Insomma: come dimagrire le cosce in una settimana?
Purtroppo, non è possibile.
L’alimentazione per dimagrire le cosce
Per dimagrire le cosce serve ridurre l’apporto calorico complessivo e, al contempo, seguire un’alimentazione equilibrata. Le diete miracolose o express rischiano solo di essere controproducenti.
Alcuni consigli che è possibile seguire se si desidera capire come dimagrire le cosce comprendono:
- Ridurre l’apporto calorico complessivo, creando un bilancio negativo tra calorie introdotte e consumate, senza ricorrere a restrizioni estreme. Per farlo, è possibile anche muoversi di più, o effettuare attività fisica anche leggera;
- Evitare di eliminare interi gruppi alimentari;
- Bere molta acqua, per contrastare la ritenzione idrica che può accentuare il gonfiore delle gambe. Per lo stesso motivo, è opportuno ridurre l’apporto di sale;
- Diffidare delle diete "miracolose" che permettono risultati eccezionali in pochissimo tempo;
- Valutare di contattare un nutrizionista, che possa fornire un piano alimentare equilibrato e sostenibile nel tempo.
Quali sono gli esercizi per dimagrire le cosce
Non esistono esercizi che fanno dimagrire solo le cosce. Tuttavia, allenare regolarmente le gambe aiuta a renderle più toniche e definite, soprattutto se nel frattempo si cura la propria alimentazione e il proprio stile di vita.
Tra gli esercizi che possono peraltro aiutare con l’ipertrofia muscolare (ovvero l’incremento della massa muscolare) delle cosce e che è possibile fare a casa possiamo ricordare:
- Gli affondi;
- Gli squat;
- I jumping jack;
- La già citata cyclette, oppure la camminata veloce. Si può anche valutare, se lo si desidera e il proprio stato di salute lo consente, di iniziare a correre per due o tre volte la settimana.
Abitudini e stile di vita per snellire le cosce
Se ci si chiede come dimagrire le cosce è necessario guardare anche alle proprie abitudini e al proprio stile di vita. Dormire poco, bere troppo alcol o non riuscire a gestire lo stress, tutti questi fattori possono contrastare il dimagrimento, non solo nella zona delle gambe.
Alcune abitudini che è necessario tenere in considerazione sono:
- Bere almeno due litri d’acqua al giorno, come accennato, per contrastare la ritenzione idrica;
- Curare la propria igiene del sonno, dormendo almeno sette ore a notte. Dormire troppo poco rischia infatti di alterare l’equilibrio degli ormoni che regolano l’appetito;
- Gestire correttamente lo stress, se necessario con il supporto di un nutrizionista;
- Limitare il consumo di alcol e di alimenti molto grassi;
- Evitare o smettere di fumare;
- Fare regolarmente attività fisica, anche leggera. Non è per forza necessario iscriversi in palestra (e a questo proposito, se si desidera, è opportuno capire quante volte andare in palestra per essere costanti), bastano anche piccoli accorgimenti quotidiani, come andare a piedi o in bici invece che in auto, oppure usare le scale invece dell’ascensore. Esistono poi tutta una serie di attività fisiche a basso impatto, come lo yoga o il pilates, che è possibile svolgere anche a casa.
I massaggi: fanno veramente dimagrire le cosce?
No, i massaggi non fanno dimagrire le cosce, ma possono aiutare ad eliminare i liquidi in eccesso.
Chi cerca come dimagrire le cosce e le gambe rischia di imbattersi in pubblicità e testimonianze riguardo trattamenti estetici che promettono miracoli. Ma il massaggio non aiuta la perdita di grasso corporeo.
Inutile, quindi? Non per forza.
Può infatti essere un buon alleato quando le gambe appaiono gonfie e appesantite dalla presenza di liquidi in eccesso. I massaggi drenanti possono quindi dare una mano. Stimolano infatti la circolazione linfatica e aiutano a ridurre l’accumulo di liquidi nei tessuti.
Ma attenzione. Il massaggio funziona solo se fa parte di un percorso più ampio.
Non sostituisce né l’allenamento, né la dieta.
Gli integratori per dimagrire gambe e cosce
Non esistono integratori che consentano di dimagrire le gambe e le cosce.
Molti prodotti presenti in commercio vengono infatti pubblicizzati come “brucia grassi”, “drenanti” o “snellenti”. Ma nessun integratore è in grado di modificare da solo la composizione corporea, soprattutto quando si parla di aree specifiche come appunto gambe e cosce.
L’uso di integratori alimentari per “dimagrire” può effettivamente avere un senso solo se vengono usati con criterio, su indicazione di un nutrizionista, e inseriti all’interno di un piano alimentare personalizzato.
Ma solo se ve ne è il bisogno. In caso contrario, si rischia nella migliore delle ipotesi di spendere soldi inutilmente; nella peggiore di incorrere in carenze o squilibri nutrizionali.
Insomma, purtroppo non esistono scorciatoie. Se si desidera sapere come dimagrire le cosce e le gambe, la strada rimane sempre quella: alimentazione stilata da un professionista, stile di vita sano e, se possibile, attività fisica svolta regolarmente secondo il proprio stato di salute e grado di allenamento.