Home > Blog Nutrizione > Tapis roulant per dimagrire: funziona?

Tapis roulant per dimagrire: funziona?

Allenarsi con il tapis roulant per dimagrire può essere una strategia efficace, purché abbinato a una dieta equilibrata. Correre o camminare regolarmente permette infatti di bruciare calorie e tonificare i muscoli. Tuttavia, per ottenere risultati duraturi è fondamentale avere costanza e seguire uno stile di vita sano.

Allenarsi con il tapis roulant per dimagrire può essere una strategia efficace, purché abbinato a una dieta equilibrata. Correre o camminare regolarmente permette infatti di bruciare calorie e tonificare i muscoli. Tuttavia, per ottenere risultati duraturi è fondamentale avere costanza e seguire uno stile di vita sano.

Allenamento sul tapis roulant

L’allenamento con il tapis roulant viene spesso consigliato per dimagrire e per tonificare i muscoli delle gambe.

Il tapis roulant è un attrezzo per l’esercizio fisico, che consente di correre o camminare “sul posto”. È infatti costituito da una piattaforma fissa con collegato un nastro trasportatore. Quest’ultimo viene azionato da un motore elettrico, e si muove verso la parte posteriore in modo che l’utente debba, di fatto, camminare o correre per mantenere la propria posizione, a seconda della velocità.

Il termine tapis roulant, non a caso, deriva dal francese e può essere tradotto letteralmente con tappeto rotolante. È possibile sia utilizzarlo in palestra – praticamente tutti i centri sportivi tendono ad esserne provvisti -, sia acquistarne uno per l’utilizzo domestico.

Prova il percorso di nutrizione online di Serenis. Il primo colloquio è gratuito.

I benefici dell’allenamento con tapis roulant

Oltre che per bruciare calorie e quindi dimagrire, l’allenamento con tapis roulant viene consigliato per i suoi potenziali benefici, tra cui:

  • Il miglioramento della salute cardiovascolare, poiché tende ad aumentare la frequenza cardiaca migliorando potenzialmente la circolazione sanguigna;
  • Miglioramento della resistenza fisica;
  • Tonificazione muscolare, in particolare delle gambe, dell’addome e dei glutei.

In aggiunta:

  • La superficie del tapis roulant tende ad essere “ammortizzata” e a ridurre dunque l’impatto dell’allenamento sulle articolazioni rispetto alla camminata e, più in particolare, la corsa su superfici dure come l’asfalto;
  • È possibile allenarsi indipendentemente dalle condizioni meteorologiche e in totale sicurezza indipendentemente dall’orario;
  • È possibile, in molti modelli, personalizzare gli allenamenti impostando velocità e pendenza.

I tipi di tapis roulant

Questi attrezzi si dividono in due tipi:

  • Elettrici;
  • Magnetici.

I tapis roulant elettrici sono i più diffusi e apprezzati. Utilizzano un motore, appunto, azionato elettricamente per far scorrere il nastro, offrono la possibilità di regolare velocità e inclinazione e spesso possiedono dei programmi d’allenamento integrati

I modelli magnetici funzionano, invece, senza motore. Il nastro viene fatto scorrere grazie alla spinta data dalle gambe dell’utente. Sono solitamente meno versatili, ma allo stesso tempo meno ingombranti e tendenzialmente più economici. 

Prima di parlare dell’allenamento con il tapis roulant per dimagrire è dunque opportuno scegliere il tipo più adeguato alle proprie esigenze. 

tapis roulant per dimagrire

Tapis roulant per dimagrire: funziona?

La risposta è: dipende. Per perdere peso è necessario adottare una dieta per dimagrire, che sia equilibrata e stilata da un professionista della nutrizione. Questo poiché è necessario consumare meno calorie rispetto a quelle bruciate dall’organismo: il cosiddetto deficit calorico.

Fare sport, come appunto andare sul tapis roulant è potenzialmente utile per dimagrire poiché aiuta a bruciare calorie e a sviluppare massa muscolare. Ovviamente, se bruceremo tot calorie facendo sport, ma continueremo ad assumerne di più rispetto a quante ne bruciamo, non perderemo peso. 

In questo, anche altri tipi di attività sportiva possono potenzialmente aiutarci, come il pilates. Tutto sta alle nostre esigenze e alle nostre preferenze.

Come allenarsi sul tapis roulant per dimagrire?

Per allenarsi sul tapis roulant per dimagrire è fondamentale prestare attenzione a tre fattori:

  • La postura, anche per evitare infortuni;
  • La pendenza, ovvero il grado di “inclinazione” dell’attrezzo;
  • La velocità.

In linea di massima, inoltre, viene solitamente suggerito di allenarsi almeno tre o quattro volte la settimana, per una durata di ogni sessione compresa tra i trenta minuti e l’ora, ovviamente anche a seconda della propria età e del proprio stato di salute.

È essenziale, inoltre, tenere presente che il dimagrimento deve essere graduale. Dimagrire velocemente è, solitamente, indice di star seguendo un regime alimentare sbilanciato.

Quante volte fare tapis roulant per dimagrire?

In linea di massima si suggerisce di allenarsi sul tapis roulant tra le tre e le quattro volte a settimana, per sessioni di 30 minuti – un’ora ciascuna.

La pendenza del tapis roulant

Esistono diverse scuole di pensiero riguardo la pendenza da adottare sul tapis roulant per dimagrire. Indubbiamente, la camminata in salita (e quindi con un piano più inclinato) va a sollecitare maggiormente i muscoli, aiutando a tonificarli, e aumenta il consumo di calorie. Tuttavia può risultare difficoltosa, soprattutto per chi è alle prime armi, e aumenta il rischio di infortunio

Il consiglio generale è di iniziare con una inclinazione in cui ci si trova a proprio agio, aumentandola leggermente man mano che ci si allena e che si prende confidenza. Vale anche l’opposto: se ci si rende conto che l’inclinazione è eccessiva, si prova dolore o eccessiva fatica, è necessario diminuire l’inclinazione per evitare di farsi male.

La velocità del tapis roulant: a che velocità camminare sul tapis roulant per dimagrire?

Anche in questo caso non esiste una risposta univoca, e spesso si sente dire che per dimagrire usando il tapis roulant occorre andare ad una velocità che consenta di proseguire gli esercizi per almeno mezz’ora, facendo “ragionevolmente fatica”. 

In poche parole, faticare sì, ma non al punto da non riuscire a terminare il tempo che ci si è prefissati o, peggio, al punto da farsi male. In questo, è fondamentale ascoltare il proprio corpo.

Solitamente quando ci si allena sul tapis roulant si effettua:

  • Camminata veloce, ad una velocità compresa tra i 5 e i 6 km/h circa. È l’ideale per i principianti, oppure per chi, per diversi motivi, preferisce evitare gli allenamenti più intensi;
  • Corsetta o corsa, oltre i 6 km/h. 

Sebbene con la corsa si tenda a bruciare più calorie, entrambi gli allenamenti apportano notevoli benefici

Leggi anche l’articolo sui benefici della cyclette.

Esempio programma di allenamento con tapis roulant per dimagrire 

Tenendo presente, ancora una volta, che il tipo di allenamento da adottare per dimagrire con il tapis roulant dipende dalla propria condizione individuale, di seguito proponiamo un esempio di tabella che segue il popolare schema 12-3-30, che si basa su una camminata a 3 miglia orarie (circa 5 km/h), per 30 minuti, con una inclinazione del 12%.

Supponiamo di voler effettuare un allenamento ogni due giorni circa, per un totale di tre volte la settimana.
Un possibile schema potrebbe essere il seguente:

GiornoVelocitàInclinazioneDurata
Lunedì5 km/h12%30 minuti
MartedìRiposo
Mercoledì5 km/h12%30 minuti
GiovedìRiposo
Venerdì5 km/h12%30 minuti
SabatoRiposo
DomenicaRiposo

Ancora una volta, tuttavia, ricordiamo che l’allenamento è estremamente personale. Dunque, invitiamo a consultare il proprio medico di fiducia e, possibilmente, un personal trainer qualificato.

Hai letto l’articolo ma ti sono rimasti dei dubbi?

Invia qui la tua domanda. I nostri professionisti sono pronti a risponderti.