Ricette

Trova ispirazione per cucinare piatti sani e deliziosi adatti a ogni esigenza alimentare tra gli articoli di questa sezione. Puoi trovare una vasta selezione di ricette per colazioni, snack o pasti che siano completi, bilanciati e gustosi. Ogni ricetta bilancia gusto e benefici nutrizionali.

Articoli
salmone_al_cartoccio_aad8a8ac13.webp
Salmone al cartoccio: ricetta leggera e gustosa

Il salmone al cartoccio è un secondo piatto semplice e gustoso, ideale per chi cerca una ricetta leggera e saporita. La cottura al cartoccio mantiene il pesce morbido e succoso, esaltandone il gusto grazie all’aggiunta di aromi e verdure. Prepararlo è facile: basta avvolgere i filetti con ingredienti come pomodorini, cipolla e olive, condire con olio e spezie e infornare per circa 30-40 minuti a 180°C. Può essere conservato in frigo per un paio di giorni e si presta a diverse varianti.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
risotto con piselli
Risotto con piselli semplice e sfizioso

Il risotto con i piselli è un primo piatto semplice e abbastanza rapido da preparare, una ricetta gustosa e leggera. L’abbinamento tra riso e piselli garantisce un buon equilibrio tra carboidrati, fibre e proteine vegetali. La preparazione è facile: un soffritto di cipolla, carota e aglio, a cui si aggiungono i piselli e il riso, che viene tostato e poi cotto con del brodo vegetale. 

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
burger di lenticchie
Burger di lenticchie facili e veloci

I burger di lenticchie sono un’alternativa vegetale ai classici hamburger di carne, ideali anche per diete vegetariane o vegane. Possono essere cotti in forno o in friggitrice ad aria, e venire serviti con contorni di stagione o all’interno di un panino, accompagnati da salse a piacere. Sono un’ottima soluzione per consumare più legumi.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
quinoa_con_verdure_6791e998f8.webp
Insalata di quinoa con verdure e ceci

L’insalata di quinoa con verdure è un piatto leggero, nutriente e facile da preparare. La quinoa, naturalmente priva di glutine, si abbina perfettamente a verdure fresche e legumi.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
patate dolci al forno
Patate dolci al forno: semplici e croccanti

Le patate dolci al forno sono un contorno sfizioso e semplice da preparare. Con il loro sapore leggermente dolce e la consistenza cremosa, rappresentano una valida alternativa alle patate tradizionali. Dopo averle lavate e tagliate a bastoncini o rondelle, si condiscono con olio, sale, pepe e aromi a piacere, poi si cuociono in forno a 200°C per circa 35-40 minuti. Sono perfette da accompagnare a carne, pesce o burger vegetali, e possono essere cotte anche in friggitrice ad aria per una versione ancora più veloce. Possono essere gustate con o senza buccia, a seconda delle preferenze.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
insalata_con_melograno_151d37de26.webp
Insalata di cavolo rosso con melograno, noci e mele

L’insalata di cavolo rosso con melograno, noci e mele è un piatto fresco e croccante, perfetto come contorno o antipasto. Il cavolo rosso fornisce fibre e antiossidanti, mentre il melograno aggiunge una nota acidula che si bilancia con la dolcezza delle mele. Le noci completano il piatto con la loro croccantezza e i grassi “buoni”. Per prepararla, basta tagliare finemente il cavolo, affettare la mela, sgranare il melograno e unire tutto con una vinaigrette leggera.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
avocado toast
Come fare un buon avocado toast

L’avocado toast è una ricetta semplice e nutriente, perfetta per colazione o brunch. Si prepara con una fetta di pane tostato croccante, su cui viene spalmata una crema di avocado arricchita con succo di limone, sale e pepe. La versione più classica include salmone affumicato e un uovo in camicia, ma può essere personalizzata secondo i propri gusti.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
sedano_rapa_al_forno_86c00a5e8d.webp
Sedano rapa croccante al forno

Il sedano rapa croccante al forno è un contorno sfizioso e leggero, perfetto come alternativa alle classiche patate. Con il suo sapore delicato, che ricorda vagamente il carciofo, si presta bene ad essere arricchito con spezie ed erbe aromatiche. Dopo averlo pulito e tagliato a bastoncini o fettine, possiamo condirlo a piacere con olio, paprika, rosmarino e pepe. Il risultato dopo la cottura sarà un esterno dorato e croccante con un cuore morbido. Perfetto per accompagnare piatti di carne, pesce o legumi, può essere preparato anche in friggitrice ad aria

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
pasta con zucchine e gamberetti
Pasta con crema di zucchine e gamberetti

La pasta con zucchine e gamberetti è un primo piatto semplice e dal sapore delicato. La dolcezza delle zucchine si sposa bene con il sapore sapido dei gamberetti, e la preparazione è piuttosto rapida. Dopo aver cotto le zucchine e frullate con un po’ di acqua di cottura della pasta, si uniscono ai gamberetti scottati in padella e alla pasta al dente per mantecare il tutto. Può essere arricchita con prezzemolo e scorza di limone, ed è ottima anche gustata fredda.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
vellutata di zucca
Vellutata di zucca: come prepararla e con cosa accompagnarla

La vellutata di zucca è un piatto autunnale dal sapore delicato, perfetto per le giornate fredde.  Prepararla è semplice: la zucca viene cotta con scalogno, patate e brodo vegetale, poi frullata fino a ottenere una crema liscia. Può essere aromatizzata con rosmarino, pepe e noce moscata, e guarnita con semi di zucca tostati o frutta secca. Un buon accompagnamento sono i legumi, come i ceci, e i crostini. È possibile conservarla in frigorifero per un paio di giorni e può essere gustata anche fredda.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
muffin ai mirtilli light
Muffin ai mirtilli: light e gustosi

I muffin ai mirtilli light sono dolcetti soffici e leggeri, perfetti per la colazione o la merenda. L’impasto si prepara rapidamente mescolando farina, lievito, bicarbonato, zucchero e un pizzico di sale con uova, yogurt e vaniglia. I mirtilli, infarinati per non affondare in cottura, vengono incorporati prima di riempire i pirottini. Dopo 20-25 minuti in forno a 180°, i muffin sono pronti per essere gustati, magari con una spolverata di zucchero a velo.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
tofu in padella
Tofu in padella croccante con verdure miste

Il tofu croccante in padella è un piatto semplice e saporito, ideale per chi vuole consumare proteine vegetali. Dopo una breve marinatura con salsa di soia e zenzero, il tofu viene passato nell’amido di mais per ottenere una crosticina dorata e croccante. 

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
biscotti con fiocchi di avena
Biscotti con fiocchi di avena e datteri

I biscotti con fiocchi di avena e datteri sono un dolce gustoso e senza zuccheri aggiunti, perfetti per colazione o merenda. Grazie alla dolcezza naturale dei datteri, non è necessaria l’aggiunta di zucchero, rendendoli adatti anche a chi segue diete senza zuccheri. Il risultato è un biscotto croccante fuori e morbido dentro.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
pancake_proteici_cfe3b37b7b.webp
Come preparare dei pancake proteici?

I pancake proteici sono una colazione nutriente e leggera, perfetti per chi cerca un pasto ricco di proteine. Si preparano velocemente con albumi, yogurt greco e farina di avena, ottenendo una consistenza soffice. Possono essere guarniti secondo il proprio gusto personale.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
chia pudding
Chia pudding con yogurt, kiwi e granola

Il chia pudding è un budino a base di semi di chia, che viene poi arricchito con ingredienti come yogurt, latte vegetale e frutta fresca. Viene particolarmente apprezzato come colazione proteica, oppure come spuntino “salutare”.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
feta_al_forno_1_7f611c24b6.webp
Feta al forno con pomodorini e erbe aromatiche

La feta al forno è una ricetta sana e piuttosto rapida che possiamo preparare con questo formaggio greco. Si tratta di una preparazione molto versatile, che possiamo adattare ai nostri gusti e alle nostre esigenze.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
insalata_di_farro_02523a62d8.webp
Insalata di farro fresca e gustosa

L’insalata di farro è un piatto estivo leggero e nutriente, perfetto anche per pasti veloci e fuori casa. Il farro viene lessato e unito ad un condimento che possiamo facilmente personalizzare, a base di verdure fresche, formaggio e/o tonno. Si conserva in frigo fino a due giorni e può essere adattata a qualsiasi dieta o piano alimentare, regolando ingredienti e condimenti.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
bocconcini_di_pollo_abed05f322.webp
Bocconcini di pollo con verdure

Quella dei bocconcini di pollo con verdure è una ricetta facile e rapida, adatta a grandi e piccini. Può essere personalizzata a seconda dei propri gusti e arricchita con spezie o verdure di stagione.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
hummus_di_ceci_a4180f3476.webp
La ricetta dell'hummus di ceci

L’hummus di ceci è una salsa mediorientale tipica, che viene solitamente servita con verdure e crostini. È velocissima da preparare e personalizzabile a seconda dei nostri gusti e delle nostre preferenze.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
involtini di melanzane
Involtini di melanzane al forno veloci e saporiti

Gli involtini di melanzane sono una ricetta veloce e saporita, perfetta per adulti e piccini. Possiamo farcirli a nostro gusto, e si prestano a varianti vegetariane e vegane.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Inizia il questionario
Primo colloquio gratuito
Primo colloquio gratuito