Palloncino gastrico Allurion: caratteristiche e recensioni

Allurion è un trattamento per la perdita di peso, tramite l’inserimento nello stomaco di un palloncino gastrico.

|
Primo colloquio gratuito
Primo colloquio gratuito
allurion

Allurion è un trattamento per la perdita di peso, basato sull’inserimento nello stomaco di un palloncino gastrico.

Cos'è Allurion?

Con “Allurion” si intende un programma medico per la perdita di peso che combina un palloncino gastrico temporaneo, un percorso di educazione alimentare e un sistema di monitoraggio digitale. Tuttavia, con Allurion in genere si intende il palloncino gastrico.

È pensato per chi non riesce a dimagrire con la sola dieta e desidera un trattamento non chirurgico, come la chirurgia bariatrica, il bypass gastrico o la cosiddetta sleeve gastrectomy

È indicato, in particolare, per adulti con un indice di massa corporea (BMI) superiore a 27.

Come funziona?

Il trattamento con Allurion prevede l’inserimento di un palloncino gastrico che aiuta a ridurre l’appetito generando un senso di sazietà precoce.

Il palloncino gastrico è contenuto all’interno di una capsula collegata a sondino. La capsula viene assunta con dell’acqua e in presenza del medico, ma non è necessaria né un’anestesia, né tantomeno chirurgia.
Una volta nello stomaco viene verificato il posizionamento del palloncino tramite una radiografia e, se la posizione è corretta, viene riempito con del liquido tramite il sondino, che in seguito viene rimosso. 

La presenza del palloncino gastrico “gonfio” fa percepire una sensazione di sazietà e “pienezza” dello stomaco, aiutando di conseguenza a ridurre le porzioni.

Rimozione e follow up

La rimozione del palloncino gastrico Allurion è automatica. Dopo 16 settimane il dispositivo si svuota da solo e viene espulso naturalmente attraverso il tratto intestinale, senza il bisogno di una procedura medica.

Il follow-up inizia fin dal primo giorno. Dopo l’inserimento, il paziente viene monitorato per 2-3 ore. Se non ci sono effetti collaterali importanti, può tornare a casa con una terapia farmacologica specifica e le indicazioni alimentari da seguire.

Inoltre, durante il trattamento è necessario sottoporsi a dei controlli regolari, il cui obiettivo è rinforzare i cambiamenti acquisiti nell’alimentazione e nello stile di vita, e “stabilizzare” i risultati ottenuti.

In seguito alla rimozione e in caso di necessità, il trattamento con Allurion può essere ripetuto, ma solo dopo un intervallo di almeno 2-3 mesi.

Quanti kg si perdono?

Con Allurion si possono perdere in media tra il 10% e il 15% del peso iniziale durante le 16 settimane in cui il palloncino resta nello stomaco. In media, si parla di circa 10-15 kg, a seconda della situazione di partenza.

La perdita di peso è dovuta principalmente al senso di sazietà anticipato e alla riduzione delle porzioni.

Tuttavia, è importante tenere presente che senza dei cambiamenti a lungo termine nella dieta e nello stile di vita, in seguito alla rimozione si rischia di recuperare il peso perso

Chi può usarlo? I requisiti

Il programma con Allurion è pensato per adulti con BMI superiore a 27 che necessitano di un supporto medico per dimagrire, senza tuttavia sottoporsi ad interventi chirurgici.

Non è indicato per:

  • Persone con meno di 18 anni;
  • Donne in gravidanza o durante l’allattamento;
  • Chi ha disturbi della deglutizione o patologie gastrointestinali gravi, come infiammazioni, sanguinamenti o tumori;
  • Pazienti con disturbi psichiatrici gravi;
  • Chi ha subito interventi addominali o pelvici complessi.

Per questo motivo, prima di iniziare viene eseguita una valutazione medica completa che comprende esami del sangue e radiografia del tratto gastrointestinale superiore, nonché ulteriori accertamenti qualora ve ne sia il bisogno. 
La selezione tiene conto anche della disponibilità del paziente a seguire un piano nutrizionale e ad apportare cambiamenti a lungo termine nel proprio stile di vita. 

I benefici di Allurion

Allurion consente potenzialmente di perdere peso senza metodi “invasivi” come la chirurgia, o l’endoscopia. Come tale, una procedura accessibile anche a chi non può sottoporsi a interventi complessi, e senza dover assumere farmaci per dimagrire.

Durante i sei mesi del programma, il paziente è seguito da un’équipe medica e nutrizionale. L’obiettivo non è solo perdere peso, ma imparare a modificare in modo stabile le abitudini alimentari. Non va quindi visto come una soluzione “facile” per dimagrire velocemente.

Inoltre, occorre tenere presente che dimagrire (anche “solo” del 5-10% rispetto al proprio peso iniziale) in caso di sovrappesoobesità ha tutta una serie di benefici, e in particolare:

  • Aiuta a prevenire il diabete;
  • Aiuta a prevenire o a trattare l’ipertensione;
  • Può potenzialmente prevenire l’insorgere di disturbi cardiaci;
  • Migliora, in generale, la qualità della vita, la mobilità e il benessere psicofisico.
allurion
Crediti per l'immagine e per l'immagine di copertina: allurion.com

I rischi e le controindicazioni di Allurion

Come ogni trattamento medico, anche Allurion può comportare tutta una serie di effetti collaterali

In particolare, nei primi giorni dopo l’inserimento, alcuni pazienti avvertono sintomi come: 

  • Nausea e/o vomito;
  • Dolori o crampi addominali;
  • Inappetenza.

Si tratta tuttavia di sintomi passeggeri che tendono a risolversi entro un paio di giorni.

Le complicanze più serie sono rare, e includono:

  • Intolleranza al palloncino; 
  • Occlusione intestinale; 
  • Mancato svuotamento del dispositivo.

Per questo motivo il programma prevede un monitoraggio costante supporto medico, qualora necessario, durante tutta la durata del percorso.

Le recensioni sull’uso di Allurion reperibili in rete sono miste, e alcune delle recensioni negative si concentrano su risultati inferiori alle aspettative o sulla presenza dei già citati effetti collaterali iniziali.

FAQs: domande frequenti su Allurion

Di seguito rispondiamo ad alcune domande frequenti sull’uso del palloncino gastrico Allurion:

Come si inserisce il palloncino Allurion?

Il palloncino si assume per bocca, sotto forma di capsula collegata a un sottile sondino. Si deglutisce con acqua sotto controllo medico, senza bisogno di chirurgia, endoscopia o anestesia.

Il palloncino si rimuove da solo?

Sì. Dopo 16 settimane, una valvola temporizzata si apre e il liquido contenuto nel palloncino viene rilasciato. Il dispositivo sgonfio viene poi espulso naturalmente, senza interventi medici.

Serve una preparazione prima dell'inserimento?

Sì. Il programma prevede una fase iniziale di circa 15 giorni in cui si cominciano a modificare le abitudini alimentari e a “preparare” lo stomaco. Durante questo periodo vengono anche eseguiti gli esami prescritti dal medico.

Il trattamento è ripetibile?

Sì, ma solo dopo un intervallo di almeno 2-3 mesi dalla conclusione del primo ciclo.

Chi non può usare il palloncino Allurion?

Non è indicato per minorenni, donne in gravidanza o allattamento, persone con disturbi gastrointestinali, problemi di deglutizione, disturbi psichiatrici gravi o con una storia di chirurgia addominale o pelvica complessa.

Il programma Allurion è disponibile in Italia?

Sì, è disponibile in diversi centri medici.

Quanto costa il trattamento con Allurion?

Il trattamento con Allurion ha un costo di circa 3000 euro.

Allurion è mutuabile?

No, il trattamento con Allurion non è mutuabile e il costo è interamente a carico del paziente.

Trova un nutrizionista
Primo colloquio gratuito
Primo colloquio gratuito