Dimagrire 10 kg: perché farlo? Dieta e consigli

Dimagrire 10 kg può essere necessario per ragioni di salute. Tuttavia farlo “in fretta” e, soprattutto, senza il supporto di un professionista può essere inutile o addirittura dannoso.

|
Primo colloquio gratuito
Primo colloquio gratuito
dimagrire in fretta 10 kg

Dimagrire 10 kg può essere necessario per ragioni di salute. Tuttavia farlo “in fretta” e, soprattutto, senza il supporto di un professionista può essere inutile o addirittura dannoso.

Dimagrire 10 kg: è possibile?

Sì, dimagrire 10 kg è possibile. Tuttavia si tratta di un obiettivo che richiede tempo e costanza. Dimagrire “in fretta” 10 kg può essere infatti dannoso e controproducente.

Inoltre non si tratta solo di volontà, ma piuttosto occorre seguire un piano chiaro, realistico e supportato da dei professionisti, diffidando dalle cosiddette diete express che promettono di far dimagrire velocemente e senza particolari sforzi.

Quanto tempo ci vuole per perdere 10 kg?

Dimagrire 10 kg richiede in media dalle 15 alle 25 settimane, a seconda del peso di partenza. 
In genere il ritmo di dimagrimento che viene consigliato è pari a 0,5-1% del peso corporeo a settimana, che in genere corrispondono a circa 0,5-1 kg. 

Anche qui, dipende tutto dal peso di partenza. Se si parte da un peso particolarmente elevato, ad esempio da una condizione di obesità, il dimagrimento iniziale può essere più rapido. Tuttavia è del tutto normale che col tempo il ritmo rallenti.

Detto questo, se si vuole dimagrire in fretta 10 kg, bisogna evitare l’errore di bruciare le tappe. Dimagrire troppo velocemente, e senza il supporto di un professionista, può causare non perdita di grasso, ma piuttosto perdita di liquidi o, peggio ancora, perdita di massa muscolare. La conseguenza è il recupero del peso perso nel giro di poco tempo. 

Chi ha bisogno di perdere peso in tempi rapidi per motivi clinici, ad esempio qualora si debba sottoporre a degli interventi chirurgici, può ricorrere a strategie mirate, ma sempre sotto controllo medico. Il fai da te, per dimagrire velocemente, è dannoso fisicamente e psicologicamente.

Come capire se devo perdere 10 kg? 

Per capire se devi davvero perdere 10 kg, serve una valutazione personalizzata effettuata da un professionista, che vada oltre la bilancia. 

Il primo strumento a cui si può ricorrere è il BMI, ovvero l’Indice di massa corporea (Body mass index), che mette in relazione altezza e peso. 
È semplice da calcolare e può dare un’indicazione generale della propria condizione. Tuttavia, si tratta di uno strumento preliminare che non è completo. Infatti una delle sue principali criticità sta nel fatto che non distingue tra massa grassa e massa magra. Può, comunque, iniziare a dare delle informazioni utili da approfondire con un nutrizionista.

Calcola il tuo BMI

Scopri il nostro calcolatore dell'indice di massa corporea (o BMI, Body Mass Index): inserisci i tuoi dati e ottieni il risultato in pochi secondi.

Detto questo, quando si valuta un obiettivo importante come dimagrire in fretta 10 kg, è meglio affidarsi a strumenti più precisi utilizzati da dei professionisti. Due di questi, particolarmente usati, sono la plicometria e la bioimpedenziometria. Quest’ultima è particolarmente utile perché fornisce delle informazioni precise sulla composizione corporea, distinguendo tra presenza di liquidi, grasso e tessuto muscolare.

È chiaro che è fondamentale parlarne con un professionista,per evitare di fare danni. Questo passaggio è obbligato soprattutto in caso di patologie pregresse o, ancora, se si è già tentato di perdere peso senza successo. 

Il nutrizionista valuta non solo quanto peso sarebbe utile perdere (non sempre è necessario dimagrire 10 kg per raggiungere il proprio peso forma), ma anche in che tempi è realistico raggiungere l’obiettivo. Dimagrire 10 kg in un mese può, di fatto, essere possibile ma solamente se si parte da un peso iniziale particolarmente elevato.

Perdere 10 kg

Dimagrire 10 kg è un obiettivo possibile, ma che va affrontato con criterio e aiuto professionale. 

La soluzione non è una sola. In molti casi, iniziare con una dieta ipocalorica stilata da un professionista e iniziare, o aumentare l’attività fisica che si svolge giornalmente, può essere già sufficiente. 
Questa combinazione di fattori permette infatti di:

  • Ridurre l’introito calorico giornaliero;
  • Aumentare il dispendio energetico;
  • Mantenere e sviluppare la massa muscolare. 

Si tratta dei primi passi che deve fare chi vuole dimagrire in fretta 10 kg, in maniera sostenibileduratura.

dimagrire in fretta 10 kg

Come perdere 10 kg in modo salutare?

Per perdere 10 kg in modo salutare serve un approccio graduale, pensato per le proprie esigenze e supportato da un nutrizionista. Evitare di effettuare diete lampo trovate sul web, sulle riviste o tramite passaparola che permettono di perdere 10 kg o più in una settimana
Si tratta di approcci errati, diete sbilanciate che favoriscono la perdita di liquidi o, peggio, di massa muscolare. Il peso perso viene riacquistato nel giro di pochi giorni. 

Dimagrire, ad esempio perdere 10 kg in maniera sana e duratura, è possibile seguendo una dieta equilibrata, con un deficit calorico sostenibile, ed eventuali miglioramenti nel proprio stile di vita.

La dieta mediterranea è già, di per sé, completa. È infatti ricca di verdura, frutta, cereali integrali, proteine magre e grassi “buoni”, ad esempio l’olio extravergine di oliva. 

Anche fare movimento è importante. Non è necessario compiere degli stravolgimenti nella propria routine quotidiana, soprattutto se non si è allenati. In molti casi è sufficiente, soprattutto all’inizio, effettuare piccoli cambiamenti: fare delle brevi passeggiate, eventualmente spostandosi a piedi o in bicicletta qualora possibile, utilizzare le scale invece dell’ascensore e così via. Quello che conta è trovare una routine piacevole e sostenibile nel tempo.

Dimagrire 10 kg in poco tempo

Dimagrire 10 kg in fretta non è, purtroppo, la scelta giusta nella maggior parte dei casi. Inoltre, spesso non ha senso farlo.

Un calo eccessivamente rapido del peso che vediamo sulla bilancia non corrisponde ad una reale perdita di grasso, ma a perdita di liquidi o, peggio, di tessuto muscolare. Il numero tende a risalire in maniera rapida non appena ricominciamo a seguire una dieta “normale”. 

Certo, ci sono situazioni cliniche in cui serve intervenire con urgenza e, ad esempio, perdere 10 kg in fretta. Si tratta tuttavia di casi relativamente rari, che devono essere supportati necessariamente da un professionista.

Per chi invece vuole semplicemente dimagrire in fretta 10 kg, ad esempio per ragioni estetiche o la tanto temuta “prova costume” è importante tenere presente che un calo rapido è spesso inutile e controproducente. Evitare, insomma, di effettuare diete “di moda”, come la dieta chetogenica senza il supporto di un professionista. 

Piuttosto, è possibile e consigliabile contattare un nutrizionista che possa non solo stilare una dieta per dimagrire sostenibile nel tempo e composta per quanto possibile di alimenti graditi, ma anche valutare quanto peso è necessario perdere, e in quanto tempo è “realistico” farlo.

Trova un nutrizionista
Primo colloquio gratuito
Primo colloquio gratuito