Berberina per dimagrire: cosa dice la scienza?

La berberina è una sostanza talvolta utilizzata negli integratori per dimagrire. Ma, esattamente, cosa dice la scienza? È veramente efficace?

Berberina per dimagrire

La berberina è una sostanza talvolta utilizzata negli integratori per dimagrire. Ma, esattamente, cosa dice la scienza? È veramente efficace?

Cos'è la berberina?

La berberina è una sostanza alcaloide utilizzata per dimagrire e nel trattamento di alcuni di alcuni disturbi, come il diabete, l’ipertensione e il colesterolo alto. 

Si trova all’interno di alcune piante, è stata a lungo impiegata nella medicina ayurvedica e ha un colore giallo caratteristico.

L’uso indiscriminato e poco controllato della berberina per il dimagrimento sta destando diverse preoccupazioni negli ultimi anni.

La berberina HCL

La berberina HCL, anche chiamata clorato di berberina, è una forma “concentrata” della sostanza, ed è solitamente quella che viene utilizzata all’interno degli integratori a base di questo prodotto.

Quali sono gli effetti della berberina? A cosa serve?

La berberina possiede diversi effetti disinfettanti: in particolare è stata a lungo utilizzata per il trattamento della candida e le diarree causate da infezioni batteriche

Negli ultimi anni, però, si parla della berberina soprattutto per i suoi effetti relativi all’abbassamento della glicemia e del colesterolo, e in particolare a tutti gli effetti che aiuterebbero chi la dfrutta per dimagrire.

La berberina e il colesterolo

La berberina sarebbe in grado di ridurre i livelli di colesterolo LDL (il cosiddetto "colesterolo cattivo") nel sangue, stimolando la produzione di recettori nel fegato che lo "catturano" e lo eliminano dal flusso sanguigno. 

La berberina e il diabete

Questa sostanza, inoltre, migliorerebbe la sensibilità all'insulina, contribuendo a ridurre la resistenza del corpo a questo ormone, un aspetto particolarmente utile per le persone con diabete di tipo 2.
Per questo viene spesso colloquialmente chiamata “ozempyc naturale”, o “ozempyc low-cost”.

L’importanza dell’alimentazione per il colesterolo e il diabete

È tuttavia da tenere presente che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nel trattamento del colesterolo alto e del diabete. Una dieta adeguata e una corretta educazione alimentare possono essere sì aiutate e supportate da alcuni integratori alimentari, ma sono i pilastri alla base di un corpo sano.

Se si desidera dimagrire, si hanno problemi di diabete o di colesterolo alto, rivolgersi ad un nutrizionista può essere il primo passo per raggiungere i propri obiettivi e migliorare la propria salute.

Hai bisogno di un piano nutrizionale personalizzato?

Con Serenis puoi trovare il nutrizionista online adatto alle tue esigenze.

  • Trova il nutrizionista migliore per te
  • Il primo colloquio è gratuito
  • Primi risultati dopo 3 incontri

Pro e contro dell’uso della berberina 

Ci sono ovviamente alcuni possibili pro e alcuni contro all’uso della berberina in integratori per dimagrire e non solo.

Pro dell'uso della berberina

  • Ridurrebbe i livelli di colesterolo totale, LDL (colesterolo "cattivo") e trigliceridi;
  • Abbasserebbe i livelli di glicemia, migliorando quindi il metabolismo del glucosio;
  • Aumenterebbe la sensibilità all'insulina, il che la renderebbe utile per pazienti con diabete di tipo 2;
  • Avrebbe proprietà antinfiammatorie;
  • Secondo alcuni studi preliminari potrebbe avere un effetto antitumorale, inibendo la proliferazione cellulare.

Contro dell’uso della berberina

  • Può causare effetti collaterali gastrointestinali come diarrea, stitichezza, meteorismo e mal di stomaco;
  • Interagisce con alcuni enzimi alterando il metabolismo di numerosi farmaci, e in particolare occorrerebbe assumerla con cautela in combinazione ai farmaci antidiabetici e antipertensivi;
  • Bisognerebbe evitarla durante la gravidanza e l’allattamento;
  • Non va somministrata ai neonati o ai bambini;.
  • Servono ulteriori studi per attribuirle con certezza alcune proprietà, o utilizzarla ufficialmente nei trattamenti di disturbi come il diabete.

La berberina fa dimagrire?

Secondo alcuni studi, la berberina potrebbe effettivamente aiutare a dimagrire grazie ai suoi effetti positivi sul metabolismo e sulla sintesi dei grassi, rendendo il corpo più efficiente nel bruciare grassi e calorie. Agirebbe poi sugli ormoni che regolano l’appetito, aiutando a far sentire “più sazi” più a lungo, e migliorando la sensibilità all’insulina. Il corpo dunque riesce ad “usare” meglio lo zucchero nel sangue, evitando che si accumuli.

Occorre però fare attenzione. La berberina, infatti, possiede diversi possibili effetti avversi, soprattutto per quanto riguarda l’interazione con i farmaci. Per dimagrire, non è assolutamente consigliabile assumere berberina senza aver consultato un medico o un nutrizionista.

Soprattutto, utilizzare la berberina per dimagrire senza però seguire una alimentazione adeguata e bilanciata e uno stile di vita sano è del tutto inutile, se non addirittura controproducente.

Berberina per dimagrire recensioni

Cosa dice la scienza sulla berberina per dimagrire?

Sono stati effettuati - e stanno venendo effettuati - diversi studi riguardo gli effetti della berberina usata per dimagrire. 

Alcuni studi effettuati sugli animali hanno mostrato che la berberina può effettivamente giocare un ruolo nel ridurre l'assunzione di cibo, il peso corporeo e la quantità di grasso, soprattutto nei soggetti alimentati con diete ricche di grassi (Ilyas et al., 2020).
In particolare, la berberina sembra abbassare i livelli di leptina e zucchero nel sangue, il che suggerisce che possa migliorare il metabolismo e ridurre la resistenza all'insulina.

Alcuni esperimenti sui ratti avrebbero poi dimostrato che la berberina agisce sul cervello, diminuendo l'appetito attraverso l'inibizione del neuropeptide Y (NPY), un forte stimolatore della fame (ibidem). Questo potrebbe spiegare perché la berberina aiuterebbe a ridurre il peso e il grasso corporeo.

Studi sugli esseri umani avrebbero poi confermato alcuni effetti positivi della berberina, come la riduzione dell'indice di massa corporea (BMI) e della circonferenza vita nei pazienti con obesità, anche se non sempre è stata osservata una perdita di peso significativa (Park et al., 2020). La durata del trattamento sembra essere importante per ottenere risultati efficaci.
Come già accennato, però, per attribuirle ufficialmente alcune proprietà bisogna effettuare altri studi.

Insomma, invece di sfruttare la berberina per dimagrire, è opportuno seguire una dieta e uno stile di vita sano, possibilmente con l’aiuto di un professionista della nutrizione.

Fonti:

  • Ilyas, Z., Perna, S., Al-Thawadi, S., Alalwan, T. A., Riva, A., Petrangolini, G., Gasparri, C., Infantino, V., Peroni, G., & Rondanelli, M. (2020). The effect of Berberine on weight loss in order to prevent obesity: A systematic review. Biomedicine & Pharmacotherapy, 127, 110137. https://doi.org/10.1016/j.biopha.2020.110137
  • Xiong, P., Niu, L., Talaei, S., Kord-Varkaneh, H., Clark, C. C., Găman, M., Rahmani, J., Dorosti, M., Mousavi, S. M., Zarezadeh, M., Taghizade-Bilondi, H., & Zhang, J. (2020). The effect of berberine supplementation on obesity indices: A dose– response meta-analysis and systematic review of randomized controlled trials. Complementary Therapies in Clinical Practice, 39, 101113. https://doi.org/10.1016/j.ctcp.2020.101113
  • Park, H., Jung, E., & Shim, I. (2020). Berberine for appetite suppressant and prevention of obesity. BioMed Research International, 2020, 1–7. https://doi.org/10.1155/2020/3891806
Inizia il questionario
Primo colloquio gratuito
Primo colloquio gratuito