Come fare un buon avocado toast
L’avocado toast è una ricetta semplice e nutriente, perfetta per colazione o brunch. Si prepara con una fetta di pane tostato croccante, su cui viene spalmata una crema di avocado arricchita con succo di limone, sale e pepe. La versione più classica include salmone affumicato e un uovo in camicia, ma può essere personalizzata secondo i propri gusti.

L’avocado toast è una ricetta semplice e nutriente, perfetta per colazione o brunch. Si prepara con una fetta di pane tostato croccante, su cui viene spalmata una crema di avocado arricchita con succo di limone, sale e pepe. La versione più classica include salmone affumicato e un uovo in camicia, ma può essere personalizzata secondo i propri gusti.
L’avocado toast
Quella dell’avocado toast è una ricetta estremamente amata per la colazione e il brunch. È un piatto nato negli Stati Uniti, divenuto rapidamente grazie alla diffusione tramite i social network un “classico” anche in Italia.
La base è sempre la stessa, tanto semplice quanto gustosa: una fetta di pane tostato croccante su cui spalmare una crema di avocado, morbida e saporita per quanto delicata.
La versione più diffusa è quella con salmone e uova, ma le possibilità di personalizzazione sono potenzialmente infinite a seconda dei propri gusti. Si possono infatti aggiungere ingredienti come prosciutto crudo, pomodori secchi, hummus di ceci e così via. C’è chi azzarda persino varianti “dolci”, con miele e frutta.
L’importante, per ottenere un buon avocado toast, è scegliere un avocado ben maturo, così da ottenere una crema liscia.
Con Serenis puoi trovare il nutrizionista online adatto alle tue esigenze.
- Trova il nutrizionista migliore per te
- Il primo colloquio è gratuito
- Primi risultati dopo 3 incontri
I valori nutrizionali: quante calorie contiene l’avocado toast?
Un avocado toast “completo”, ovvero con salmone e uovo contiene, in media, tra le 350 e le 400 calorie.
Gli ingredienti
Gli ingredienti per 4 porzioni di avocado toast comprendono:
- 4 fette di pane casereccio;
- 2 avocado maturi;
- 1 limone (succo);
- 4 fette di salmone affumicato;
- 4 uova fresche;
- 20 g di aceto di vino bianco;
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva;
- Sale q.b.;
- Pepe nero q.b.;
Come capire se l’avocado è maturo?
Per capire se l’avocado per il nostro toast è sufficiente tastarlo. Se risulta morbido al tatto, significa che è maturo, e dunque adatto alla preparazione. Se invece risulta duro, si tratta di un frutto ancora acerbo.
Il procedimento per preparare l’avocado toast
Preparare l’avocado toast è semplice e richiede pochi passaggi. La base della ricetta è il pane tostato, che deve risultare croccante all’esterno ma ancora morbido all’interno. L’elemento principale è la crema di avocado, che va lavorata con succo di limone per mantenerne il colore brillante e un pizzico di sale e pepe per esaltarne il sapore.
Per completare il piatto, si possono aggiungere ingredienti come salmone affumicato e uova in camicia, che forniscono una buona quantità di proteine. Una volta assemblati tutti gli elementi, l’avocado toast è pronto per essere servito e gustato.
Fase 1: la crema di avocado
Tagliamo gli avocado a metà nel senso della lunghezza, rimuoviamo il nocciolo e preleviamo la polpa aiutandoci con un cucchiaio.
Trasferiamola in una ciotola e aggiungiamo il succo di limone. Schiacciamo il tutto con una forchetta fino a ottenere una consistenza cremosa. Possiamo ridurlo in purea, oppure mantenere una leggera granulosità a seconda dei nostri gusti.
A questo punto, condiamo la crema con un pizzico di sale e pepe, mescolando bene.
Fase 2: tostiamo il pane e prepariamo le uova
Scaldiamo una padella antiaderente con un filo d’olio e adagiamo le fette di pane casereccio.Il tipo di pane va a nostro gusto, ma una scelta popolare è il pane di segale. Lasciamole tostare per un paio di minuti per lato, finché non risultano dorate e croccanti all’esterno ma ancora morbide all’interno. Una volta pronte, trasferiamole su un piatto e teniamole da parte.
Nel frattempo, riempiamo un pentolino con abbondante acqua e aggiungiamo l’aceto di vino bianco. Portiamo l’acqua a bollore e mescoliamo con un cucchiaio per creare un vortice. Rompiamo un uovo in una ciotolina e facciamolo scivolare delicatamente al centro del vortice. Cuociamo per circa 3-4 minuti, fino a quando l’albume si sarà rappreso attorno al tuorlo. Scoliamo l’uovo con una schiumarola e trasferiamolo su un piatto. Ripetiamo il procedimento con le altre uova.
Nota: non è per forza necessario preparare l’uovo in camicia, sebbene sia la varante più classica. Possiamo anche prepararlo in altri modi, ad esempio sodo o all’occhio di bue. Il nostro avocado toast sarà ugualmente buono.

Assembliamo e gustiamo l’avocado toast
Ora possiamo assemblare il nostro avocado toast. Spalmiamo la crema di avocado su ogni fetta di pane tostato, distribuendola uniformemente. Aggiungiamo una fetta di salmone affumicato sopra ogni porzione.
Adagiamo con delicatezza un uovosu ogni fetta. Completiamo il piatto, se lo desideriamo, con una grattugiata di scorza di limone e un filo d’olio extravergine d’oliva.
Il nostro avocado toast è pronto per essere servito. Buon appetito!
Quando consumarlo?
L’avocado toast è una scelta popolare per quanto riguarda la colazione proteica salata o il brunch. Infatti, contiene un’ottima quantità di proteine, carboidrati e grassi “buoni”. Tuttavia, può essere consumato anche per pranzo o per cena, purché inserito in maniera appropriata all’interno del proprio piano alimentare.
Quale salume si abbina bene con l'avocado toast?
Una scelta popolare è la bresaola, oppure il prosciutto crudo.
Quando non si può mangiare l’avocado toast?
L’avocado toast andrebbe evitato in caso si allergia al lattice, in quanto quest’ultima può causare reazioni crociate.