Mysimba - naltrexone, bupropione: cos'è e come si assume
Mysimba è un farmaco che combina i principi attivi naltrexone e bupropione, e che viene utilizzato per la gestione del peso.

Mysimba è un medicinale orale a rilascio prolungato che combina i principi attivi naltrexone e bupropione e che viene utilizzato per la gestione del peso in adulti con obesità o sovrappeso con comorbidità.
Cos'è Mysimba?
Mysimba è un farmaco utilizzato per il controllo del peso. Al suo interno si trovano due principi attivi: naltrexone e bupropione. Questi due principi attivi agiscono su specifiche aree del cervello coinvolte nel controllo dell’appetito e nel senso di “piacere” associato al cibo.
Ogni compressa contiene 8 mg di naltrexone cloridrato, equivalenti a 7,2 mg di naltrexone e 90 mg di bupropione cloridrato, equivalenti a 78 mg di bupropione.
Può essere prescritto solo da un medico, e deve essere utilizzato solo in concomitanza ad un regime ipocalorico stilato da un nutrizionista, collegato ad eventuali aggiustamenti nello stile di vita.
Come agisce Mysimba?
Mysimba agisce su specifiche aree del cervello che regolano l’appetito, il bilancio energetico e il senso di gratificazione legato al cibo. L’obiettivo è ridurre la sensazione di fame e il desiderio di mangiare, andando così a causare un minore introito calorico complessivo.
I suoi due principi attivi, naltrexone e bupropione, lavorano in combinazione:
- Il bupropione stimola la produzione di dopamina e noradrenalina;
- Il naltrexone ne modula l’effetto, impedendo che si generi un eccessivo senso “di piacere” collegato al consumo di cibo.
Il farmaco non va considerato un trattamento per dimagrire velocemente, e non funziona come soppressore improvviso della fame, ma piuttosto come modulatore dei segnali neurochimici coinvolti nella regolazione del comportamento alimentare.
Hai bisogno di un professionista. Inizia un percorso farmacologico con il nostro centro medico grazie a dietologi e nutrizionisti specializzati nella perdita di peso.
A cosa serve?
Mysimba serve a favorire la perdita di peso in persone adulte con obesità o sovrappeso associato a complicanze mediche.
Non è un farmaco per l’obesità senza ricetta: va prescritto regolarmente da un medico.
L’obiettivo del trattamento con Mysimba è ridurre il peso corporeo quando la sola dieta e l’esercizio fisico non sono sufficienti.
Non agisce bruciando direttamente i grassi, ma aiuta a controllare l’appetito e a migliorare l’aderenza a un piano alimentare ipocalorico, rendendo più “gestibile” il percorso di dimagrimento. Il suo funzionamento è diverso da altri farmaci come Wegovy, Saxenda o Orlistat.
Ad ogni modo, Mysimba è, e deve essere solo una parte di un trattamento più ampio. Infatti, la sua efficacia è legata a modifiche mirate allo stile di vita e all’alimentazione.
Prescrizione: requisiti e criteri
Mysimba viene in genere prescritto a persone adulte:
- con obesità, ovvero con un indice di massa corporea (BMI) ≥ 30 kg/m²;
- con sovrappeso (indice di massa corporea (BMI) ≥ 27kg/m² e <30kg/m²) se in presenza di condizioni correlate, come prediabete, diabete di tipo 2, ipertensione arteriosa, patologie cardiovascolari, dislipidemia o apnea ostruttiva del sonno.
Il trattamento è riservato, in particolare, a chi non ha ottenuto risultati sufficienti con dieta ed esercizio fisico da soli.
La prescrizione spetta esclusivamente al medico, che valuta la presenza dei criteri clinici e l’assenza di controindicazioni prima di iniziare la terapia. Non può essere utilizzato come supporto generico al dimagrimento in soggetti normopeso o in sovrappeso senza complicanze.
Per ridurre il rischio di effetti collaterali, la terapia deve essere interrotta nei pazienti che non hanno perso almeno il 5% del loro peso iniziale entro 16 settimane, o che non tollerano il trattamento.
Come si assume Mysimba?
Mysimba si assume per via orale sotto forma di compresse a rilascio prolungato contenenti naltrexone 7,2 mg e bupropione 78 mg.
Nel corso del trattamento, la dose viene incrementata nel corso di 4 settimane:
- settimana 1: una compressa al mattino
- settimana 2: una compressa al mattino e una compressa la sera
- settimana 3: due compresse al mattino e una compressa la sera
- settimana 4 in poi: due compresse al mattino e due compresse la sera
La dose giornaliera massima raccomandata di Mysimba è due compresse due volte al giorno per una dose totale di 32 mg di naltrexone cloridrato e 360 mg di bupropione cloridrato.
Le compresse devono essere assunte preferibilmente durante i pasti per ridurre il rischio di disturbi gastrointestinali.
I benefici di Mysimba
Mysimba aiuta a perdere peso riducendo il senso dell’appetito e modulando la sensazione di piacere legata all’assunzione di cibo.
Può dunque rappresentare un valido supporto nel percorso di dimagrimento per chi soffre di obesità o sovrappeso legato a complicanze.
Quanti kg si perdono con Mysimba?
Non è semplice definire quanti kg si perdono con Mysimba in senso assoluto, poiché i risultati possono variare da paziente a paziente.
Se assunto sotto controllo medico e collegandovi una dieta ipocalorica ed esercizio fisico, alcuni studi clinici hanno stimato che i pazienti trattati con Mysimba possano perdere, in media, tra il 3,7 e i 5,7% del proprio peso corporeo.
Se non si perde almeno il 5% del peso dopo 4 mesi, la terapia viene interrotta, come avviene con la semaglutide per dimagrire e la liraglutide.
I rischi e le controindicazioni di mysimba
Mysimba presenta alcuni rischi e controindicazioni che vanno considerati e valutati attentamente dal medico prima di iniziare la terapia.
In particolare, Mysimba non è adatto a chi soffre di:
- Ipertensione arteriosa non controllata;
- Gravi problemi renali o epatici;
- Disturbi psichiatrici.
Il farmaco è controindicato in pazienti che assumono oppioidi o che si trovano in una situazione di astinenza da questi ultimi. Questo perché il naltrexone blocca i loro effetti, rendendo inefficaci antidolorifici o eventuali trattamenti specifici.
Inoltre, assumere Mysimba in combinazione ad antidepressivi serotoninergici può aumentare il rischio di sindrome serotoninergica, una condizione potenzialmente pericolosa e che richiede attenzione medica immediata.
Può, inoltre, causare effetti indesiderati. I più comuni includono:
- Nausea;
- Vomito;
- Costipazione;
- Capogiri;
- Secchezza delle fauci.
In caso di comparsa di effetti collaterali gravi o un aumento della pressione sanguigna, la terapia deve essere interrotta.
Per tutti questi motivi è fondamentale seguire scrupolosamente le indicazioni del medico e non utilizzare Mysimba senza controllo professionale.
FAQs: domande frequenti su Mysimba
Di seguito rispondiamo ad alcune domande frequenti su Mysimba.
Mysimba contiene lattosio?
Sì, ogni compressa di Mysimba contiene 73,2 mg di lattosio
Dove si può comprare Mysimba?
Mysimba è un medicinale che viene venduto in farmacia esclusivamente previa presentazione di regolare ricetta medica.
Quanto costa?
Il costo di Mysimba è di circa 50 euro.
Da chi è prodotto e venduto Mysimba?
Mysimba era originariamente prodotto e commercializzato in Italia dall'azienda Orexigen Therapeutics Ireland Limited. Nel 2018 l'azienda ha dichiarato bancarotta ed è stata venduta a Nalpropion Pharmaceuticals.
L'azienda, che ha sviluppato e commercializzato il farmaco Contrave (a base di naltrexone HCl e bupropione HCl a rilascio prolungato) è stata a sua volta acquisita da Currax Pharmaceuticals LLC nel 2019.
Se non hai trovato la risposta in questo articolo, non esitare a contattare un professionista, anche online, per chiarire tutti i tuoi dubbi riguardo alla terapia farmacologica per la gestione del peso. Puoi farlo con Serenis Nutrizione: siamo un centro medico online. Dopo aver completato il questionario, potrai svolgere un primo colloquio gratuito di 15 minuti con un biologo nutrizionista per affrontare tutte le tue domande con un professionista.
Se hai ancora dei dubbi, puoi trovare una risposta alle tue domande direttamente nel foglio illustrativo di Mysimba.
Altri farmaci per dimagrire
Principio attivo | Meccanismo | Somministrazione | Dosaggi tipici | Prescrizione (requisiti) | Benefici peso (%) | Effetti collaterali principali | Rating (Fonte: https://www.sermo.com/) | Approfondimenti | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mysimba | Bupropione/Naltrexone | Agisce su gusto, appetito, ricompensa | Compresse, 2 volte/die | Nalt 8 mg/Bup 90 mg → Nalt 16 mg/Bup 180 mg | BMI ≥ 30 o ≥ 27 con comorbidità | ~5 % | Insonnia, cefalea, nausea, rischio ipertensione, convulsioni rare | 3.5/5 | |
Ozempic e Wegovy | Semaglutide | Agonista GLP‑1, riduce appetito, rallenta digestione | Iniezione sottocute settimanale | 0,25 → 2,4 mg (Wegovy); 0,5–1 mg (Ozempic) | BMI ≥ 30 o ≥ 27 con comorbidità | 14–20 % (clinica); ~6–12 % (reale) | Nausea, diarrea, costipazione, mal di testa, gonfiore, pancreatite rara | Ozempic: 3.7/5 Wegovy: 3.7/5 | Leggi qui i nostri articoli su Ozempic e Wegovy |
Mounjaro | Tirzepatide | Agonista GLP‑1/GIP, riduce appetito, rallenta digestione | Iniezione sottocute settimanale | 2,5 → 15 mg step 2,5 mg ogni 4 settimane | BMI ≥ 30 o ≥ 27 con comorbidità (Zepbound) | 18–20 % (+ peso reale ~10 %) | Gastrointestinali, pancreatite, ipoglicemia, tiroide, rari casi gravi | 3.8/5 | Leggi qui il nostro articolo su Mounjaro® |
Saxenda | Liraglutide | Agonista GLP‑1 | Iniezione sottocutanea giornaliera | da 0,6 a 3,0 mg al giorno | BMI ≥ 30 BMI ≥ 27 con comorbidità | 4,5% - 7,5% del peso corporeo in 12-16 settimane | nausea, vomito, diarrea e costipazione | 3.5/5 | Leggi qui il nostro articolo su Saxenda |
Xenical | Orlistat | Blocca ~30 % dei grassi ingeriti | Capsula orale 3 volte/die con i pasti | 120 mg a ogni pasto | BMI ≥ 30 o ≥ 27 con comorbidità | 5–10 % con dieta | Feci grasse, flatulenza, deficit di vitamine liposolubili | 3.2/5 | Leggi qui il nostro articolo su Xenical |
Esistono poi, ma non sono da confondere, integratori per dimagrire. Questi non hanno bisogno di prescrizione medica per essere acquistati ma è sempre consigliabile consultare il proprio medico prima di assumere qualsiasi integratore.
Tra questi troviamo, ad esempio, berberina, glucomannano e Liposuril Gocce.
Fonti:
- Onakpoya, I. J. (2024). Correction to “Naltrexone‐bupropion (Mysimba) in management of obesity: A systematic review and meta‐analysis of unpublished clinical study reports.” British Journal of Clinical Pharmacology, 90(6), 1531–1533.
- Onakpoya, I. J., Lee, J. J., Mahtani, K. R., Aronson, J. K., & Heneghan, C. J. (2020). Naltrexone–bupropion (Mysimba) in management of obesity: A systematic review and meta‐analysis of unpublished clinical study reports. British Journal of Clinical Pharmacology, 86(4), 646–667.
- Jesus@epik.ai. (2025, March 20). Currax Secures Reliable and Consistent Supply of CONTRAVE®/MYSIMBA with FDA Approval for Second. www.curraxpharma.com
- CONTRAVE® (naltrexone HCl/bupropion HCl). (2025, February 5). Prescription weight-loss pills & medication | CONTRAVE® (naltrexone HCl/bupropion HCl). CONTRAVE® (Naltrexone HCl/Bupropion HCl). https://contrave.com/