Come fare una visita con il nutrizionista gratis?

Andare dal nutrizionista gratis. Tra ASL, consultori, convenzioni aziendali e colloqui online, esistono diverse opzioni per iniziare un percorso nutrizionale a costo zero o fortemente ridotto. ✅ Con il codice NUTRIWEB7 prenota un colloquio gratuito e avrai la visita successiva ad un prezzo ridotto.

|
Primo colloquio gratuito
Primo colloquio gratuito
nutrizionista gratis

Fare una visita con il nutrizionista gratis o a prezzi bassi è possibile in alcune circostanze, in particolare se si possiedono alcuni requisiti, si usufruisce di servizi pubblici o di servizi convenzionati.

Il nutrizionista gratis

Poter accedere a un nutrizionista gratis è un’esigenza per molte persone, soprattutto quando i costi delle visite diventano un ostacolo.
In alcuni casi esistono  delle alternative accessibili, tra cui avvalersi dei servizi pubblici, di iniziative temporanee, di convenzioni aziendali o primi colloqui online senza impegno.

Il problema principale è che queste opportunità non sono sempre note, né sono distribuite in modo omogeneo sul territorio. Alcune dipendono dall’ISEE del potenziale paziente, altre da specifici bandi o collaborazioni con enti locali.

Con questo articolo vogliamo fare chiarezza: informare riguardo a come e dove cercare un nutrizionista gratis (o quasi), come funziona solitamente il percorso, quali limiti considerare e quali alternative è possibile valutare.

Come fare una visita con il nutrizionista gratis?

Trovare un nutrizionista gratis o comunque a costo contenuto è possibile grazie ad alcune possibili alternative.

In particolare è possibile:

  • Avvalersi di un colloquio gratuito. Serenis nutrizione, ad esempio, dà ai pazienti la possibilità di avvalersi di un primo colloquio gratis con un nutrizionista online;
  • Avvalersi dei servizi offerti dal Servizio Sanitario Nazionale, che solitamente sono gratuiti, a fronte del pagamento del ticket sanitario, o a costi estremamente contenuti. Stesso discorso per quanto riguarda altri centri pubblici come i consultori, che talvolta mettono a disposizione delle visite o dei percorsi di educazione all’alimentazione gestiti da professionisti;
  • Sfruttare, se possibile, le convenzioni aziendali. Alcune aziende, come parte del proprio welfare, possono mettere a disposizione delle visite con un nutrizionistacosti calmierati o gratuiti, oppure istituire dei progetti sull’alimentazione sana
Vuoi risparmiare sul costo della prima visita?

Con il codice NUTRIWEB7 pagherai la prima seduta 70 euro invece di 77. 

E il colloquio conoscitivo è gratuito.

Il colloquio gratuito con Serenis Nutrizione

Con Serenis è possibile effettuare un primo colloquio gratis con un biologo nutrizionista, completamente online.
Si inizia compilando un questionario che raccoglie le esigenze, gli obiettivi e le preferenze alimentari del paziente, e la piattaforma lo “associa” al professionista più adatto.

Questo primo incontro gratis è conoscitivo e serve (anche) per sciogliere eventuali dubbi. Non è vincolante in alcun modo, e il paziente è libero di scegliere se proseguire o meno con un percorso nutrizionale.
Se si decide di proseguire con il percorso di nutrizione, la prima visita ha un costo di 77 euro pari a un’ora di visita e comprendente l’elaborazione di un piano alimentare personalizzato
I controlli successivi costano invece 40 euro

La durata del percorso di nutrizione è, in media, di circa sei mesi, pari solitamente a sei-sette incontri. Tuttavia, anche la durata può essere decisa di comune accordo con il biologo nutrizionista anche a seconda delle proprie esigenze e della propria disponibilità economica.

Il vantaggio è doppio. Si può iniziare un percorso nutrizionale comodamente da casa, senza spostamenti, e si riceve supporto da professionisti regolarmente abilitati, con la stessa formazione di chi lavora in studio.

Il colloquio gratuito con un nutrizionista di Serenis permette quindi di valutare l’utilità del servizio senza obblighi, e rappresenta un’alternativa concreta a chi cerca un percorso nutrizionale flessibile e a un prezzo contenuto.

Quali sono le altre opzioni per avere il nutrizionista gratis o a prezzi bassi?

Esistono poi altre possibilità per accedere a un nutrizionista gratis o con tariffe ridotte.

Oltre alle visite presso i nutrizionisti che operano tramite Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e i nutrizionisti aziendali, di cui parleremo tra poco, è possibile avvalersi di:

  • Alcuni consultori familiari, che offrono percorsi educativi sull’alimentazione. Possono essere anche di gruppo,  gestiti da nutrizionisti o da professionisti del settore sanitario. Inoltre, possono essere totalmente gratuiti o prevedere una quota di partecipazione, solitamente minima;
  • Oltre alle aziende, anche nelle scuole, nei centri sportivi, nelle università possono essere organizzati progetti temporanei che possono comprendere delle visite nutrizionali, e sono solitamente gratuiti purché a partecipare siano i membri della scuola o del centro in questione.

È poi importante evidenziare che online si trovano molti file con titoli come dieta nutrizionista pdf gratis”, che contengono dei piani alimentari settimanali o mensili gratis. È, tuttavia, sempre bene ricordare che un piano alimentare efficace e sostenibile dovrebbe essere costruito su misura da un professionista. I modelli standard, ad esempio presenti nelle app gratuite per le diete, sono, in genere, poco efficaci nel lungo termine o addirittura dannosi.

nutrizionista gratis

Il nutrizionista del settore pubblico (SSN)

Il nutrizionista del settore pubblico, che opera tramite il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), è un professionista cui si può avere accesso tramite l’ASL di competenza. In genere si tratta di un biologo nutrizionista che collabora con le strutture pubbliche.
In quanto tale il costo della visita con il nutrizionista dell’ASL è estremamente contenuto: in genere, è pari al costo del ticket sanitario.

Ma come funziona?

Per accedere al servizio è necessario richiedere un’impegnativa al proprio medico di base. 
Una volta ottenuta, si può prenotare la visita attraverso il CUP, secondo le modalità previste dalla propria ASL.

Il vantaggio principale è, appunto, economico. 
Tuttavia, ci sono dei limiti, in particolare: 

  • Tempi di attesa solitamente piuttosto lunghi;
  • Minore, o nessuna possibilità di scelta del professionista al quale rivolgersi;
  • Cadenza dei controlli in genere più diradata rispetto a quella offerta in ambito privato.

In alcuni casi, inoltre, le ASL organizzano degli incontri educativi sull’alimentazione, rivolti a gruppi di persone, come forma di prevenzione e promozione della salute pubblica.

Insomma, nonostante i limiti il nutrizionista gratis del SSN resta comunque una potenziale risorsa, soprattutto per chi non ha la possibilità di sostenere percorsi privati o desidera un primo percorso di “orientamento” senza dover sostenere costi elevati.

Le convenzioni aziendali

Alcune aziende stipulano delle convenzioni con dei professionisti o centri medici, offrendo la possibilità di accedere a un nutrizionista gratis, oppure con tariffe agevolate.
Queste iniziative rientrano nei programmi di welfare aziendale, per promuovere la salute e l’educazione alimentare dei dipendenti attraverso consulenze nutrizionali, percorsi strutturati o incontri di formazione. Insomma, i servizi offerti dal nutrizionista per aziende possono variare.

In alcuni casi, gli incontri vengono organizzati direttamente all’interno dell’azienda, in presenza. In altri, avvengono online, offrendo maggiore flessibilità.

È anche possibile che l’azienda offra un rimborso parziale o totale delle spese nutrizionali, tramite voucher o piattaforme di welfare dedicate.
Verificare la presenza di queste convenzioni all’interno della propria azienda può essere un’ottima opportunità per intraprendere un percorso con un nutrizionista gratis, o comunque senza dover affrontare spese importanti.

Perché il nutrizionista non può essere gratuito?

Il nutrizionista lavora, in genere, in regime privato e svolge una professione sanitaria regolamentata.
Per questo motivo, al di fuori delle strutture pubbliche o dei progetti finanziati da enti esterni, non è possibile offrire delle consulenze nutrizionali professionali in modo completamente gratuito.

Il percorso per diventare biologo nutrizionista richiede una laurea magistrale, il superamento dell’Esame di Stato e l’iscrizione all’Ordine dei Biologi. A questo si aggiungono spesso anni di specializzazione e formazione continua. 
Si tratta, insomma, di una figura qualificata, con competenze specifiche in ambito biochimico, nutrizionale e clinico, che offre un servizio personalizzato in base al singolo paziente.

In ambito privato, il costo della visita dal nutrizionista riflette non solo l’esperienza del professionista, ma anche il tempo dedicato all’elaborazione del piano alimentare, ai controlli successivi e all’assistenza fornita durante il percorso.
A differenza di altri servizi informativi o divulgativi, una consulenza nutrizionale implica responsabilità clinica, monitoraggio continuo e aggiornamento costante.

Per questo, l’unica forma di nutrizionista gratis pienamente legittima è quella erogata dal Servizio Sanitario Nazionale o da iniziative pubbliche temporanee. In tutti gli altri casi, la gratuità completa non è, di fatto, compatibile con la natura del servizio.

Trova un nutrizionista
Primo colloquio gratuito
Primo colloquio gratuito