Quanto costa andare da un nutrizionista?

Il costo del nutrizionista è una delle prime preoccupazioni che può scoraggiare chi vorrebbe migliorare il proprio piano alimentare con l'aiuto di un professionista. ✅ Con il codice NUTRIWEB7 prenota un colloquio gratuito e avrai la visita successiva ad un prezzo ridotto.

|
Primo colloquio gratuito
Primo colloquio gratuito
Quanto costa andare dal nutrizionista

Il costo del nutrizionista è una delle prime preoccupazioni che può scoraggiare chi vorrebbe migliorare il proprio piano alimentare con l'aiuto di un professionista. 

Capire come funzionano esattamente le varie visite e quali sono i costi effettivi può aiutarti a fare scelte più consapevoli.

Iscriviti alla newsletter30 giorni per stare meglio: accetti la sfida?

Quanto costa una visita dal nutrizionista?

Non è semplice dire quanto costa andare dal nutrizionista, poiché il costo di una visita dal nutrizionista dipende da tanti fattori tra cui gli anni di esperienza del professionista, la città e il contesto in cui opera, l’eventuale specializzazione conseguita.

Possiamo comunque riportare dei prezzi medi, che sono:

  • da 70 a 130 euro (~97 euro in media) per una prima visita comprensiva di elaborazione del piano alimentare;
  • da 30 a 60 euro (~50 euro in media) per le successive visite di controllo.

Si tratta, comunque, di costi che possono variare di molto a seconda del professionista cui ci si rivolge. 

Se quindi consideriamo un percorso di nutrizione in presenza, ipotizzando un percorso nutrizionale della durata di 6 mesi con la prima visita e 5 visite di controllo, il prezzo totale del percorso si aggira intorno ai 350-400 euro.

Costi medi di un percorso di nutrizione

Costo del nutrizionista online

Il costo di un percorso di nutrizione online può variare rispetto a quello del percorso in presenza. Solitamente, le visite con il nutrizionista online costano meno delle visite in studio. 

Se vuoi intraprendere un percorso nutrizionale ma il prezzo ti ferma, puoi rivolgerti a Serenis Nutrizione: siamo un centro medico online autorizzato dove puoi trovare un'equipe medica formata da nutrizionisti, dietologi, endocrinologi. Dopo aver completato il questionario potrai svolgere un primo colloquio gratuito. Se deciderai di continuare, potrai iniziare un percorso nutrizionale con incontri online. 

Vuoi risparmiare sul costo del percorso?

Con il codice NUTRIWEB7 pagherai 70 euro invece di 77. 

E il colloquio conoscitivo è gratuito.

Costo del nutrizionista dell'ASL

Infine, il costo di una visita da un nutrizionista dell’ASL sarà più contenuto rispetto ad una visita presso uno studio privato.

Il costo in questo caso dipende dal prezzo del ticket e la prestazione sarà in parte o totalmente coperta dal Sistema Sanitario Nazionale

Prezzi medi dei nutrizionisti nelle città italiane

Un altro fattore che incide sul prezzo della visita dal nutrizionista è quello geografico: a seconda della città italiana in cui ci si trova, il costo delle visite può cambiare. 

Di seguito, riportiamo i costi medi dei nutrizionisti nelle principali città italiane. 

Bisogna però ricordare che si tratta di stime indicative. I costi dei nutrizionisti possono variare, e potrebbero essere più bassi o più alti in base al professionista scelto e alla sua esperienza.

CittàCosto prima visitaCosto per singola visita di controllo
Milano140 Euro80 Euro
Torino100 Euro60 Euro
Bologna100 Euro55 Euro
Firenze85 Euro50 Euro
Roma110 Euro60 Euro
Napoli70 Euro50 Euro
Palermo80 Euro50 Euro

Anche per questo motivo può essere utile rivolgersi ad un nutrizionista online: le prestazioni erogate in videochiamata permettono di raggiungere specialisti che si trovano in altre città e di non limitare la scelta a quelli che si trovano nella propria area di residenza. Questo permette di trovare e scegliere nutrizionisti che hanno costi inferiori. 

Come funzionano le visite dal nutrizionista?

Le visite dal nutrizionista, come molte altre visite, possono far paura o incutere un po’ di timore, specialmente se è la prima volta che ci affidiamo a questo professionista. 

Vediamo quindi come si svolgono le visite nel dettaglio. 

Cosa succede durante una prima visita dal nutrizionista?

La prima visita dal nutrizionista è un incontro perlopiù conoscitivo e, come tale, tende a durare di più rispetto alle visite di controllo successive. 

Generalmente, il nutrizionista si informa su:

  • Le motivazioni e gli eventuali obiettivi del paziente;
  • Il suo stile di vita, le sue abitudini e preferenze alimentari. In questo modo, potrà elaborare un piano alimentare che, nel rispetto dei limiti, non stravolga eccessivamente le abitudini del paziente, potenzialmente scoraggiandolo;
  • La presenza di malattie, intolleranze o allergie.

Durante la prima visita dal nutrizionista, quest’ultimo effettua delle misurazioni antropometriche, per valutare la composizione corporea del paziente. Tra queste:

  • Altezza, peso e circonferenze, solitamente di addome, petto e fianchi;
  • Plicometria, con misurazione del grasso viscerale e del grasso sottocutaneo;
  • Metabolismo basale.
  • Indice di massa corporea (BMI);
  • Fabbisogno energetico stimato.

La prima visita dal nutrizionista, essendo più lunga ed “elaborata” ha solitamente un costo più elevato rispetto alle successive visite di controllo.

Come rilevare le circonferenze corporee?

Segui questa guida pratica per misurare le circonferenze in modo preciso. Consulta il file e condividilo durante il percorso.

Quando viene consegnato il piano alimentare?

Di solito, durante la prima visita dal nutrizionista, il piano alimentare non viene consegnato immediatamente. Questo poiché è necessario un po’ di tempo per elaborarlo in base alle valutazioni fatte.

Durante il primo incontro, il nutrizionista può iniziare comunque a dare dei consigli pratici, che il paziente può iniziare ad applicare fin da subito. Il piano vero e proprio viene di solito consegnato successivamente, solitamente via mail, a distanza di qualche giorno dalla prima visita.

Il piano alimentare non è solo una lista di alimenti da consumare ma include anche indicazioni sui metodi di cottura, su come preparare i cibi, sugli alimenti che andrebbero limitati e su come leggere correttamente le etichette dei prodotti. L’obiettivo non è solo dire al paziente "cosa mangiare", ma guidarlo in un percorso completo che consideri il suo rapporto con il cibo, aiutandolo a sviluppare abitudini sane e ad essere consapevole di cosa mette nel piatto.

Prezzo nutrizionista

Le visite di controllo: con quanta frequenza, e cosa aspettarsi?

Dopo la prima visita e la consegna del piano alimentare, seguono le visite di controllo periodiche

La loro frequenza dipende da ciò che ritiene opportuno il nutrizionista, e ovviamente dai desideri del paziente. Di solito si va da un minimo di una volta ogni due settimane, fino ad una volta al mese circa. 

Talvolta, si può scegliere di effettuare delle prime visite di controllo ad una distanza più ravvicinata, per consentire al paziente di prendere confidenza col piano alimentare e valutare se stia riuscendo a seguirlo efficacemente, per poi andarle a distanziarle successivamente. In questo senso, non esiste un protocollo unico.

Durante i controlli il nutrizionista pesa il paziente, riprende le misure antropometriche e prende nota di eventuali considerazioni o difficoltà riscontrate. Sulla base di queste, valuterà se apportare eventuali modifiche al piano alimentare.

Le visite di controllo dal nutrizionista tendono a costare meno rispetto alla prima.

Alcune domande che potresti avere