Consigli utili per semplificare la dieta
Come seguire una dieta? In questo articolo vediamo alcuni consigli utili per rendere più semplice seguire un piano alimentare.

Mangiare sano non dovrebbe essere complicato… in teoria.
Spesso, però, per mancanza di tempo o difficoltà nella pianificazione, ci si ritrova all’ora dei pasti e si è costretti ad improvvisare.
Il risultato?
Scelte alimentari poco equilibrate… e tanta frustrazione.
È una delle principali sfide di chi si ritrova a chiedersi come iniziare una dieta. E, soprattutto, come portarla avanti.
6 consigli utili per semplificare la dieta
“Semplificare” la dieta non significa seguire un regime alimentare rigido con meno pasti. Al contrario, mettere in atto tutta una serie di strategie utili per seguire una dieta equilibrata con meno stress e meno difficoltà.
Esistono, infatti, tutta una serie di piccoli accorgimenti da adottare nella vita di tutti i giorni che possono fare una grande differenza nel lungo periodo.
Vediamo quali sono!
Con Serenis puoi trovare il nutrizionista online adatto alle tue esigenze.
- Trova il nutrizionista migliore per te
- Il primo colloquio è gratuito
- Primi risultati dopo 3 incontri
La pianificazione del menù settimanale
Se ci chiediamo come seguire una dieta, organizzare in anticipo cosa mangiare durante la settimana è uno dei modi più efficaci per semplificarci il lavoro.
La pianificazione settimanale del menù permette infatti di evitare decisioni dell’ultimo minuto, consentendoci di bilanciare meglio i pasti a monte.
Non serve pianificare nel dettaglio tutti i pasti dei mesi a venire: basta anche uno schema semplice più o meno dettagliato a seconda delle nostre disponibilità, da compilare una o due volte la settimana.
Attenzione poi a non cedere, durante la pianificazione, ai “consigli” di chi promette di farvi dimagrire velocemente eliminando dei macronutrienti o, addirittura, saltando dei pasti.
Fare una lista della spesa dettagliata
Quando si chiedono consigli riguardo come seguire una dieta, la lista della spesa tende a passare in sordina, ma si tratta in realtà di un elemento importantissimo.
Una lista della spesa ben fatta è infatti il naturale complemento del menù settimanale appena descritto.
Ci aiuta infatti a comprare solo ciò che ci serve davvero, evitando eventuali sprechi e acquisti superflui, dettati dall’impulsività - o dall’appetito, se facciamo la spesa durante le ore dei pasti!
Una lista dettagliata riduce anche lo stress, perché ci evita di fare acquisti dell’ultimo minuto - magari perché abbiamo dimenticato uno o due ingredienti -, e rende più sostenibile seguire un’alimentazione equilibrata.
In caso di dubbio, possiamo chiedere consiglio al nostro biologo nutrizionista di riferimento.
Fare "meal prep"
Come riuscire a seguire una dieta, se il tempo a nostra disposizione è poco?
Il meal prep, ovvero la preparazione anticipata dei pasti, è una strategia pratica per risparmiare tempo durante la settimana e assicurarci di assumere pasti sani e bilanciati.
È particolarmente utile se abbiamo poco tempo per cucinare, a causa degli orari di lavoro o di altri impegni, ed è molto utile se le nostre preoccupazioni sul come seguire una dieta includono la sua integrazione in una vita un po’ caotica.
Fare meal prep non significa per forza preparare pasti completi, ma anche:
- Cuocere in anticipo alcuni ingredienti di base, ad esempio del riso, dei legumi, delle verdure, per condirli in un secondo momento;
- Lavare e tagliare la frutta e la verdura in anticipo, per poterle usare all’occorrenza.
Provate. Si tratta di un’abitudine che, ci scommettiamo, porterete avanti ben oltre la durata del percorso nutrizionale che avete intrapreso.
Sfruttare il delivery di piatti sani
Quando il tempo scarseggia, il delivery può diventare un valido alleato, a patto di saperlo usare con criterio.
Oggi molte realtà offrono piatti bilanciati, preparati con ingredienti freschi e pensati per chi vuole mangiare in modo sano anche senza cucinare.
Affidarsi a questi servizi non significa “cedere alla pigrizia”, ma piuttosto fare una scelta consapevole per alleggerire la gestione dei pasti in determinati momenti.
Una valida opzione è affidarsi a Nutribees, che offre un’ampia scelta di pasti completi e bilanciati, fornendo delle indicazioni dettagliate per ciascuno di essi.
Il delivery, insomma, non è per forza un “nemico giurato” dei regimi alimentari sani o delle diete per dimagrire, purché ci si affidi a dei servizi ad hoc, e si scelga con criterio.
Scegliere alimenti semplici e veloci da preparare
Avere sempre in casa ingredienti pratici e versatili è uno dei trucchi per rendere il nostro regime alimentare più gestibile.
Non serve cucinare piatti complessi ogni giorno: bastano pochi ingredienti di base, facili da preparare e da combinare tra loro.
Scoprirete che alcuni piatti richiedono non più di dieci o quindici minuti per essere pronti!
Mantenersi correttamente idratati
L’ultimo consiglio viene spesso trascurato da chi desidera sapere come seguire una dieta. Si tratta, in realtà, di uno dei più importanti, poiché bere a sufficienza è fondamentale non solo per aiutare nella gestione della dieta, ma anche per la nostra salute.
Una buona idratazione favorisce infatti la digestione, è fondamentale per regolare la temperatura corporea e contribuisce al senso di sazietà, riducendo quindi il desiderio di mangiare fuori pasto.
In generale si consiglia di bere almeno due litri di acqua ogni giorno.