Spirulina per dimagrire: come assumerla?

La spirulina per dimagrire può potenzialmente aiutare a controllare l’appetito grazie all’alto contenuto proteico. Tuttavia, non ha effetto se non inserita in una dieta equilibrata.

|
Primo colloquio gratuito
Primo colloquio gratuito
spirulina per dimagrire

La spirulina per dimagrire non brucia i grassi né accelera il metabolismo, ma può aiutare a ridurre l’appetito e migliorare il controllo del peso se assunta nelle giuste quantità e in un contesto alimentare bilanciato.

La spirulina fa dimagrire?

La spirulina non fa dimagrire di per sé, e non è una soluzione miracolosa per dimagrire, ma può essere un supporto utile all’interno di un’alimentazione equilibrata. 
Non brucia i grassi, né accelera in modo significativo il metabolismo, ma può aiutare a controllare l’appetito.

La spirulina per dimagrire agisce soprattutto sull’aumento del senso di sazietà
Contenendo tra il 60 e il 70% di proteine di origine vegetale e tutti gli amminoacidi essenziali, può infatti contribuire a ridurre il senso di fame, rendendo di fatto più “gestibili” anche i pasti ipocalorici. Inoltre, alcuni studi suggeriscono che l’assunzione regolare di spirulina possa ridurre i livelli di colesterolo LDL (il cosiddetto colesterolo “cattivo”) e di trigliceridi, migliorando così anche il profilo lipidico.

Nonostante queste potenzialità, l’assunzione di spirulina non può in alcun modo andare a sostituire una dieta bilanciata stilata da un nutrizionista e uno stile di vita sano. Va presa per quello che è: un integratore alimentare che può, in linea teorica, aiutare qualora si abbia bisogno di dimagrire.

In questo senso può essere opportuno informarsi anche riguardo ad altri integratori alimentari per dimagrire come:

Quali sono le proprietà della spirulina?

La spirulina per dimagrire viene spesso presa in considerazione per via delle sue proprietà, e in particolare il contenuto di proteine, vitamine e antiossidanti. 

Tra le proprietà potenzialmente più interessanti della spirulina possiamo ricordare:

  • È altamente proteica e contiene tutti gli amminoacidi essenziali. Questo la rende una delle fonti vegetali più ricche di proteine ad alto valore biologico;
  • Fornisce vitamine del gruppo B (in particolare B1, B2, B3), betacarotene e minerali come ferro, calcio, magnesio e potassio;
  • È ricca di ficocianina, un pigmento naturale che le conferisce la sua colorazione caratteristica e svolge una funzione potenzialmente antiossidante e antinfiammatoria;
  • Secondo alcuni studi, la spirulina può contribuire a ridurre i livelli di colesterolo LDL (il colesterolo cosiddetto “cattivo), aumentare quelli di colesterolo HDL ( il cosiddetto colesterolo “buono”), abbassare la pressione arteriosa, migliorare la glicemia a digiuno; 
  • Può potenzialmente avere effetto positivo sul controllo dell’appetito.

Tuttavia, non tutte le proprietà attribuite alla spirulina per dimagrire sono state, ad oggi, confermate da ricerche su larga scala. Per questo motivo, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) non ha ancora approvato eventuali claim sull’uso della spirulina.

spirulina per dimagrire

Spirulina e dimagrimento: verità e falsi miti

Partiamo da un presupposto. La spirulina non è un alimento “bruciagrassi” (non esistono), e non ha effetti diretti sul metabolismo basale. 
È però un alimento a basso contenuto calorico e ricco di proteine e micronutrienti, che può favorire il controllo del peso anche in menopausa purché inserito all’interno di un piano alimentare equilibrato stilato da un nutrizionista. Tuttavia, la spirulina non serve per dimagrire velocemente.

Tra le verità supportate dagli studi scientifici possiamo ricordare: 

  • La sua capacità di “favorire” il senso di sazietà grazie a suo elevato apporto proteico;
  • Il suo elevato contenuto di vitamine e minerali, che possono potenzialmente sostenere l’attività metabolica e la salute corporea andando indirettamente a favorire la perdita di peso.

Tuttavia, l’idea che la spirulina per dimagrire funzioni da sola, senza modificare dieta e stile di vita, è del tutto priva di fondamento
Purtroppo non esistono integratori alimentari in grado di far perdere peso in modo autonomo. La spirulina, da sola, non determina una diminuzione della massa grassa.

Il ruolo della spirulina nella perdita di peso

La spirulina per dimagrire può contribuire al controllo del peso soprattutto per via della sua azione sul senso dell’appetito e, potenzialmente e inserita all’interno di una dieta equilibrata, sulla composizione corporea. 

Alcune ricerche hanno osservato che l’assunzione regolare di spirulina, all’interno di una dieta ipocalorica, è associata a una riduzione dell’indice di massa corporea (BMI), del girovita e della percentuale di massa grassa. Questo effetto è stato attribuito principalmente alla capacità dell’alga di stimolare la sazietà e di limitare, sebbene in misura abbastanza contenuta, l’assorbimento dei grassi a livello intestinale. 

Oltre all’impatto sull’assorbimento dei nutrienti, è stato ipotizzato che la spirulina possa aiutare a mantenere una composizione corporea più equilibrata, grazie al contenuto di antiossidanti e sostanze antinfiammatorie

Purtroppo, questi effetti sono del tutto inefficaci se non si assume la spirulina in maniera equilibrata, e all’interno di un piano alimentare per dimagrire supportato da un nutrizionista.

Quali sono le controindicazioni della spirulina per dimagrire?

L’assunzione di spirulina per dimagrire non è adatta a tutti e presenta alcune controindicazioni che vanno obbligatoriamente tenute in considerazione. In particolare:

  • L’assunzione di spirulina può andare a stimolare il sistema immunitario, e questo può rappresentare un rischio per chi soffre di malattie autoimmuni, come lupus, sclerosi multipla o artrite reumatoide;
  • Andrebbe evitata dalle persone con gotta, calcoli renali o fenilchetonuria;
  • Alcune varietà di spirulina raccolte in natura possono essere contaminate da metalli pesanti o tossine batteriche, come le microcistine, che possono causare effetti anche gravi. Per questo, è sempre fondamentale assumere spirulina da fonti sicure;
  • Può andare a interferire con il funzionamento di alcuni farmaci, come  immunosoppressori, anticoagulanti o farmaci per la gestione del diabete;
  • Se si assume spirulina per dimagrire bisogna, necessariamente, attenersi ai dosaggi consigliati e chiedere consiglio al proprio medico.

Posso assumere spirulina per dimagrire in gravidanza?

No. Durante la gravidanza e l’allattamento, l’uso della spirulina non è raccomandato. Questo perché, ad oggi, non sono disponibili dati certi sulla presenza di eventuali controindicazioni.

Fonti:

  • DiNicolantonio, J. J., Bhat, A. G., & OKeefe, J. (2020). Effects of spirulina on weight loss and blood lipids: a review. Open Heart, 7(1), e001003. https://doi.org/10.1136/openhrt-2018-001003
  • Moradi, S., Rahele Ziaei, Sahar Foshati, Mohammadi, H., Seyed Mostafa Nachvak, & Rouhani, M. H. (2019). Effects of Spirulina supplementation on obesity: A systematic review and meta-analysis of randomized clinical trials. Complementary Therapies in Medicine, 47, 102211–102211. https://doi.org/10.1016/j.ctim.2019.102211
Trova un nutrizionista
Primo colloquio gratuito
Primo colloquio gratuito