Calcolatore del fabbisogno calorico

Scopri qual è il tuo fabbisogno calorico giornaliero.

Inserisci i dati e scopri subito qual è il tuo fabbisogno.

Questo calcolatore utilizza l’equazione di Mifflin-St.Jeor.

Inizia il test

Ricorda che ogni individuo è differente e il dispendio energetico giornaliero può cambiare nel tempo per diversi motivi: è sempre preferibile affidarsi ad una valutazione personalizzata con un professionista della nutrizione.

Schermata di test sul diabete Serenis
Domenico De Donatis: psichiatra e direttore sanitario di Serenis

Test validato scientificamente. Pagina revisionata da Margherita Penna.

Referente clinica per Serenis Nutrizione

Inserisci i dati e calcola il tuo fabbisogno calorico giornaliero

Come si calcola il fabbisogno calorico?


Il fabbisogno calorico si calcola partendo dal metabolismo basale, che dipende da età, sesso e peso. Le formule più usate per stimarlo sono quelle di Harris-Benedict e Mifflin-St Jeor.

Per ottenere il fabbisogno calorico totale (TDEE) bisogna moltiplicare il metabolismo basale per il livello di attività fisica (LAF), un valore standard che rappresenta l’energia consumata in base al tipo di attività svolta (sedentaria, moderata, intensa).

Quindi, la formula è: TDEE = MB × LAF

Ricorda però:
ogni individuo è differente e il dispendio energetico giornaliero può cambiare nel tempo per diversi motivi, perciò è sempre preferibile affidarsi ad una valutazione personalizzata con un professionista della nutrizione.

Non affidarti al fai-da-te

Molte problematiche legate all'alimentazione possono essere affrontate  con un percorso nutrizionale personalizzato.

Dopo il test

Se vorrai potrai fissare un primo colloquio gratuito con un nutrizionista.

Nessun vincolo

Il colloquio sarà gratuito, in videochiamata e non ti obbligherà a prenotare delle sedute.

Alcune domande
su questo percorso

Qui trovi altri test clinici

Valgono le stesse raccomandazioni di cui abbiamo parlato: non sono pensati per auto-valutarsi. Se vuoi completarli, ricorda che non ti daranno una diagnosi, ma una semplice indicazione della presenza di eventuali sintomi.

Tutti i test