Pancia gonfia dopo le feste: perché?

La pancia gonfia dopo i pasti delle feste di Natale è spesso causata da pasti abbondanti, maggiore consumo di alcol e dolci, oltre che da abitudini alimentari più disordinate. Questi fattori aumentano la fermentazione intestinale e il gonfiore, ma la sensazione è temporanea e non deve destare particolare preoccupazione.

pancia gonfia dopo i pasti

La pancia gonfia dopo i pasti delle feste di Natale è spesso causata da pasti abbondanti, maggiore consumo di alcol e dolci, oltre che da abitudini alimentari più disordinate.
Questi fattori aumentano la fermentazione intestinale e il gonfiore, ma la sensazione è temporanea e non deve destare particolare preoccupazione.

Quali sono le principali cause del gonfiore addominale dopo i pasti?

La sensazione di pancia gonfia dopo i pasti è comune ed è potenzialmente dovuta a diverse cause, tra cui:

  • Il tipo di cibo. Alcuni alimenti, tra cui alimenti ricchi di fibre, molto grassi (ad esempio fritti), o zuccherati possono “fermentare” all’interno del tratto gastrointestinale, causando gonfiore addominale;
  • L’aerofagia. Quando mangiamo, soprattutto se mangiamo rapidamente, mastichiamo in maniera inadeguata o assumiamo bevande gassate, tendiamo ad inghiottire anche aria, che contribuisce a farci sentire “gonfi”;
  • La presenza di intolleranze, come l’intolleranza al lattosio, o altri disturbi, come il malassorbimento di altri nutrienti;
  • Pasti eccessivamente abbondanti.

Di solito, comunque, la sensazione di avere la pancia gonfia dopo i pasti è temporanea e passa dopo poche ore dalla fine del pasto.
Qualora tuttavia compaia dopo tutti i pasti, può essere necessario chiedere un consulto ad un professionista per indagarne le cause.

Perché ci si sente più gonfi dopo le feste?

Detto questo, la sensazione di gonfiore addominale dopo i pasti delle feste solitamente è dovuta a:

  • Maggiore consumo di bevande alcoliche;
  • Maggiore consumo di dolci;
  • Tendenza ad effettuare pasti abbondanti, o comunque ad “eccedere” rispetto alla nostra quotidianità. 

È normale avere l’impressione di avere la pancia gonfia dopo i pasti durante e dopo le feste natalizie. Si tratta infatti di giornate in cui si tende a mangiare di più, e in maniera “disordinata”, a consumare cibo più “pesante” rispetto al solito e così via. 

Avere la pancia gonfia non significa, inoltre, essere ingrassati. Non è qualche giorno di convivialità e di pasti abbondanti o “eccessivi” a determinare o meno il nostro benessere. Dunque, al bando i sensi di colpa, e soprattutto le diete (drastiche) post-festività

Dopo Capodanno è sufficiente tornare alla nostra alimentazione regolare: nel giro di pochi giorni la fastidiosa sensazione di gonfiore sparirà.

Hai bisogno di un piano nutrizionale personalizzato?

Con Serenis puoi trovare il nutrizionista online adatto alle tue esigenze.

  • Trova il nutrizionista migliore per te
  • Il primo colloquio è gratuito
  • Primi risultati dopo 3 incontri

Maggiore consumo di alcool

Tra vino e spumante, durante le feste tendiamo a bere più alcolici. Le bevande alcoliche assunte prima, dopo o durante i pasti tendono a contribuire alla sensazione di pancia gonfia.
Questo perché l’alcol tende a contribuire alla disidratazione, induce lo stomaco a produrre più acidi gastrici e spesso contiene zuccheri che fermentano all’interno dello stomaco e, appunto, “gonfiano”.

Maggiore consumo di dolci e pancia gonfia dopo i pasti

Anche un maggior consumo di dolci può contribuire a far percepire una sensazione di pancia gonfia dopo i pasti.
Gli zuccheri infatti contribuiscono a stimolare la produzione di gas intestinali.

pancia gonfia dopo i pasti

Tendenza ad eccedere durante i pasti e gonfiore della pancia

Infine, il periodo Natalizio è il periodo degli eccessi alimentari per eccellenza.
Come accennavamo, durante le feste è più che naturale mangiare di più e prestare meno attenzione alla propria alimentazione

Tuttavia, pasti più eccessivi possono appunto contribuire a far sentire “gonfi”. Non è il caso di preoccuparsi, e la sensazione tende a passare nel giro di qualche ora o un paio di giorni.

Esistono comunque alcuni cibi sani della tradizione natalizia: leggi il nostro articolo.

Alcuni rimedi per la pancia gonfia dopo le feste

Per far passare la pancia gonfia dopo le feste è possibile seguire alcuni piccoli accorgimenti e rimedi relativamente veloci, tra cui:

  • Evitare di digiunare o saltare i pasti;
  • Ridurre il consumo di zuccheri e/o bevande alcoliche;
  • Ricordarsi di mantenersi idratati.

Non è necessario, e anzi è controproducente adottare dei comportamenti drastici.

Non saltare i pasti o digiunare

Poiché dopo i pasti sentiamo la pancia gonfia, o peggio ancora vogliamo compensare le “abbuffate” appena fatte, possiamo sentirci tentati di digiunare o saltare i pasti. Si tratta di una scelta errata, che può peggiorare la situazione

Se non abbiamo particolarmente fame, optiamo piuttosto per piccoli pasti leggeri, ascoltando la nostra fame.

Ridurre il consumo di alcool e zuccheri

Un rimedio veloce per il gonfiore addominale dopo i pasti è, appunto, ridurre il consumo di dolci e di bevande alcoliche, poiché queste sostanze tendono a gonfiare lo stomaco e a far sentire “gonfi”.

Rimanere idratati

Infine, rimanere idratati è fondamentale. Durante le feste ci si può dimenticare di bere acqua in maniera regolare, tuttavia è fondamentale continuare a bere almeno due litri d’acqua ogni giorno, per contrastare la ritenzione di liquidi e il gonfiore.

 

Inizia il questionario
Primo colloquio gratuito
Primo colloquio gratuito