Mangiare sano fuori casa: il delivery di piatti sani come soluzione

Se non sappiamo cosa mangiare fuori casa a dieta, esistono ad oggi diverse soluzioni percorribili. Il delivery di “piatti sani” è una di queste.

Mangiare sano fuori casa

Mangiare spesso fuori casa: come conciliarlo con la dieta?

Mangiare fuori casa spesso, o comunque con una certa frequenza, può essere necessario per diversi motivi. Da un lato possono esserci delle necessità oggettive: si lavora o si studia lontano da casa, dunque non è sempre possibile rientrare per la pausa pranzo. 

Altri bisogni sono, se vogliamo, “facoltativi”, ma non meno importanti: ci sono occasioni conviviali alle quali non possiamo - o non vogliamo! - rinunciare, che tuttavia ci portano a mangiare fuori una o più volte alla settimana.

Quali che siano i motivi che ci spingono: cosa mangiare fuori casa a dieta? Si tratta di una domanda tutt’altro che banale, soprattutto se stiamo seguendo un piano alimentare controllato, magari finalizzato al dimagrimento.

Cosa mangiare a dieta

Quali sono le principali difficoltà del mangiare sano fuori casa?

La risposta alla domanda sul cosa mangiare fuori casa a dieta è meno banale di quanto sembri. Infatti, mangiare fuori ci mette di fronte a tutta una serie di difficoltà. Tra queste, possiamo ricordare:

  • Può essere difficile sapere con esattezza cosa stiamo mangiando, e in quali quantità. Soprattutto per quanto riguarda i condimenti, non è sempre chiaro con precisione cosa abbiamo nel piatto;

     
  • In alcuni contesti può esservi una scarsa offerta di opzioni salutari, soprattutto se per necessità ci troviamo a consumare i pasti in fast-food o bar, che offrono un’ampia gamma di prodotti a basso costo ma poco “sani”. Sia chiaro: mangiare al fast-food ogni tanto non ci creerà particolari problemi se seguiamo una dieta bilanciata, tuttavia se ciò dovesse diventare un’abitudine, alla lunga, potremmo andare incontro a problemi di vario genere;

     
  • In ultimo, il costo elevato. Tendenzialmente, scegliere delle alternative sane, soprattutto se in maniera regolare, può risultare decisamente più costoso rispetto a piatti più caloricipiù bilanciati. Fate una prova, e la prossima volta che vi trovate in un fast food o in una tavola calda, rapportate il costo, ad esempio, di un’insalata di pollo rispetto a quello di un hamburger con le patatine.

Consigliamo, comunque, di rivolgersi ad un nutrizionista - come quelli messi a disposizione da Serenis Nutrizione - per ottenere delle indicazioni adatte al nostro stile di vita e ai nostri obiettivi.

Imposta un piano alimentare che funzioni davvero.

Rivolgiti a un nutrizionista per ottenere risultati duraturi.

  • Trova il nutrizionista migliore per te
  • Il primo colloquio è gratuito
  • Primi risultati dopo 3 incontri

Le possibili soluzioni per mangiare sano fuori casa

Fortunatamente, se ci troviamo in difficoltà riguardo al decidere cosa mangiare fuori casa a dieta e, soprattutto, riguardo al come farlo, ci vengono in soccorso alcune strategie e veri e propri servizi pensati allo scopo

In particolare possiamo:

  • Se possibile, preparare il nostro cibo a casa, avendo il pieno controllo delle porzioni e degli ingredienti;

     
  • Rivolgerci alle mense che possono esserci messe a disposizione sul posto di lavoro, che solitamente propongono delle opzioni e dei menu con opzioni salutari;

     
  • Affidarci ai servizi di delivery che offrono una scelta di piatti sani.

Vediamo nel dettaglio ciascuna di queste possibili opzioni.

Preparare il proprio cibo a casa

Se non sappiamo cosa mangiare fuori casa a dieta, e ne abbiamo la possibilità, una delle prime soluzioni che possiamo prendere in considerazione è preparare noi stessi quello che consumeremo. Si tratta della classica schiscetta, da portare al lavoro o a lezione.

In questo modo possiamo scegliere noi stessi gli ingredienti, fare in modo di avere a disposizione un pasto adeguatamente bilanciato per le nostre necessità e avere il pieno controllo sulla grandezza delle porzioni

Inoltre, preparare noi stessi i nostri pasti ha, tendenzialmente, un costo più contenuto rispetto ad altre soluzioni. Anche il nostro portafogli, soprattutto nel lungo termine, ringrazierà.

Pranzi veloci

Consumare il proprio pasto in mensa, sul posto di lavoro

Alcune aziende, così come alcune università, mettono a disposizione delle mense con prezzi agevolati per i dipendenti o gli studenti, o addirittura in forma gratuita. 

Ad oggi, molte di esse offrono delle opzioni salutari e dei menù bilanciati. In questo senso, se ci chiediamo cosa mangiare fuori casa a dieta dobbiamo comunque metterci, come si suol dire, “del nostro”, e in particolare:

  • Privilegiare piatti semplici, non eccessivamente conditi;
  • Limitare le fritture e alimenti ad alto contenuto di grassi;
  • Controllare, per quanto possibile, le porzioni. Se le giudichiamo eccessivamente abbondanti possiamo chiedere agli addetti di servirci una porzione ridotta.

Il delivery di piatti sani

Il cibo da asporto è stato considerato a lungo tra i “nemici” di una dieta sana. Tuttavia, soprattutto negli ultimi anni sono nati diversi servizi che offrono cibo da asporto sano: piatti completi, con un buon bilanciamento dei macronutrienti e ad un prezzo accessibile a tutti.

Tra questi servizi troviamo ad esempio Nutribees, un servizio di delivery che offre un’ampia scelta di piatti completi e bilanciati, fornendo peraltro tutta una serie di indicazioni per ciascuno di essi. 
Ad esempio ci informa se un piatto è povero di calorie, povero di carboidrati, oppure se è ad alto contenuto di proteine, in modo da aiutarci a compiere scelte il più possibile consapevoli e adatte al nostro regime alimentare.

Insomma, se non sappiamo cosa mangiare fuori casa a dieta, al giorno d’oggi anche questi servizi di delivery possono darci un grande aiuto.

Inizia il questionario
Primo colloquio gratuito
Primo colloquio gratuito