Dal nutrizionista (online) bisogna spogliarsi?

La domanda “dal nutrizionista bisogna spogliarsi?” è uno dei dubbi principali di chi desidera rivolgersi a questa figura professionale.

dal_nutrizionista_bisogna_spogliarsi_d986c3f80a.webp

La domanda “dal nutrizionista bisogna spogliarsi?” è uno dei dubbi principali di chi desidera rivolgersi a questa figura professionale.
Vediamo come funziona, in presenza e online.

La prima visita dal nutrizionista

La prima visita dal nutrizionista può mettere un po’ in soggezione, in molti soprattutto si chiedono se dal nutrizionista bisogna spogliarsi.

Non occorre, tuttavia, spaventarsi o essere a disagio: il nutrizionista è un professionista, e in quanto tale farà il possibile per rispondere ad ogni dubbio e per metterci a proprio agio. Insomma, l’obiettivo del professionista è che le esperienze dal nutrizionista non siano in alcun modo motivo di vergogna o di disagio.

Come funziona la prima visita dal nutrizionista? Bisogna spogliarsi?

Dunque, cosa fa il nutrizionista alla prima visita? Solitamente, la prima visita dal nutrizionista è strutturata in questo modo:

  • Il nutrizionista (o il dietista, o il dietologo) raccoglie dati sulla storia clinica del paziente, compresa la presenza di eventuali allergie;
  • Il nutrizionista chiede informazioni riguardo le abitudini alimentari e sullo stile di vita del paziente. Ha già provato a seguire delle diete? Quali sono i suoi obiettivi? Qual è il suo rapporto con il cibo?, sono tutte domande che potrebbe fare;
  • Si discutono gli obiettivi.

Dunque, arriva il momento di effettuare le misurazioni antropometriche, tra cui altezza, peso e circonferenze, nonché eventuale esame plicometrico. Dal nutrizionista in questi frangenti bisogna solitamente spogliarsi, rimanendo in abbigliamento intimo.

Come rilevare le circonferenze corporee?

Segui questa guida pratica per misurare le circonferenze in modo preciso. Consulta il file e condividilo con il tuo nutrizionista.

Come vestirsi per una visita dal nutrizionista?

Non esiste una vera e propria regola. Il suggerimento è di indossare abiti comodi e nei quali ci sentiamo a nostro agio.

Quanto dura il percorso dal nutrizionista, e ogni quanto si va?

La durata media di un percorso nutrizionale va dai sei mesi a un anno di tempo, con solitamente un incontro al mese. 

Come funziona la prima visita online?

Con la nascita di applicazioni e servizi online, come Serenis, per effettuare dei percorsi di nutrizione online, è naturale chiedersi cosa cambi. Tendenzialmente, una prima visita online è uguale in tutto e per tutto ad una visita in presenza.

L’unica differenza sta nel fatto che il nutrizionista, non potendo effettuare le misurazioni in prima persona, chiederà al paziente di fornirgliele - ovviamente dandogli tutte le indicazioni su come effettuarle senza errori.

dal nutrizionista bisogna spogliarsi

Dal nutrizionista bisogna spogliarsi?

La risposta è: dipende. Spesso bisogna spogliarsi dal nutrizionista in presenza, rimanendo in intimo, per consentirgli di misurare con precisione peso e circonferenze - motivo per cui è opportuno vestirsi con abiti comodi.

Dal nutrizionista online, invece, solitamente non bisogna spogliarsi in quanto è il paziente stesso a fornire le misurazioni al professionista, ovviamente su sua indicazione.

Hai bisogno di un piano nutrizionale personalizzato?

Con Serenis puoi trovare il nutrizionista online adatto alle tue esigenze.

  • Trova il nutrizionista migliore per te
  • Il primo colloquio è gratuito
  • Primi risultati dopo 3 incontri

E invece, dal nutrizionista online bisogna spogliarsi? Come funziona su Serenis?

Durante le visite con i nutrizionisti di Serenis non occorre spogliarsi.

Questo poiché i professionisti utilizzano altre strategie - come, appunto, chiedere al paziente di effettuare le misurazioni, eventualmente compilandole nel contesto di un diario alimentare - per poter valutare l’andamento del percorso.