Blog Nutrizione
Questo blog tratta tutte le tematiche legate ai disturbi del comportamento alimentare e disturbi della nutrizione.
Con Serenis puoi trovare il nutrizionista online adatto alle tue esigenze.
- Trova il nutrizionista migliore per te
- Il primo colloquio è gratuito
- Primi risultati dopo 3 incontri
Articoli in evidenza: consigli alimentari
Scopri gli ultimi articoli suggeriti dalla redazione.

Un piano alimentare è un programma alimentare redatto da un professionista, solitamente un dietologo o medico nutrizionista. Nella redazione di un piano alimentare, il medico tiene conto delle caratteristiche specifiche dei singoli individui, tra cui età, peso, altezza, presenza di patologie o intolleranze e struttura fisica in generale.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2025
Scopri come il biologo nutrizionista, esperto in nutrizione, può aiutarti a migliorare il tuo benessere con piani alimentari personalizzati.
Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Come iniziare una dieta? Può sembrare un’impresa complessa, ma con il giusto approccio è possibile raggiungere i propri obiettivi. In questo articolo proponiamo sette consigli per perdere peso in modo sano ed evitare gli errori più comuni.
Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
La durata di un percorso di nutrizione rappresenta spesso un ostacolo per chi desidera intraprenderlo. Tuttavia, in genere, il periodo necessario non è eccessivamente lungo, variando mediamente tra sei mesi e un anno, a seconda di diversi fattori.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2025
Il costo del nutrizionista è una delle prime preoccupazioni che può scoraggiare chi vorrebbe migliorare il proprio piano alimentare con l'aiuto di un professionista.
Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025Verità e falsi miti sulle diete più diffuse
Scopri tutto quello che c'è da sapere sulle diete più comuni.

La resistenza all'insulina è una condizione in cui l'organismo non risponde adeguatamente all'insulina, ormone che ha con un ruolo essenziale nella regolazione dei livelli di zucchero nel sangue. Scopriamo insieme le diete per l'insulino resistenza.
Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
Prendere peso in modo sano è possibile con una dieta ipercalorica personalizzata per stimolare la crescita muscolare limitando l'accumulo di grasso
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025
Una dieta da 1500 calorie può consentire di perdere peso gradualmente se ben strutturata con il supporto di professionisti esperti
Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025
La dieta mediterranea è un regime alimentare che si basa sui cibi consumati comunemente nei Paesi affacciati sul Mar Mediterraneo. Predilige alimenti come frutta, verdura, olio d’oliva, limitando invece l’assunzione di carni rosse e grassi animali in generale. Il 16 novembre 2010 la dieta mediterranea è stata inserita all’interno della lista comprendente i Patrimoni Culturali Immateriali dell’Umanità dell’UNESCO.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2025Allergie, intolleranze e altri disturbi alimentari
Scopri quali sono le patologie alimentari e le intolleranze più diffuse.

Un’intossicazione alimentare è un tipo di malattia alimentare provocata dall’ingestione di alimenti contaminati da tossine.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2025
L’intolleranza al pomodoro è un’intolleranza alimentare che si manifesta dopo il consumo di pomodoro, crudo e/o cotto.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2025
L'allergia al cioccolato è una reazione allergica ad uno degli ingredienti che costituiscono questo alimento. Vediamo come si manifesta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2025
L’insulino-resistenza, caratterizzata da un'alterata risposta al glucosio, può portare a numerosi squilibri cardio-metabolici e ormonali. Una gestione efficace include dieta, esercizio fisico e farmaci specifici.
Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025Esami diagnostici e valori di riferimento
In questi articoli troverai tutto quello che devi sapere sugli esami più comuni.

Gli esami del sangue sono analisi di laboratorio per valutare lo stato di salute e diagnosticare eventuali patologie, o valutare l’andamento di eventuali terapie. Si eseguono tramite prelievo venoso e richiedono di essere effettuati a digiuno.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2025
Il costo degli esami del sangue varia in base a diversi fattori, tra cui il tipo di esame, la regione e il laboratorio in cui vengono svolti.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2025
Il volume corpuscolare medio, o MVC, misura la dimensione media dei globuli rossi, e si valuta tramite esami del sangue.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2025
Gli esami da fare per il gonfiore addominale aiutano a individuare le cause di questo disturbo, che può derivare da intolleranze, allergie o patologie gastrointestinali di vario genere. Tra i test più comuni ricordiamo esami del sangue, breath test per il lattosio, ecografia addominale, gastroscopia e colonscopia.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2025