Sedano rapa croccante al forno

Il sedano rapa croccante al forno è un contorno sfizioso e leggero, perfetto come alternativa alle classiche patate. Con il suo sapore delicato, che ricorda vagamente il carciofo, si presta bene ad essere arricchito con spezie ed erbe aromatiche. Dopo averlo pulito e tagliato a bastoncini o fettine, possiamo condirlo a piacere con olio, paprika, rosmarino e pepe. Il risultato dopo la cottura sarà un esterno dorato e croccante con un cuore morbido. Perfetto per accompagnare piatti di carne, pesce o legumi, può essere preparato anche in friggitrice ad aria

sedano_rapa_al_forno_86c00a5e8d.webp

Il sedano rapa croccante al forno è un contorno sfizioso e leggero, perfetto come alternativa alle classiche patate. Con il suo sapore delicato, che ricorda vagamente il carciofo, si presta bene ad essere arricchito con spezie ed erbe aromatiche. Dopo averlo pulito e tagliato a bastoncini o fettine, possiamo condirlo a piacere con olio, paprika, rosmarino e pepe. Il risultato dopo la cottura sarà un esterno dorato e croccante con un cuore morbido. Perfetto per accompagnare piatti di carne, pesce o legumi, può essere preparato anche in friggitrice ad aria

Sedano rapa croccante al forno 

Il sedano rapa croccante al forno è una ricetta semplice, leggera e sfiziosa. Il sedano rapa ha un sapore “a metà” tra la patata e il carciofo. Si tratta in realtà di un ortaggio che fa parte della famiglia delle Ombrellifere. come la carota e il finocchio.

Le ricette a base di sedano rapa tendono, solitamente, ad esaltarne la croccantezza, rendendolo un contorno simile alle patate al forno. Questo ortaggio è ricco di fibre, e a basso contenuto calorico.

Hai bisogno di un piano nutrizionale personalizzato?

Con Serenis puoi trovare il nutrizionista online adatto alle tue esigenze.

  • Trova il nutrizionista migliore per te
  • Il primo colloquio è gratuito
  • Primi risultati dopo 3 incontri

I valori nutrizionali del sedano rapa al forno

Una porzione di sedano rapa croccante al forno contiene, in media, tra le 50 e le 100 calorie a seconda dei condimenti che vengono utilizzati.
Occorre tenere presente che i valori nutrizionali medi per 100 grammi di sedano rapa sono i seguenti:

NutrientiQuantità medie per 100 grammi di prodotto
Calorie23 kcal
Acqua88 g
Proteine1.9 g
Lipidi0.1 g
Colesterolo0 mg
Carboidrati 3.8 g
Amido0 g
Zuccheri solubili3.8 g
Fibre1.8 g
Ferro0.5 mg
Calcio52 mg
Fosforo90 mg
Vitamina B10.07 mg
Vitamina B20.11 mg
Vitamina B30.5 mg
Vitamina C6 mg

Gli ingredienti

Per preparare 4 porzioni di sedano rapa croccante al forno occorrono:

  • 1 sedano rapa di dimensioni medie (circa 500 g);
  • 2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva;
  • Paprika dolce o paprika piccante (opzionale);
  • Erbe aromatiche a scelta. Noi consigliamo di impiegare rosmarino, timo e/o origano;
  • Sale q.b.;
  • Pepe q.b.

Se desideriamo preparare una versione più sfiziosa possiamo aggiungere del pangrattato e/o del formaggio grattugiato a scelta.

Procedimento: come cucinare il sedano rapa croccante al forno?

Cucinare il sedano rapa al forno è un procedimento piuttosto semplice, che richiede pochi passaggi.

L’ortaggio va pulito accuratamente, per eliminare eventuali residui di terra. Dovremo poi tagliarlo nella forma che preferiamo: possiamo tagliarlo a bastoncini, a spicchi, oppure a fettine più o meno sottili. In questo, proprio come quando prepariamo le patate al forno, possiamo sbizzarrirci.

Dovremo poi passare a preparare il condimento. Il sedano rapa ha un sapore abbastanza “neutro”, che ben si sposa con una totalità di erbe aromatiche e spezie. In questa ricetta per il sedano rapa al forno noi impiegheremo la paprika e il rosmarino, ma potete divertirvi a sperimentare con i condimenti che più gradite.

Passeremo poi alla cottura in forno. L’obiettivo è ottenere un sedano rapa croccante all’esterno e morbido all’interno.

Sedano rapa croccante al forno

Fase 1: prepariamo il sedano rapa

Iniziamo anzitutto pulendo il sedano rapa. Rimuoviamo la buccia esterna utilizzando un coltello affilato o un pelapatate. Poi sciacquiamolo con cura sotto acqua corrente, per eliminare eventuali tracce di terra o di sporco rimaste.

A questo punto, tagliamolo a bastoncini o a fettine, a seconda delle nostre preferenze. L’ideale è, comunque, non tagliarlo troppo spesso per garantire una cottura omogenea anche all’interno. Noi suggeriamo di mantenere uno spessore più o meno uniforme, di 1 - 1,5 cm circa.

Fase 2: passiamo al condimento

Trasferiamo il sedano rapa in una ciotola capiente e condiamolo con olio extravergine d’oliva, paprika (se a noi gradita), sale, pepe e le erbe aromatiche scelte.
Mescoliamo con cura, con un cucchiaio o ancora meglio massaggiando con le mani, in modo che il condimento si distribuisca in modo uniforme su tutte le fettine.

Disponiamo ora i pezzi su una teglia rivestita con carta da forno, facendo attenzione a non sovrapporli. Ciò è importante per far sì che tutti i pezzi cuociano in maniera uniforme e si dorino.

Fase 3: la cottura in forno

Preriscaldiamo il forno a 200°C, quindi inforniamo la teglia con il nostro sedano rapa. Cuociamo per circa 20-30 minuti, assicurandoci di girare i pezzi a metà cottura per ottenere una doratura uniforme.
Il sedano rapa sarà pronto quando la superficie risulterà dorata e croccante, mentre l’interno rimarrà morbido. Se al termine dei 30 minuti dovesse non essere ancora del tutto cotto, attendiamo altri 5 minuti, quindi torniamo a controllare.
Una volta sfornato, lasciamolo riposare e raffreddare per un paio di minuti prima di servirlo.

Come rendere più goloso il sedano rapa al forno?

Se vogliamo rendere un po’ più goloso il nostro sedano rapa al forno possiamo sbizzarrirci. Una variante particolarmente apprezzata prevede l’aggiunta di un po’ di formaggio grattugiato o filante, da adagiare direttamente sulle fettine negli ultimi 4-5 minuti di cottura, in modo che vada a sciogliersi uniformemente. Altresì, possiamo aggiungere un po’ di pangrattato al condimento, in modo da ottenere della croccantezza extra.

Con cosa accompagnare il sedano rapa?

Il sedano rapa è un contorno neutro, che ben si sposa con piatti di carne, legumi o pesce. Può anche venire inserito all’interno di insalate o di mix di verdure al forno.

Posso preparare il sedano rapa in friggitrice ad aria?

Assolutamente sì. La preparazione è fondamentalmente la stessa, le fettine andranno poi inserite per circa 20 minuti in friggitrice ad aria a 200°. A metà cottura sarà necessario aprire il cestello e mescolare il tutto.

Inizia il questionario
Primo colloquio gratuito
Primo colloquio gratuito