Patate dolci al forno: semplici e croccanti

Le patate dolci al forno sono un contorno sfizioso e semplice da preparare. Con il loro sapore leggermente dolce e la consistenza cremosa, rappresentano una valida alternativa alle patate tradizionali. Dopo averle lavate e tagliate a bastoncini o rondelle, si condiscono con olio, sale, pepe e aromi a piacere, poi si cuociono in forno a 200°C per circa 35-40 minuti. Sono perfette da accompagnare a carne, pesce o burger vegetali, e possono essere cotte anche in friggitrice ad aria per una versione ancora più veloce. Possono essere gustate con o senza buccia, a seconda delle preferenze.

patate dolci al forno

Le patate dolci al forno sono un contorno sfizioso e semplice da preparare. Con il loro sapore leggermente dolce e la consistenza cremosa, rappresentano una valida alternativa alle patate tradizionali.
Dopo averle lavate e tagliate a bastoncini o rondelle, si condiscono con olio, sale, pepe e aromi a piacere, poi si cuociono in forno a 200°C per circa 35-40 minuti.
Sono perfette da accompagnare a carne, pesce o burger vegetali, e possono essere cotte anche in friggitrice ad aria per una versione ancora più veloce.
Possono essere gustate con o senza buccia, a seconda delle preferenze.

Patate dolci al forno: cosa sono?

La ricetta delle patate dolci al forno è estremamente semplice. Si tratta, appunto, di insaporire le patate dolci e lasciarle cuocere e dorare al forno. Si tratta di un contorno estremamente gustoso, che può rappresentare una gradevole variazione rispetto alle patate “tradizionali”.

Quali sono le differenze tra patate dolci al forno e patate tradizionali?

Le patate dolcisono una varietà di patate, con un contenuto di carboidrati più elevato rispetto alle patate tradizionali. La quantità di zuccheri fornisce loro un sapore tipico, dolciastro, che le rende adatte a preparazioni sia in piatti dolci, sia in piatti salati. Vengono anche chiamate batate, o patate americane, e dopo cotte tendono ad avere una consistenza meno soda, e più tendente al cremoso

Ad ogni modo, la preparazione al forno di entrambe le tipologie è estremamente simile.

Hai bisogno di un piano nutrizionale personalizzato?

Con Serenis puoi trovare il nutrizionista online adatto alle tue esigenze.

  • Trova il nutrizionista migliore per te
  • Il primo colloquio è gratuito
  • Primi risultati dopo 3 incontri

I valori nutrizionali

I valori nutrizionali per 100 grammi di patate dolci prima della cottura al forno sono ripartiti come segue:

NutrienteQuantità per 100 grammi
Calorie86 kcal
Carboidrati20 g
Fibre3 g
Proteine2 g
Lipidi0 g
Vitamina A14,187 UI
Vitamina C2 mg
Potassio337 mg
Sodio55 mg
Calcio30 mg
Magnesio25 mg
Ferro1 mg

Possono variare leggermente a seconda del condimento utilizzato, ad esempio se vi è aggiunta di olio.

Gli ingredienti

Gli ingredienti per preparare delle patate dolci al forno comprendono:

  • 400 g di patate dolci;
  • 2 rametti di rosmarino;
  • 1 spicchio d’aglio (opzionale);
  • 1 cucchiaino di paprika (opzionale);
  • Olio extravergine di oliva q.b.;
  • Sale fino q.b.;
  • Pepe nero q.b.

Il procedimento

Le patate dolci al forno sono un contorno, per quanto semplice, gustoso e ottimo per accompagnare secondi piatti di carne, pesce o legumi. La ricetta è estremamente semplice.

Fase 1: la preparazione delle patate

Lavare le patate dolci sotto abbondante acqua corrente, per eliminare eventuali residui di terra.
Possono essere sbucciate o lasciate con la buccia, a seconda delle proprie preferenze: la buccia infatti è altrettanto edibile.
Una volta pulite, tagliarle a rondelle o a bastoncini, eventualmente con l’aiuto di una mandolina.

A parte, tritare il rosmarino e l’aglio, quindi mescolarli con la paprika, il sale e il pepe. Versare il condimento sulle patate dolci e aggiungere un filo d’olio extravergine di oliva. Mescolare con l’aiuto di un mestolo, oppure con le mani, per distribuire uniformemente gli aromi. Assicuratevi di non lasciare parti “asciutte”.

patate_dolci_al_forno_2_d2fc736f7e.webp

Fase 2: la cottura

Preriscaldare il forno a 200°C in modalità ventilata. Disporre le patate su una teglia foderata con carta da forno, evitando di sovrapporle e disponendole uniformemente.
Cuocere per circa 35-40 minuti, girandole a metà cottura. 

Una volta pronte, servire subito. Se lo desiderate, potete condirle ulteriormente con delle salse classiche, come il ketchup, la maionese o la salsa barbecue. In questo modo otterrete un risultato meno leggero ma più “goloso”.

Le patate dolci al forno possono essere preparate in friggitrice ad aria?

Assolutamente sì, le patate dolci possono essere preparate anche in friggitrice ad aria. Ciò che dovrete fare è impostare la friggitrice a 200 °C, lasciando cuocere per 15-20 minuti girando almeno una volta a metà cottura, e fino a doratura.

Le patate dolci possono essere consumate con la buccia?

Sì, le patate dolci al forno possono essere cotte e consumate anche con la buccia. Tuttavia, è fondamentale lavarle accuratamente prima di cuocerle.

Con cosa accompagnarle?

Le patate dolci al forno sono un contorno molto versatile, che può essere accompagnato da piatti di carne, di pesce o di legumi. Noi consigliamo dei piatti dal sapore delicato - ad esempio carni bianche -, che ben si sposino col sapore abbastanza deciso e dolce delle patate. Altresì, sono un contorno perfetto anche per i classici hamburger o grigliate di carne. 

Vi suggeriamo di utilizzarle come contorno per dei burger di lenticchie: un piatto saziante, altrettanto semplice da preparare e ricco di proteine. In questo modo, otterrete un piatto adatto anche al consumo per chi segue diete vegetariane o vegane, del tutto privo di alimenti di origine animale.

Se lo desiderate, potete inserirle anche all’interno di piatti a base di verdure miste, per dare un tocco dolce e croccante.

Inizia il questionario
Primo colloquio gratuito
Primo colloquio gratuito