Muffin ai mirtilli: light e gustosi

I muffin ai mirtilli light sono dolcetti soffici e leggeri, perfetti per la colazione o la merenda. L’impasto si prepara rapidamente mescolando farina, lievito, bicarbonato, zucchero e un pizzico di sale con uova, yogurt e vaniglia. I mirtilli, infarinati per non affondare in cottura, vengono incorporati prima di riempire i pirottini. Dopo 20-25 minuti in forno a 180°, i muffin sono pronti per essere gustati, magari con una spolverata di zucchero a velo.

muffin ai mirtilli light

I muffin ai mirtilli light sono dolcetti soffici e leggeri, perfetti per la colazione o la merenda.
L’impasto si prepara rapidamente mescolando farina, lievito, bicarbonato, zucchero e un pizzico di sale con uova, yogurt e vaniglia. I mirtilli, infarinati per non affondare in cottura, vengono incorporati prima di riempire i pirottini. Dopo 20-25 minuti in forno a 180°, i muffin sono pronti per essere gustati, magari con una spolverata di zucchero a velo.

I muffin ai mirtilli

Quella dei muffin ai mirtilli è una ricetta light ed estremamente gustosa, che può essere sfruttata come colazione - magari accompagnati da una tazza di caffè, di latte o di yogurt. Si tratta di una ricetta tipica americana. I muffin sono infatti delle specie di tortine monoporzione, estremamente amate negli Stati Uniti.

In questa ricetta sfrutteremo i mirtilli, ma questi muffin light possono essere preparati con i frutti di bosco che preferiamo, oppure essere arricchiti con marmellata, cioccolato o frutta secca.

Hai bisogno di un piano nutrizionale personalizzato?

Con Serenis puoi trovare il nutrizionista online adatto alle tue esigenze.

  • Trova il nutrizionista migliore per te
  • Il primo colloquio è gratuito
  • Primi risultati dopo 3 incontri

I valori nutrizionali

Un muffin ai mirtilli ha un apporto calorico variabile a seconda degli ingredienti utilizzati, ma in media fornisce tra le 150 e le 200 kcal. La nostra sarà una versione “light”, senza burro.

Gli ingredienti per i muffin ai mirtilli light

Gli ingredienti per preparare circa 12 muffin ai mirtilli light sono i seguenti:

  • 240 g di farina 00;
  • 130 g di zucchero semolato;
  • 2 uova medie;
  • 150 ml di yogurt bianco magro;
  • 150 g di mirtilli freschi o surgelati;
  • 1 bustina di lievito per dolci (16 g);
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio;
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia;
  • 1 pizzico di sale;
  • Zucchero a velo (facoltativo);
  • Scorza di arancia o di limone (facoltativa).

Il procedimento: come preparare i muffin ai mirtilli e yogurt light?

Preparare i nostri muffin ai mirtilli light è abbastanza semplice e veloce. Il segreto per ottenere dei dolcetti particolarmente soffici è non lavorare eccessivamente l'impasto e utilizzare ingredienti a temperatura ambiente. Se utilizziamo dei mirtilli congelati, quindi, assicuriamoci di scongelarli per tempo.
In questa versione non useremo il burro ma lo yogurt, per renderli più leggeri. Possiamo, volendo, utilizzare yogurt senza lattosio, in modo che siano facilmente digeribili anche per le persone intolleranti.

Ricordiamo che è possibile personalizzare la ricetta sostituendo i mirtilli con altri frutti di bosco, oppure aggiungendo delle spezie, come cannella o zenzero, a nostro gusto.
Dopo la cottura, i muffin possono essere decorati con dello zucchero a velo.

muffin ai mirtilli light

Fase 1: prepariamo l’impasto

Prendiamo una ciotola sufficientemente capiente e setacciamo farina, lievito e bicarbonato. Aggiungiamo poi lo zucchero e un pizzico di sale, mescolando con cura. Mettiamo da parte e, in una seconda ciotola, sbattiamo le uova aiutandoci con una frusta.
Aggiungiamo l’estratto di vaniglia, lo yogurt e, se lo desideriamo, la scorza di arancia o di limone grattugiata. Infine, mescoliamo e amalgamiamo con il composto di farina. L’obiettivo è ottenere una sorta di crema liscia, priva di grumi.

Fase 2: riempiamo i pirottini

Infariniamo leggermente i mirtilli: servirà a non farli “affondare” nell’impasto durante la cottura. Quindi, delicatamente, incorporiamone una parte nell’impasto e teniamone un po’ da parte da utilizzare come decorazione.

Ora distribuiamo l’impasto nei pirottini. Con queste dosi dovremmo riuscire a riempire circa 12 pirottini. Aggiungiamo in superficie qualche mirtillo per decorare.

Fase 3: la cottura

Inforniamo in forno ventilato e preriscaldato a 180°, per circa 20-25 minuti. Una volta sfornati, lasciamoli raffreddare per almeno 15-20 minuti prima di servirli, altrimenti l’interno risulterà bollente. Decoriamoli, se vogliamo, con una spolverata di zucchero a velo.

Possiamo conservarli fino ad un paio di giorni, sistemandoli in un contenitore chiuso ermeticamente.

Come capire se i muffin ai mirtilli sono cotti?

Per capire se i nostri muffin ai mirtilli e yogurt sono cotti, sarà sufficiente “bucarli” con uno stuzzicadenti. Se quest’ultimo uscirà umido, significherà che l’interno è ancora crudo. In tal caso, occorrerà lasciarli cuocere ancora un po’. Se lo stecchino ne riemergerà asciutto, invece, starà a significare che i nostri dolcetti sono pronti.

Per la ricetta dei muffin ai mirtilli posso usare i mirtilli congelati?

Assolutamente sì, per preparare questi muffin ai mirtilli light è possibile usare i mirtilli congelati al posto di quelli freschi. Consigliamo di lasciarli scongelare prima di utilizzarli, in modo che non rilascino acqua in eccesso all’interno dell’impasto.

Inizia il questionario
Primo colloquio gratuito
Primo colloquio gratuito