Integratori per l'artrosi: ingredienti, benefici e quali sono i migliori

Dolore, rigidità e infiammazione sono sintomi comuni dell’artrosi. Gli integratori per l’artrosi possono aiutare a migliorare la mobilità articolare e supportare le terapie già in corso, se usati con criterio.

|
Primo colloquio gratuito
Primo colloquio gratuito
integratori artrosi

Gli integratori per l’artrosi vengono utilizzati come supporto in presenza di dolore, gonfiore o perdita di mobilità articolare. Non sostituiscono i farmaci né la fisioterapia, ma possono essere utili purché selezionati attentamente e inseriti all’interno di un percorso terapeutico.

Gli integratori per l'artrosi

Gli integratori per l'artrosi vengono utilizzati in genere per alleviare i sintomi dell’artrosi, in particolare dolore, rigidità e gonfiore articolare.

Non sostituiscono in alcun modo l’utilizzo di farmaci appositi prescritti dal medico, fisioterapia, ed eventuale controllo del peso seguendo una dieta impostata da un nutrizionista, tuttavia possono essere potenzialmente d’aiuto per migliorare la funzionalità articolare, oppure per ritardare la progressione dei sintomi.

Quali sono gli ingredienti comuni degli integratori per l'artrosi?

Gli integratori per l'artrosi contengono una serie di ingredienti noti per supportare la funzionalità delle articolazioni, ridurre l’infiammazione e rallentare la degenerazione della cartilagine.

In particolare, all’interno dei migliori integratori per la cartilagine e l’artrosi possiamo ricordare:

  • La glucosamina. Si tratta di una sostanza presente nella cartilagine. Questi integratori possono essere di origine animale (e per questo non adatti a una dieta vegana), oppure venire prodotti in maniera sintetica. L’assunzione di glucosamina contribuisce a mantenere in salute la struttura articolare e a ridurne la rigidità;
  • La condroitina. Si tratta di un altro componente della cartilagine, spesso associato alla glucosamina. Può aiutare a trattenere acqua nel tessuto articolare, “ammorbidendolo”, e ad ostacolare i processi che ne causano il deterioramento;
  • La curcumina. Si tratta del principio attivo della curcuma, e viene utilizzata per le sue potenziali proprietà antinfiammatorie. Alcune ricerche indicano che potrebbe avere effetti paragonabili ai farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), purché assunta nelle dosi e nelle modalità adeguate;
  • Gli acidi grassi omega-3. Si tratta di acidi grassi ampiamente presenti in alimenti come l’olio di pesce. Hanno effetti antinfiammatori e sarebbero utili in particolare per trattare l’artrite reumatoide.
  • Il collagene. Si tratta di una proteina strutturale dei tessuti connettivi. Si ipotizza possa potenzialmente migliorare la mobilità e la funzionalità delle articolazioni, riducendo il dolore causato dai movimenti e dagli sforzi.
  • L’acido ialuronico. Ampiamente usato negli integratori per l'artrosi del ginocchio e dell’anca. Avrebbe un effetto lubrificante, migliorando la mobilità articolare.

Sia chiaro, non si tratta degli unici ingredienti presenti all’interno degli integratori per l’artrosi. Molti di essi sono infatti arricchiti con altri ingredienti come vitamineantiossidanti.

Quali sono i principali benefici degli integratori per l’artrosi?

Gli integratori per l’artrosi, purché utilizzati con criterio all’interno di un percorso strutturato che comprenda anche delle terapie mediche, possono contribuire a:

  • Ridurre il dolore causato dal disturbo;
  • Migliorare la funzionalità e la mobilità articolare;
  • Rallentare la progressione della malattia.

Alcuni ingredienti presenti infatti hanno un potenziale effetto antinfiammatorio. 
È il caso della curcumina e degli omega-3, che possono essere utili per ridurre gonfiore, se presente, la rigidità articolare e i sintomi legati all’infiammazione. Anche il metilsulfonilmetano, spesso inserito all’interno delle formulazioni di questi integratori (compresi diversi integratori per anziani) sembra avere effetti simili.

In chi soffre di artrosi, l’utilizzo di glucosaminacondroitinaacido ialuronico può:

  • Contribuire a mantenere lubrificate le articolazioni;
  • Migliorare la mobilità delle articolazioni;
  • Ridurre il dolore, soprattutto se lieve o moderato.

Tuttavia, è importante ricordarlo, l’efficacia può variare anche di molto da persona a persona. Gli integratori per l’artrosi non sono delle medicine, e come tali vanno assunti come parte della gestione della patologia e sotto consiglio medico.

integratori artrosi

Quando assumerli?

Gli integratori per l’artrosi vengono assunti principalmente in presenza di sintomi riconducibili alla presenza di artrosi, come dolore articolare, rigidità o difficoltà nei movimenti.

L’assunzione di questi integratori alimentari può essere indicata dal medico in tutte quelle situazioni in cui si vuole integrare, appunto, le terapie già in corso, supportandole senza tuttavia andare a prescrivere ulteriori farmaci.

La gestione dell’artrosi (all’anca, al ginocchio, alla colonna vertebrale…) viene solitamente effettuata tramite un approccio combinato che comprende fisioterapia, perdita di peso (ove necessaria) e terapia farmacologica. 
In particolare, gli integratori alimentari possono venire consigliati anche nelle fasi iniziali della malattia, per rallentare il deterioramento articolare.

Detto questo, occorre evitare categoricamente l’autoprescrizione, in quanto l’assunzione di integratori in presenza di particolari patologie o in maniera errata può causare danni anche molto gravi all’organismo. Occorre, inoltre, rifarsi alle modalità d’uso indicate dal medico o presenti sul bugiardino.

Le possibili controindicazioni e gli effetti collaterali: gli integratori per l'artrosi sono sicuri?

In linea di massima, se assunti correttamente gli integratori per l’artrosi sono sicuri. Tuttavia possono causare effetti collaterali o risultare controindicati in presenza di alcune condizioni cliniche o terapie farmacologiche in corso.

In particolare:

  • Alcuni ingredienti comunemente presenti negli integratori, come la curcumina, l’olio di pesce e la condroitina, possono aumentare il rischio di sanguinamento se assunti insieme a dei farmaci anticoagulanti;
  • La glucosamina è controindicata in caso di allergia ai crostacei e deve essere utilizzata con cautela nei soggetti con glaucoma, poiché potrebbe influenzare negativamente la pressione intraoculare. Inoltre, in chi soffre di diabete, la glucosamina potrebbe alterare i livelli di zucchero nel sangue. In questi casi, è più che mai necessario consultare il proprio medico prima di assumere integratori per l’artrosi.

Vi è poi la possibilità di sviluppare effetti indesiderati lievi, ma più comuni, e in particolare:

  • Nausea;
  • Bruciore di stomaco;
  • Malessere generale;
  • Flatulenza;
  • Gonfiore addominale;
  • Stipsi;
  • Diarrea.

Inoltre, alcune persone potrebbero sviluppare reazioni allergiche più o meno gravi. Qualora compaiano gonfiore del viso e/o della lingua, difficoltà respiratorie o eritemi è necessario sospendere immediatamente l’assunzione e contattare un medico.

I migliori integratori per l'artrosi: una tabella di confronto

Di seguito, proponiamo una tabella di confronto contenente quelli che sono i migliori integratori per l’artrosi e per la salute della cartilagine.

 

NomeDescrizioneIngredienti principaliPrezzo medio
Vitaminica ARTROSICAFormula orientata al supporto di cartilagini, legamenti e tendini. Contiene una combinazione di attivi utilizzati anche in prodotti ad alto dosaggio per l’artrosi.Glucosamina, condroitina, MSM, boswellia, quercetina, vitamina D323€
EU4DOL PLUSPensato per sostenere tendini e muscoli, con attenzione al sollievo da stati infiammatori e dolori articolari. Formulazione basata su principi vegetali e PEA.Boswellia serrata, canapa, PEA (palmitoiletanolamide)30€
ArthroMINE®Prodotto complesso, utile per chi svolge attività fisica intensa. Include un mix di componenti vegetali, minerali e vitamine a supporto della funzionalità articolare.Glucosamina, MSM, acido ialuronico, condroitina, curcuma, boswellia, salice bianco, zenzero, vitamine C e D20€
Artrogen AdvanceIntegratore in buste a base di collagene idrolizzato e altri ingredienti funzionali. Indicato in caso di dolori o lesioni articolari.Peptidi di collagene, acido ialuronico, glucosamina, condroitina, MSM, vitamina C17€
GrowNatural Glucosamina Condroitina MSMProdotto in compresse con miscela bilanciata di attivi, pensato per supportare struttura articolare e cartilagine. Include anche minerali con funzione antiossidante.Glucosamina, condroitina, collagene, MSM, acido ialuronico, vitamina C, boswellia, zinco, manganese, selenio20€
ARTICOSSIntegratore completo per articolazioni e ossa. Contiene ingredienti sia strutturali sia antiossidanti, con un dosaggio elevato di principi attivi.Glucosamina, condroitina, MSM, collagene, acido ialuronico, artiglio del diavolo, curcuma, vitamine C e D, zinco, manganese, selenio23€

 

Trova un nutrizionista
Primo colloquio gratuito
Primo colloquio gratuito