Visite nutrizionali coperte dall’assicurazione sanitaria

L’assicurazione sanitaria copre tutta una serie di visite, comprese, in alcuni casi, quelle dal nutrizionista. Vediamo come funzionano e quali sono le fasi del rimborso per le visite nutrizionali.

fasi rimborso nutrizionista

L’assicurazione sanitaria copre tutta una serie di visite, comprese, in alcuni casi, quelle dal nutrizionista. Vediamo come funzionano e quali sono le fasi del rimborso per le visite nutrizionali.

Le assicurazioni sanitarie in Italia: cosa sono, e cosa coprono?

Le assicurazioni sanitarie private in Italia integrano quella che è la copertura offerta dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN), rimborsando spese mediche, sanitarie e assistenziali dietro pagamento di un premio annuale.
Queste polizze possono coprire check-up, esami, cure, farmaci e ricoveri ospedalieri, e l’attivazione solitamente avviene a seguito della certificazione medica riguardo la comparsa o il sospetto della presenza di una patologia.

Esistono diverse tipologie di assicurazione sanitaria

  • Le assicurazioni contro gli infortuni. Proteggono, in genere, da quelle che sono le conseguenze economiche degli incidenti; 
  • Le assicurazioni sull’assistenza domiciliare, che includono il costo di visite mediche e servizi infermieristici a domicilio; 
  • Le polizze per invalidità permanente offrono un indennizzo economico a seguito di incidenti o malattie.

Esistono poi tutta una serie di coperture “speciali”, che possono comprendere tutela legale, servizi di supporto durante il ricovero e compensazione per eventuali mancati guadagni dovuti a infortuni o malattie che impediscono di lavorare.

Vi sono, infine, assicurazioni che rimborsano le sedute di psicoterapia, oppure coprono del tutto o in parte le visite dal nutrizionista.
Queste ultime prevedono diverse fasi di rimborso o convenzioni particolari con studi e professionisti.

Hai bisogno di un piano nutrizionale personalizzato?

Con Serenis puoi trovare il nutrizionista online adatto alle tue esigenze.

  • Trova il nutrizionista migliore per te
  • Il primo colloquio è gratuito
  • Primi risultati dopo 3 incontri

Le visite nutrizionistiche coperte dalle assicurazioni sanitarie

Tendenzialmente, le assicurazioni sanitarie non coprono le visite dal nutrizionista, a meno che queste ultime non siano prescritte da un medico e dunque abbiano una ben precisa motivazione clinica.
Tuttavia, esistono anche assicurazioni sanitarie che rimborsano del tutto o in parte le visite dal nutrizionista - rimborso che può essere diviso in diverse fasi

Non solo: vi sono assicurazioni che offrono delle convenzioni con degli studi di biologi nutrizionisti. In questo caso non è previsto tanto un rimborso, quanto dei prezzi convenzionati, scontati, se ci si rivolge agli studi indicati dall’assicurazione stessa.

I criteri per il rimborso della visita dal nutrizionista: chi può chiedere il rimborso del nutrizionista?

Vale la pena ricordare che dal 2024 i contribuenti possono chiedere un parziale rimborso delle spese delle visite presso un biologo nutrizionista, diviso in diverse fasi.

Nello specifico, secondo l’Agenzia delle Entrate le spese per il nutrizionista rientrano tra quelle sanitarie detraibili dall’IRPEF al 19%, purché la prestazione sia stata resa direttamente al contribuente e purché ne venga conservata la documentazione. 

Non è necessario presentare una prescrizione medica, ma il contribuente deve possedere una ricevuta fiscale o una fattura rilasciata dallo specialista, oppure una ricevuta del versamento bancario o del pagamento con carta. Se la prestazione è avvenuta tramite il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), è valida anche la ricevuta del ticket. 

Occorre, infine, ricordare che la detrazione è applicabile solo alla parte di spesa che eccede la franchigia di 129,11 euro.

fasi rimborso nutrizionista

Le fasi del rimborso: come richiederlo

Per ottenere il rimborso delle spese per il nutrizionista, il contribuente deve seguire alcune fasi precise nella dichiarazione dei redditi:

  • Raccolta della documentazione.
    È necessario conservare la ricevuta fiscale o la fattura rilasciata dal nutrizionista, oppure la ricevuta del ticket se la prestazione è stata effettuata tramite il Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Se il nutrizionista non opera in una struttura pubblica o accreditata, è richiesto il pagamento tramite bonifico, carta di debito o credito, con una ricevuta che indichi il professionista e la prestazione;
  • Compilazione del Modello 730
    Dal 30 aprile è possibile consultare il Modello 730 precompilato e dal 20 maggio modificarlo e integrarlo con tutte le spese sanitarie detraibili;
  • Invio della dichiarazione
    Il Modello 730 va, infine, inviato entro il 30 settembre.
    Il rimborso IRPEF del 19% sulla spesa (al netto della franchigia di 129,11 euro) verrà poi erogato progressivamente in base alla data di invio.

Quali assicurazioni rimborsano le visite dal nutrizionista

Detto ciò, esistono comunque delle assicurazioni che rimborsano, in fasi, in parte o del tutto, le visite dal nutrizionista.  Tra queste, possiamo ricordare:

Ciascuna di queste assicurazioni sanitarie possiede dei criteri e delle modalità di rimborso ben precisi, che possono variare dall’una all’altra.

Cosa posso fare se la mia assicurazione non copre le visite dal nutrizionista?

Se la tua assicurazione non copre le visite dal nutrizionista, puoi comunque valutare alternative più accessibili per prenderti cura della tua alimentazione.

In Serenis offriamo un primo colloquio gratuito con un biologo nutrizionista qualificato. Se deciderai di proseguire il percorso nutrizionale che ti verrà proposto, la prima visita, della durata di un'ora, avrà un costo di 77 Euro, mentre ogni visita successiva avrà un costo di 40 euro.

Fonti:

  • Brocardi.it. (2024, June 12). Detrarre le spese per il nutrizionista, ora è possibile, lo dice l’Agenzia delle Entrate: ecco come ottenere il rimborso. Brocardi.it. https://www.brocardi.it/notizie-giuridiche/detrarre-spese-nutrizionista-possibile-dice-agenzia-delle-entrate-ecco/4135.html
Inizia il questionario
Primo colloquio gratuito
Primo colloquio gratuito