Calcolatore del metabolismo basale

Scopri qual è il tuo metabolismo basale o BMR (Basal Metabolic Rate).

Inserisci i dati e ricevi subito il risultato.

Questo calcolatore utilizza l’equazione di Harris-Benedict.

Inizia il test

Ricorda che ogni persona è unica e il metabolismo basale può variare nel tempo per diversi fattori. Per una valutazione accurata e personalizzata, ti consigliamo di rivolgerti a un professionista.

Test sul metabolismo basale
Domenico De Donatis: psichiatra e direttore sanitario di Serenis

Test validato scientificamente. Pagina revisionata da Margherita Penna.

Referente clinica per Serenis Nutrizione

Inserisci i dati e calcola il tuo metabolismo basale

Come si calcola il metabolismo basale?


Il BMR, o Basal Metabolic Rate, è il numero di calorie di cui un corpo a riposo ha bisogno per svolgere funzioni di base come respirare, far circolare il sangue, mantenere i normali livelli ormonali e assicurare un corretto sviluppo cellulare.

Si calcola utilizzando l’equazione di Harris-Benedict, sviluppata nel 1918, che stima il metabolismo basale in funzione di altezza, peso, età e sesso e indica quante calorie sono necessarie, ogni giorno, per mantenere il proprio peso corporeo.

L’equazione di Harris-Benedict ha però un limite: dà per scontato che la persona abbia una corporatura normale, ovvero una massa muscolare e una massa grassa nella media. Di conseguenza, nei soggetti con massa muscolare elevata il valore risulterà sottostimato, mentre nei soggetti con un eccesso di massa grassa sarà sovrastimato.

Fonte: Harris, J. A., & Benedict, F. G. (1918). A biometric study of human basal metabolism. Proceedings of the National Academy of Sciences, 4(12), 370–373. https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC1091498/

Non affidarti al fai-da-te

Molte problematiche legate all'alimentazione possono essere affrontate  con un percorso nutrizionale personalizzato.

Dopo il test

Se vorrai potrai fissare un primo colloquio gratuito con un nutrizionista.

Nessun vincolo

Il colloquio sarà gratuito, in videochiamata e non ti obbligherà a prenotare delle sedute.

Alcune domande
su questo percorso

Qui trovi altri test clinici

Valgono le stesse raccomandazioni di cui abbiamo parlato: non sono pensati per auto-valutarsi. Se vuoi completarli, ricorda che non ti daranno una diagnosi, ma una semplice indicazione della presenza di eventuali sintomi.

Tutti i test