Blog Nutrizione

Questo blog tratta tutte le tematiche legate ai disturbi del comportamento alimentare e disturbi della nutrizione.

  • Tutti
  • Alimenti
  • Allergie alimentari
  • Anatomia
  • Centri
  • Consigli
  • Diete
  • Elementi
  • Esami
  • Gravidanza
  • Gruppi Alimentari
  • Integratori
  • Intolleranza alimentare
  • News
  • Ormoni
  • Patologie
  • Sport
Alimenti

Fiocchi di latte: cosa sono e valori nutrizionali

I fiocchi di latte sono un formaggio fresco a basso contenuto calorico, ottenuto dalla coagulazione del latte scremato con fermenti lattici e caglio. Sono noti anche come cottage cheese e sono caratterizzati dalla loro consistenza cremosa e granulosa e il sapore delicato, leggermente acidulo.

Ormoni

Leptina, obesità e dimagrimento

La leptina è un ormone prodotto dal tessuto adiposo che regola l’appetito e il consumo energetico. Quando i livelli di leptina sono alti, si percepisce sazietà; quando sono bassi, aumenta la fame.

Ormoni

Grelina: cos’è e che funzioni ha

La grelina è un ormone peptidico prodotto principalmente dallo stomaco, noto come “ormone della fame”. Regola l’appetito agendo sull’ipotalamo, stimolando il senso di fame quando lo stomaco è vuoto e riducendolo dopo aver mangiato. Ha anche funzioni legate al metabolismo, alla digestione e alla secrezione di altri ormoni.

curcuma
Alimenti

Curcuma: cos’è, benefici e come usarla

La curcuma è una spezia ricavata dall’essicazione di una pianta erbacea perenne della famiglia delle Zingiberacee. Nota anche come “zafferano delle Indie” per il suo colore e le origini, è largamente utilizzata in cucina e come integratore per i suoi potenziali benefici antinfiammatori e antiossidanti.

Stomaco
Anatomia

Stomaco: anatomia e funzioni

Lo stomaco è un organo dell’apparato digerente che assume un ruolo chiave nella digestione degli alimenti, accogliendo il cibo introdotto attraverso la bocca.
In questo articolo approfondiamo le sue funzioni e le principali patologie che possono interessare lo stomaco.